Pagina 2 - Indice; Segnalazioni di sistema
Indice 2 Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso ................................................................................. 6 Simboli presenti sulla lavastoviglie a uso professionale .......................................................... 7 Definizione di termini ...........................
Pagina 3 - Caricare posate e stoviglie
Indice 3 Blocco macchina per mancanza di sale ..................................................................................... 28 Caricare posate e stoviglie ......................................................................................................... 30 Disporre il carico.............
Pagina 4 - Impostazioni avanzate
Indice 4 Impostazioni avanzate ......................................................................................................... 55 Struttura menù............................................................................................................................... 55 Blocco progra...
Pagina 6 - Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso; Avvertenze; Aprire lo sportello.; Display; Selezionare; e confermare l'immissione con il tasto
Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso 6 Avvertenze Le avvertenze contengono informazioni importanti per la sicurez- za. Mettono in guardia di fronte a possibili danni a persone o cose.Leggere attentamente le avvertenze e osservare le operazioni e leregole di comportamento ivi riportate. Avvisi...
Pagina 7 - Simboli presenti sulla lavastoviglie a uso professionale; Simbolo VDE; Definizione di termini
Alcune indicazioni sulle istruzioni d'uso 7 Simboli presenti sulla lavastoviglie a uso professionale Simbolo Legenda Simbolo di avvertenza, v. "Indicazioni per la sicurezza e avvertenze" Simbolo VDE EMC simbolo VDE Non smaltire gli elettrodomestici con i rifiutidomestici, bensì con i rifiuti...
Pagina 8 - Uso previsto; Un uso scorretto può causare la fuoriuscita di acqua.
Uso previsto 8 Per la breve durata dei programmi e le elevate prestazioni di lavaggio questa lavastoviglie Miele è adatta a essere utilizzata in ambito professionale. La lavastoviglie può essere utiliz-zata sulle imbarcazioni con una lunghezza dello scafo di oltre 24 metri e su piattaforme diperfo...
Pagina 9 - Descrizione apparecchio; Panoramica
Descrizione apparecchio 9 Panoramica a Chiusura sportello b Guide cestello superiore c Braccio irroratore superiore della macchi-na d Allacciamento idrico del cestello superiore e Braccio irroratore inferiore della macchina f Guide cestello inferiore g Targhetta dati h Contenitore per l'additivo per...
Pagina 10 - Pannello comandi
Descrizione apparecchio 10 Pannello comandi a Tasto (On/Off) Accendere e spegnere la lavastoviglie b Interfaccia per l'assistenza tecnicaPunto di verifica e di trasmissione dati perl'assistenza tecnica Miele. c Tasto (selezione lingua) Selezione della lingua del display d Display touchVisualiz...
Pagina 11 - Tasti con LED
Descrizione apparecchio 11 Tasti con LED Nei tasti sono integrati dei diodi luminosi. Indicano lo stato della lavastoviglie. Tasto LED Display Stato Display(reazione altasto On/ Off) ON La lavastoviglie è accesa. OFF La lavastoviglie è spenta. Tasto Start/Stop Crescente edecrescente OFF La lavasto...
Pagina 12 - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze; Corretta installazione; targhetta dati corrispondano alla locale rete elettrica.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 12 Corretta installazione L'incasso e il montaggio di questa lavastoviglie sulle imbarcazioni con lunghezza dello scafo superiore a 24 metri possono essere eseguiti solo da personale specializzato e auto-rizzato che garantiscano i requisiti per il posizion...
Pagina 13 - elettriche. Non deve quindi mai essere immersa in liquidi.; Impiego corretto; neggiare sia il carico che la macchina.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 13 Non aprire mai in nessun caso l'involucro della lavastoviglie. Toccare anche involontaria- mente dei componenti sotto tensione o modificare la struttura elettrica e meccanica è mol-to pericoloso per l'utente e può provocare seri danni anche alla macchin...
Pagina 14 - sostanze danneggiano la lavastoviglie.; Accessori
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 14 Per evitare che i materiali si danneggino e si corrodano, nella vasca di lavaggio e sul rive- stimento non devono giungere acidi, soluzioni contenenti cloruro e sostanze corrosive ferro-se. Non lavare in lavastoviglie oggetti con cenere, sabbia, cera,...
Pagina 15 - Avvertenze e simboli riportati sulla lavastoviglie
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 15 Avvertenze e simboli riportati sulla lavastoviglie Attenzione:osservare le istruzioni d'uso! Attenzione:pericolo di scossa elettrica! Attenzione, superfici molto calde:quando si apre lo sportello la vasca di lavaggio può esse-re estremamente calda! Perico...
