Miele KWNS 4784 DE - Istruzioni
Miele KWNS 4784 DE - Manuale d'uso, Manuale di installazione in formato PDF online
Istruzioni:
Manuale d'uso Miele KWNS 4784 DE
Sommario
Indice 2 Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze .................................................................. 6 Sostenibilità e tutela dell'ambiente .......................................................................... 17 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente ......................
Indice 3 Primo avvio ..................................................................................................................... 35 Prima dell'uso ................................................................................................................. 35 Posizionare le asticelle d...
Indice 4 Modifica delle impostazioni ........................................................................................ 47 Spiegazioni sulle rispettive impostazioni .................................................................... 47 Attivare la Modalità Party ..............................
Indice 5 Accessori su richiesta .................................................................................................. 75 Installazione ................................................................................................................... 76 Luogo di installazione..............
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 6 Questo elettrodomestico è conforme alle vigenti norme in materiadi sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a per-sone e/o cose. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e di montaggio allegateprima di mettere in funzione l'elettrodomestico. C...
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 7 L'apparecchio per il freddo non è adatto per la conservazione e il raffreddamento di medicinali, plasma sanguigno, preparati per labora-torio o similari di sostanze o prodotti alla base della direttiva dei di-spositivi medici. Un uso scorretto dell'appare...
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 8 Sicurezza tecnica Il circuito di refrigerante è testato per essere ermetico. L'apparec- chio per il freddo corrisponde alle normative sulla sicurezza e alle di-rettive europee. Avvertenza: pericolo di incendio/materiali infiammabili. Questo simbolo si t...
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 9 I dati di allacciamento (protezione, frequenza, tensione) riportati sulla targhetta dati dell'elettrodomestico devono corrispondere asso-lutamente a quelli della rete elettrica affinché l'elettrodomestico nonsi danneggi. Confrontare questi dati prima dell...
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 10 Questo apparecchio non è destinato all'impiego come apparecchio da incasso. Per lavori di installazione, manutenzione, riparazione e di installa- zione sulla rete dell'allacciamento idrico, l'elettrodomestico deve es-sere staccato dalla rete elettrica....
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 11 Durante il trasporto e l'installazione dell'apparecchio per il freddo, indossare sempre guanti protettivi. Per le operazioni d'incasso farsi aiutare da un'altra persona. Impiego corretto L'apparecchio è predisposto per una determinata classe climatic...
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 12 Pericolo di ferirsi! Non mettere mai in bocca i cubetti di ghiaccio e i gelati, specialmente i ghiaccioli, appena tolti dal vano congelatore. Latemperatura estremamente bassa del prodotto congelato potrebbefarlo attaccare alle labbra o alla lingua. Non...
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 13 Accessori e pezzi di ricambio Utilizzare esclusivamente accessori originali Miele. Se si montano o utilizzano altri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in ga-ranzia per vizi e/o difetti del prodotto decade. Miele garantisce la fornitura...
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 14 Trasporto Trasportare l'elettrodomestico sempre in posizione eretta e nell'imballaggio di trasporto affinché non possa danneggiarsi. Pericolo di ferirsi e di danneggiare l'elettrodomestico! Trasportare l'apparecchio facendosi aiutare da un'altra person...
Indicazioni sulla sicurezza e avvertenze 15 Smaltimento delle apparecchiature I bambini che giocano possono chiudersi dentro l'apparecchio e soffocare. - Smontare lo/gli sportello/i.- Estrarre i cassetti.- Lasciare i ripiani