Pagina 16 - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 16 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'apparec-chio da eventuali danni di trasporto. I mate-riali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili,in quanto selezionati secondo criteri di ri-spetto dell’ambiente e di facilità ...
Pagina 17 - Profili utenti; Gruppi di utenti; Utenti base
Profili utenti 17 Gruppi di utenti Gli utenti possono essere suddivisi in duegruppi: - Utenti base Le persone che utilizzano la macchina nel-la prassi quotidiana devono essere a cono-scenza delle principali funzioni della lava-stoviglie, devono saperla caricare e devo-no ricevere un'adeguata formazi...
Pagina 18 - Indicazioni per l'uso; Uso; Premere il tasto; Se è attiva la funzione; Universale
Indicazioni per l'uso 18 Uso L'uso è possibile sia tramite display touchche tramite i tasti del pannello comandi. I tasti sensore sul pannello comandi e i tastia display reagiscono al contatto. Ogni pres-sione sui tasti sensore è confermato da unsuono. Il volume dell'acustica tasti può es-sere modif...
Pagina 19 - Spegnimento; Immagini del display; Display touch; Altre selezioni
Indicazioni per l'uso 19 Spegnimento Premere il tasto . La lavastoviglie rimane ancora per circa unminuto in standby prima che si spenga deltutto. Standby/Off Se la macchina non viene utilizzata per 10minuti, la disponibilità al funzionamento(standby) può essere modificata oppure di-sattivata a...
Pagina 20 - o guasti; Display stato; Temperatura impostata:; Universale; Temperatura reale; OK; Il simbolo; Segnalazioni di guasti; e il tasto
Indicazioni per l'uso 20 Libro di bordo Acqua Detersivoliquido OK Informa– zione Ancora ca. programmidi lavaggio fino allarigenerazione. Nella colonna a sinistra il titolo del menù at-tualmente selezionato è rappresentato conun pittogramma o, nel caso di segnalazionidi sistema e guasti, con ...
Pagina 21 - Primo avvio; Installazione e allacciamento; Accensione; Configurare la rete WLAN; Sì; Selezionare l'unità temperatura
Primo avvio 21 Installazione e allacciamento Prima della prima messa in servizio, posizio-nare la macchina in modo stabile, collegare icondotti di afflusso e scarico dell'acqua e al-lacciarli all'alimentazione elettrica. A tal fine,osservare le indicazioni ai capitoli “Posizio-namento”, “Allacciamen...
Pagina 22 - Impostare la data; Impostare la durezza dell'acqua
Primo avvio 22 Impostare la data Impostare la data 2022 OK Impostare l'anno con i tasti freccia e . Impostare la data 12 06 OK Impostare il giorno e il mese con i tastifreccia e . Premere OK per memorizzare l'imposta- zione. Impostare l'ora L'ora viene impostata nel for...
Pagina 23 - Selezionare gli allacciamenti idrici; allacciamento per acqua calda; Acqua calda; Messa in servizio terminata; Confermare la segnalazione con
Primo avvio 23 Selezionare gli allacciamenti idrici La scelta è disponibile solo sulle lavastovi-glie con più di un allacciamento idrico (aseconda del modello). Di serie sono attivati tutti gli allacciamentiidrici presenti nell'elettronica. Di seguitopossono essere disattivati singoli allaccia-menti...
Pagina 24 - Apertura/Chiusura sportello; Chiusura comfort dello sportello; Aprire lo sportello; - se la macchina è allacciata alla rete elettri-; Chiudere lo sportello; Pericolo di ferirsi a causa di schiaccia-
Apertura/Chiusura sportello 24 Chiusura comfort dello sportello Lo sportello della vasca di lavaggio è dotatodi una chiusura comfort. Quando si chiude losportello, la chiusura comfort porta automa-ticamente lo sportello in posizione finale egarantisce la necessaria tenuta. Lo sportelloè quindi blocc...
Pagina 25 - Sussiste il pericolo di bruciature, ustio-
Apertura/Chiusura sportello 25 Aprire lo sportello mediante lo sblocco diemergenza Lo sblocco di emergenza può essere attivatosolo se non è possibile aprire lo sportellonormalmente, ad es. in caso di interruzionedella corrente. Sussiste il pericolo di bruciature, ustio- ni e irritazioni!Se si util...
Pagina 26 - Aggiungere il sale di rigenerazione; Durezza acqua; Premere
Aggiungere il sale di rigenerazione 26 Durezza acqua Per ottenere buoni risultati di lavaggio, l'ac-qua deve essere dolce e povera di calcare.Se l'acqua è dura, sul carico e sulle paretidella vasca di lavaggio si deposita una patinabianca di calcare. Da un grado di durezza di 0,7 °mmol/l (= 4dH) è n...
Pagina 27 - Tabella impostazioni
Aggiungere il sale di rigenerazione 27 Tabella impostazioni °dH °f mmol/l Display °dH °f mmol/l Display 0 0 0 0 36 65 6,5 36 1 2 0,2 1 37 67 6,7 37 2 4 0,4 2 38 68 6,8 38 3 5 0,5 3 39 70 7,0 39 4 7 0,7 4 40 72 7,2 40 5 9 0,9 5 41 74 7,4 4...
Pagina 28 - Segnalazione mancanza sale; Avviso rigenerazione
Aggiungere il sale di rigenerazione 28 Segnalazione mancanza sale In caso di livello di riempimento basso nelcontenitore del sale e di nuova rigenerazio-ne, a display compare il seguente avviso: Informa– zione OK Aggiungere sale. Abreve la macchina verràbloccata. Confermare la segnalazione con O...
Pagina 29 - Per caricare il sale, aprire lo sportello; solo; , in modo che il sale scivoli meglio; Non; versare acqua nel contenitore del sa-
Aggiungere il sale di rigenerazione 29 Aggiungere il sale di rigenerazione Per caricare il sale, aprire lo sportello solo a metà , in modo che il sale scivoli meglio nel contenitore. Premere il tasto di apertura sul coperchiodel contenitore per il sale nella direzioneindicata dalla freccia. Lo s...
Pagina 30 - Disporre il carico; Attenzione
Caricare posate e stoviglie 30 Disporre il carico Eliminare dalle stoviglie i residui consistentidi cibo. Non è necessario risciacquare le stovigliesotto l'acqua prima di caricarle. Attenzione Danni dovuti a acidi e solventi. Residui di acidi e solventi, soprattutto diacido cloridrico e soluzioni ...
Pagina 31 - Pericoloo a causa di reazione chimica; Cestello superiore; Cestello superiore APFD 215 con inserto APFD 415; Ripiano per tazze; Ribaltare il ripiano per tazze verso l'alto.
Caricare posate e stoviglie 31 Pericoloo a causa di reazione chimica Le parti in alluminio (come il filtro anti-grasso) non devono essere lavate con de-tersivi molto corrosivi o alcalini, ad es.quelli in uso nel settore della ristorazioneo professionale.Si possono verificare dei danni. In casiestr...
Pagina 32 - Regolazione del cesto superiore
Caricare posate e stoviglie 32 Regolazione del cesto superiore Per guadagnare spazio in altezza nel cestosuperiore o in quello inferiore, è possibile re-golare il cesto superiore scegliendo tra dueposizioni con ca. 5 cm di differenza ciascu-na. Estrarre il cesto superiore. Rimuovere su entrambi ...
Pagina 33 - Cestello inferiore; Supporto cesto inferiore Lafette APFD 220
Caricare posate e stoviglie 33 Cestello inferiore Disporre nel cestello inferiore gli oggetti piùgrandi e pesanti, come piatti, vassoi, pento-le, terrine ecc. Disporre bicchieri leggeri a parete sottile so-lo nell'inserto specifico e/o nel cesto inferio-re. Disporre i piatti sempre come raffiguraton...
Pagina 34 - Impiego di cesti in plastica; Cesto reticolato U 525 a 5 file; Montare il cesto in plastica
Caricare posate e stoviglie 34 Impiego di cesti in plastica Il supporto per cesto inferiore Lafette APFD220 può essere dotato di cesti in plasticacon dimensioni 500 x 500 mm. Per utilizzare i cesti in plastica nel cesto su-periore occorre lo speciale supporto per ce-sto superiore Lafette O 885 (alte...
Pagina 35 - Detersivo e additivo per il risciacquo finale; Sistemi di dosaggio; Detersivo
Detersivo e additivo per il risciacquo finale 35 Sistemi di dosaggio Pericolo per la salute a causa dei pro- dotti chimici. Si tratta in parte di sostanze irritanti e ag-gressive. In caso di ingestione di prodottichimici, vi è il rischio di gravi lesioni allabocca e in gola che potrebbero condurre...
Pagina 36 - Detersivi; Cambiare tanica; Selezionare il volume della tanica; Selezionare la dimensione della tanica.
Detersivo e additivo per il risciacquo finale 36 Per applicare i tubi di dosaggio staccare lafascetta per tubi fissata a un bocchettonelibero e rimuovere il tappo di protezione. Infilare il tubo di dosaggio sul bocchettonee fissare il tubo con una fascetta. Dotare gli allacciamenti non utilizzat...
Pagina 37 - Segnalazione di contenitore vuoto; Confermare l'avviso con; Controllo consumi; Pericolo per la salute a causa della for-
Detersivo e additivo per il risciacquo finale 37 Segnalazione di contenitore vuoto In caso di livello di riempimento basso nellatanica per i detersivi, al cliente viene richie-sto di cambiare tanica. Cambiare latanica detersivo.Livello “vuoto”rilevato. Informa– zione OK Confermare l'avviso con O...
Pagina 38 - Al termine di ogni programma control-
Detersivo e additivo per il risciacquo finale 38 Caricare il detersivo nell'apposita vaschet-ta. Chiudere infine il coperchio della vaschet-ta. Al termine di ogni programma control- lare se il detergente si è sciolto completa-mente.Se così non fosse, occorre ripetere il pro-gramma.Verificare s...
Pagina 39 - Brillantante; - Se dopo il trattamento permangono delle; . A tale scopo il contenitore deve essere
Detersivo e additivo per il risciacquo finale 39 Brillantante L'additivo per il risciacquo finale facilital'asciugatura dopo il trattamento perché fa-vorisce il deflusso dell'acqua dalle superficicome se si trattasse di una pellicola. Adattare la concentrazione dell'additivo di ri-sciacquo finale ne...
Pagina 40 - Rabboccare il dosatore dello sportello
Detersivo e additivo per il risciacquo finale 40 Segnalazione di contenitore vuoto Se il livello di riempimento del contenitore èbasso, per l'additivo di risciacquo finale vie-ne richiesto di cambiare la tanica, p.es.: Informa– zione Cambiare la tanicaadditivo per ilrisciacquo finale. Livello“vuot...
Pagina 41 - confermare l'avviso con; Dosare il brillantante
Detersivo e additivo per il risciacquo finale 41 Segnalazione di contenitore vuoto Se il livello di riempimento del contenitore èbasso, per l'additivo di risciacquo finale vie-ne richiesto di rabboccare il sistema di do-saggio, p.es.: Informa– zione Aggiungereadditivo per ilrisciacquo finalenello ...
Pagina 42 - Funzionamento; Selezionare un programma; Prima di avviare il programma, con il tasto; Scegliere i preferiti; Stop
Funzionamento 42 Accensione Aprire il rubinetto dell'acqua, nel caso fos-se chiuso. La lavastoviglie deve essere allacciata allarete elettrica. Premere il tasto , finché a display com- pare la seguente indicazione: Non appena la lavastoviglie è pronta perl'uso, l'indicazione a display cambia...
Pagina 43 - Elenco programmi; Avviare un programma; Avviare il programma con il timer
Funzionamento 43 Elenco programmi I programmi non abbinati a tasti di scelta ra-pida possono essere selezionati dall'elencoprogrammi. Premere il tasto Altre selezioni . Selezionare poi Altri programmi A display compare il seguente menù di scel-ta: Altri programmi Breve Universale ...
Pagina 44 - Indicazione svolgimento programma; Prelavaggio 1
Funzionamento 44 Ora attuale Fine alle Avvio alle OK 09:32 12:30 --:-- Segue un resoconto da confermare con OK . Avvio alle Universale 12:30 Il timer è attivato. Modificare il timer Per modificare l'ora impostata sul timer,premere dapprima il tasto per tornare alla vista programma. Preme...
Pagina 45 - Fine programma; Prelevare le stoviglie
Funzionamento 45 Fine programma Al termine di un programma conclusosi re-golarmente, il LED del tasto Start/Stop sispegne e a display viene visualizzato il se-guente avviso. Inoltre nell'impostazione di serie per ca. 3secondi suona un segnale acustico. Il segna-le acustico viene ripetuto tre volte...
Pagina 46 - Interrompere il programma; Interrompere il programma?; Programma interrotto
Funzionamento 46 Come prima cosa viene chiesto se si deside-ra davvero aprire lo sportello. Sì Aprire lo sportello? No Selezionare Sì , per interrompere il pro- gramma e aprire lo sportello. Oppure selezionare No , per interrompere il procedimento. Il programma continua sen-za interruzioni. Se l...
Pagina 47 - Funzioni macchina; Il menù; Struttura menù; Riempire il circuito di dosaggio; - quando il sistema di dosaggio viene utiliz-
Funzioni macchina 47 Il menù Funzioni macchina comprende le funzioni importanti a supporto dei lavori diroutine. Le impostazioni di serie sono contrassegna-te con il segno di spunta . Per sapere co- me eseguire le impostazioni, v. al terminedella panoramica. Struttura menù Altre selezi...
Pagina 48 - Avviare riempimento dei; Risciacquare il circuito di dosaggio
Funzioni macchina 48 Riempire cond. dos. Tanicadetersivo Tanica addit.risc. finale - Tanica detersivo Riempire il sistema di dosaggio per deter-sivi. - Tanica addit. risciacquo fin. Riempire il sistema di dosaggio per additi-vo per il risciacquo finale. Selezionare il sistema di dosaggio, che...
Pagina 49 - Avviare risciacquo
Funzioni macchina 49 - Tanica detersivo Risciacquare il sistema di dosaggio perdetersivi. - Tanica add.risc.fin. Risciacquare il sistema di dosaggio perl'additivo per il risciacquo finale. Selezionare il sistema di dosaggio, che sidesidera risciacquare. Infine viene richiesto se si vuole avviar...
Pagina 50 - Nel menù
Impostazioni 50 Nel menù Impostazioni sono salvati para- metri di base dell'elettronica delle macchi-ne. Le impostazioni di serie sono contrassegna-te con il segno di spunta . Per sapere co- me eseguire le impostazioni, v. al terminedella panoramica. Struttura menù Altre selezioni I...
Pagina 51 - Selezionare il formato dell'ora; L'ora viene impostata nel formato scelto.; Servendosi dei tasti freccia
Impostazioni 51 Ora L'ora è necessaria tra l'altro per le indicazio-ni a display e il posticipo dell'avvio. Si impo-sta il formato del display e l'ora. Non avviene il passaggio automatico traora legale e ora solare.Se necessario, eseguire la commutazionemanualmente. Selezionare il formato dell'ora...
Pagina 52 - Data; Selezionare il formato della data; Luminosità display
Impostazioni 52 Data Si impostano il formato del display e la data. Selezionare il formato della data Il menù viene memorizzato nel seguentepercorso in entrata. Altre selezioni Impostazioni Data Formato data Formato data GG/MM/AAAA MM/GG/AAAA - GG sta per il giorno (G = giorn...
Pagina 53 - Reazione dei tasti; Diretto
Impostazioni 53 Volume Nel pannello comandi è integrato un segna-latore acustico che può suonare nelle se-guenti situazioni: - Acustica tasti premendo i tasti - Segnali acustici al termine del programma oppure in caso di segnalazioni del sistema(avvisi) Il menù viene memorizzato nel seguentepercor...
Pagina 54 - Melodia di benvenuto; On; Unità della temperatura
Impostazioni 54 Melodia di benvenuto All'accensione e allo spegnimento suonauna breve melodia. Con questa opzione èpossibile attivare e disattivare la riproduzio-ne della melodia. Il menù viene memorizzato nel seguentepercorso in entrata. Altre selezioni Impostazioni Melodia di benvenu...
Pagina 55 - è protetto da un codice PIN.
Impostazioni avanzate 55 Tutte le procedure amministrative e le impo-stazioni sono associate al menù Impo- stazioni avanzate . L'accesso al menù Impostazioni avan- zate è protetto da un codice PIN. Se si vuole aprire il menù, inserire il codicePIN. Le impostazioni di serie sono contrassegn...
Pagina 57 - Blocco programma filtro; peggia. Premendo il tasto; Off dopo 10 minuti; Spegnimento dopo 10 minuti
Impostazioni avanzate 57 Blocco programma filtro Il filtro combinato nella vasca di lavaggio fil-tra le particelle grossolane di sporco dalla li-scivia. Se le particelle di sporco giungono alsistema di circolazione, i bracci irroratori, levalvole, ecc. si ostruiscono. È possibile bloccare l'avvio ...
Pagina 58 - Libro di bordo; Abilitazione programmi; Selezione
Impostazioni avanzate 58 Libro di bordo Nel libro di bordo sono protocollati i dati re-lativi ai consumi di acqua e prodotti chimici,le ore di funzionamento e i programmi svolti.Si riassume l'intero ciclo di vita della mac-china. Inoltre l'assistenza tecnica autorizzata Mielepuò indicare nel libro...
Pagina 59 - Impostare i Preferiti; Layout schermata di avvio; Stabilire i programmi preferiti
Impostazioni avanzate 59 Impostare i Preferiti Sotto Programmi preferiti si stabilisce quali programmi devono essere visualizzati nellaschermata di avvio. Possono essere selezio-nati da 1 a 3 programmi. Possono esserescelti tutti i programmi abilitati sotto Abilita- zione programmi . Deve essere s...
Pagina 60 - Parametri programma; Temperatura di lavaggio; Tempo di mantenimento del lavaggio
Impostazioni avanzate 60 Parametri programma I parametri programma devono essere adat-tati alle esigenze tecniche di lavaggio e al ca-rico utilizzato. Per la modifica dei parametri programmi so-no necessarie conoscenze specifiche dellemacchine e dei processi e quindi i parametripossono essere modi...
Pagina 61 - Temperatura risciacquo finale; Tempo di mantenimento risciacquo finale; Con il programma; il tempo di; Quantità di acqua aumentata
Impostazioni avanzate 61 Temperatura risciacquo finale La temperatura di risciacquo finale vieneraggiunta con il riscaldamento della liscivia.La temperatura va regolata in base all'impo-stazione dei compiti. Temper. risciacquo finale OK - + 65 °C Impostare la temperatura premendo il ca-rattere...
Pagina 62 - Risciacquo intermedio; Resettare i parametri; Selezionare il sistema di dosaggio
Impostazioni avanzate 62 Risciacquo intermedio Se necessario, è possibile attivare un bloccodi risciacquo intermedio aggiuntivo per i pro-grammi selezionati. Per conoscere i programmi che supportanoquesta funzione, v. il cap. "Elenco program-mi". Risciacquo intermedio On Off - On Attiva ...
Pagina 63 - Dosaggio nello sportello; Se si seleziona; - Contenitore integrato nello sportello atti-
Impostazioni avanzate 63 Dosaggio nello sportello Sportello detersivo La selezione è disponibile solo se il rispet-tivo sistema di dosaggio è presente (a se-conda del modello). Se si seleziona Sportello detersivo , compare una delle seguenti segnalazioni. Informa– zione OK “Sportello detersi...
Pagina 64 - Attivare il dosaggio dalla tanica; Disattivare il dosaggio dalla tanica
Impostazioni avanzate 64 Attivare il dosaggio dalla tanica Di serie è preimpostato il dosaggio dai con-tenitori integrati nello sportello.Sulle lavastoviglie DOS è preimpostato ildosaggio liquido integrato. Per attivare il dosaggio di prodotti chimici li-quidi da taniche esterne, procedere comeseg...
Pagina 65 - Concentrazione di dosaggio; Selezionare prima un sistema di dosaggio.; Cicli fino al vuoto
Impostazioni avanzate 65 Concentrazione di dosaggio La concentrazione di dosaggio per i prodottichimici liquidi viene impostata per tutti i si-stemi di dosaggio allo stesso modo. L'impo-stazione vale per tutti i programmi. La selezione è disponibile solo se il rispet-tivo sistema di dosaggio è pre...
Pagina 67 - In caso di smarrimento del codice PIN; Immettere il codice PIN; Confermare ogni cifra con il tasto; Abilitare impost. avanzate
Impostazioni avanzate 67 Codice PIN L'accesso alle impostazioni di sistema e allefunzioni della macchina importanti, per lequali sono necessarie conoscenze specifi-che delle macchine e dei parametri, può es-sere protetto con un codice PIN. Il codicePIN si compone di 3 cifre comprese tra 0 e9 a sce...
Pagina 68 - Modificare il codice PIN; Se nel menù viene selezionata l'opzione; , è possibile immettere un; Immettere poi il nuovo codice.; Connessione in rete/WLAN; Selezionare la voce
Impostazioni avanzate 68 Modificare il codice PIN Quando si immette un nuovo codice PINsi sovrascrive quello vecchio che vienequindi definitivamente cancellato. Il ripri-stino di codici vecchi non è possibile.In caso di smarrimento del codice PIN ènecessario richiedere un nuovo codiceall'assistenz...
Pagina 69 - È possibile collegare la lavastoviglie a scelta; Che metodo di connessione si vuole; Connessione WPS; Alla richiesta; Se a display compare
Impostazioni avanzate 69 È possibile collegare la lavastoviglie a scelta WPS o Soft AP in rete. Che metodo di connessione si vuole utilizzare? WPS Soft AP Connessione WPS È possibile collegare la lavastoviglie alla reteWLAN tramite WPS (Wi-Fi Protected Se-tup). Il router WLAN deve essere predispos...
Pagina 70 - Soft AP; Collegamento tramite Soft-AP; Remote update; Rivenditori
Impostazioni avanzate 70 Soft AP Se non è possibile Connessione WPS , è possibile integrare la lavastoviglie Soft AP nella rete locale. La Soft-AP (Software-enabled Access Point)è un punto di accesso senza cavo, messo adisposizione dalla lavastoviglie e che può es-sere utilizzato da altri apparecc...
Pagina 71 - Versione software; deve essere eseguito il re-; Informazioni legali
Impostazioni avanzate 71 Versione software Visualizzazione delle versioni delle singoleunità del software. Il menù viene memorizzato nel seguentepercorso in entrata. Altre selezioni Impostaz. avanzate Versione software I rispettivi numeri di versione software ven-gono visualizzati a di...
Pagina 72 - Pulizia e manutenzione; Manutenzione; almeno una volta all'anno; Pulire il pannello comandi
Pulizia e manutenzione 72 Manutenzione Per allungare il ciclo di vita della lavastovi-glie, far eseguire almeno una volta all'anno un intervento di manutenzione da parte del-l'assistenza tecnica Miele. La manutenzione riguarda i seguenti punti: - sicurezza elettrica secondo VDE 0701/0702, - meccanic...
Pagina 73 - Pulire sportello e guarnizione; Sussiste il pericolo di ferirsi tagliando-; Pulire i filtri della vasca di lavaggio; Se è attivato il; non; Pulire il filtro grosso
Pulizia e manutenzione 73 Pulire sportello e guarnizione Pulire regolarmente le guarnizioni dellosportello (anche la parte sotto lo sportello)con un panno umido per eliminare i residuidi cibo. Pulire eventuali residui di cibo o bevandedai lati e dalla cerniera dello sportello dellalavastoviglie....
Pagina 74 - Pulire i bracci irroratori; braccio irroratore superiore
Pulizia e manutenzione 74 Estrarre il filtro di superficie. Lavare tutti i filtri sotto acqua corrente.Eventualmente utilizzare una spazzola. Reinserire il filtro combinato nella sequenzainversa e agganciare il microfiltro ruotandoloverso sinistra.Il filtro di superficie deve poggiare in pianosu...
Pagina 75 - Guida guasti; Pericolo a causa di riparazioni non correttamente eseguite.; Anomalie tecniche; Problema; La spina non è inserita nella presa.
Guida guasti 75 La maggior parte dei problemi che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio,può essere eliminata personalmente. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costisenza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. La seguente panoramica serve di supporto pe...
Pagina 76 - Guasto afflusso / scarico idrico; Prima di rimuovere il guasto:
Guida guasti 76 Guasto afflusso / scarico idrico Problema Causa e rimedio Sul display compare unodei seguenti guasti o se-gnalazioni di avvertenza: Prima di rimuovere il guasto: Spegnere la lavastoviglie con il tasto . F404 Afflusso acqua freddatroppo basso: controllare af-flusso. Aprire complet...
Pagina 77 - Interruzione con numero guasto
Guida guasti 77 Interruzione con numero guasto In caso di interruzione con numero guasto, p.es. Guasto F XXX (dove XXX sta per un numero a piacere), in determinate circostanze significa che si è verificato un guasto tecnico grave. Per ogni interruzione con numero di guasto vale quanto segue: Spegn...
Pagina 78 - Lo spegnimento del carico di punta dura più di 2 ore.
Guida guasti 78 Problema Causa e rimedio Guasto F 550 È scattato il Waterproof-System. Chiudere il rubinetto dell'acqua. Rivolgersi al servizio di assistenza tecnica autorizzatoMiele. Guasto F 578 Lo spegnimento del carico di punta dura più di 2 ore. Far controllare l'impianto elettrico e il s...
Pagina 79 - Sportello
Guida guasti 79 Sportello Problema Causa e rimedio Lo sportello si riapre dopoessersi chiuso Se lo sportello viene chiuso con troppa forza, il dispositivodi chiusura comfort lo riapre. Per chiudere lo sportello, utilizzare meno forza nella spin-ta. Vasca di lavaggio molto calda:pericolo di ferirsi...
Pagina 80 - Comportamento anomalo della lavastoviglie; compare a display
Guida guasti 80 Comportamento anomalo della lavastoviglie Problema Causa e rimedio Programma terminato consuccesso compare a display e non è possibile seleziona-re o avviare nessun pro-gramma. Non si tratta di un guasto. Aprire e chiudere lo sportello. La lavastoviglie deve essere accesa. La lavas...
Pagina 82 - Rumori; Il braccio irroratore sbatte contro le stoviglie.
Guida guasti 82 Rumori Problema Causa e rimedio Rumore di urti nella vascadi lavaggio Il braccio irroratore sbatte contro le stoviglie. Sospendere il programma e sistemare meglio le stovigliein modo che non ostacolino il braccio irroratore. Rumore di stoviglie chesbattono nella vasca Le stoviglie ...
Pagina 83 - Risultato di lavaggio non soddisfacente; Le stoviglie non sono pulite.
Guida guasti 83 Risultato di lavaggio non soddisfacente Problema Causa e rimedio Le stoviglie non sono pulite. Le stoviglie non sono state disposte correttamente. Tenere in considerazione le avvertenze al capitolo "Tec-nica di applicazione, disporre il carico". Il programma non ha lavato i...
Pagina 84 - zate
Guida guasti 84 Problema Causa e rimedio Sulle stoviglie si è deposi-tata una patina bianca. Bic-chieri e posate sono diven-tati biancastri; si riescono aeliminare le patine. La quantità di brillantante è insufficiente. Aumentare il dosaggio (v. cap. menù “ Impostazioni avan- zate , Funzioni suppl...
Pagina 85 - Risolvere piccole anomalie; Pulire il filtro dell'afflusso acqua; Pericolo di scossa elettrica a causa; deve
Risolvere piccole anomalie 85 Pulire il filtro dell'afflusso acqua Per proteggere la valvola di afflusso idrico,nel raccordo è montato un filtro. Se il filtro èsporco, la quantità di acqua che affluiscenella vasca di lavaggio è insufficiente. Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di ...
Pagina 86 - Aprire la staffa di chiusura.
Risolvere piccole anomalie 86 Pulire la pompa di scarico e la retro-valvola Se alla fine del programma di lavaggio (a ec-cezione del programma "Extra breve") sistabilisce che l'acqua di risciacquo non èstata scaricata, un corpo estraneo potrebbebloccare la pompa di scarico e la retrovalvo-la...
Pagina 87 - Assistenza tecnica; - il proprio rivenditore di fiducia Miele oppu-
Assistenza tecnica 87 Assistenza tecnica Qualora nonostante le indicazioni riportatenelle presenti istruzioni d'uso non fosse pos-sibile rimuovere la causa di un guasto, se-gnarsi il codice del guasto che compare a di-splay e contattare: - il proprio rivenditore di fiducia Miele oppu- re - l'assiste...
Pagina 90 - Posizionamento; Pericolo di ribaltamento della macchi-; Supporto tubo
Posizionamento *INSTALLATION* 90 Posizionamento Danni a causa dell'acqua di condensa. Nell'area intorno alla macchina dovrebbe-ro essere posizionati solamente mobili auso professionale, per evitare possibilidanni causati dall'acqua di condensa.Posizonare solo mobili adatti all'uso pro-fessionale. ...
Pagina 91 - Registrare la lavastoviglie.; Togliere il coperchio macchina
Posizionamento *INSTALLATION* 91 Schermo zoccolo regolabile (a seconda del modello) Le lavastoviglie con dosaggio interno oasciugatura attiva hanno uno schermo zoc-colo regolabile. Registrare la lavastoviglie. Aprire per metà lo sportello della lavastovi-glie e svitare le due viti ora visibili i...
Pagina 92 - Fissaggio a pavimento; Danni ai componenti a causa del tra-
Posizionamento *INSTALLATION* 92 A seconda della situazione di incasso, la pel-licola di copertura compresa nella forniturapuò essere applicata sotto il piano di lavoro.Il bordo inferiore del piano di lavoro vieneprotetto contro danni dovuti al vapore grazieall'applicazione di una pellicola di coper...
Pagina 93 - Allacciamento elettrico
Allacciamento elettrico *INSTALLATION* 93 Allacciamento elettrico Pericolo dovuto ad allacciamento alla rete elettricaTutti i lavori relativi all'allacciamento elet-trico possono essere eseguiti solo da per-sonale specializzato e autorizzato, in con-formità alle normative locali e nazionalisulla s...
Pagina 94 - Gestione del carico
Allacciamento elettrico *INSTALLATION* 94 Spegnimento carico massimo dipunta La macchina è stata concepita per essere in-tegrata in un sistema di gestione dell'energiaelettrica. L'assistenza tecnica Miele può do-tare la lavastoviglie di accessori tecnici e im-postare l'elettronica. Per ulteriori inf...
Pagina 95 - Allacciamento idrico; Allacciamento all'afflusso idrico; rosso
Allacciamento idrico *INSTALLATION* 95 Allacciamento all'afflusso idrico Pericolo per la salute a causa di so- stanze chimicheL'acqua che si trova all'interno della lava-stoviglie non è potabile!Non bere assolutamente l'acqua presentein lavastoviglie I kit di tubi amovibili non possono essereriuti...
Pagina 96 - Solo per la Germania; Allacciamento scarico idrico; separato
Allacciamento idrico *INSTALLATION* 96 Solo per la Germania Per preservare l'acqua potabile, occorremontare un dispositivo antiriflusso tra rubi-netto dell'acqua e allacciamento idrico dellalavastoviglie. Per un'installazione domesticacorretta, gli allacciamenti previsti sono giàdotati di un disposi...
Pagina 97 - Dati tecnici
Dati tecnici 97 Altezza macchina con coperchioAltezza macchina senza coperchio 835 mm (regolabile+ 60 mm)820 mm (regolabile + 60 mm) Larghezza 598 mm ProfonditàProfondità a sportello aperto 580 mm1.180 mm Peso (netto) ca. 70 kg Tensione, potenza assorbita, protezione v. targhetta dati Cavo di alimen...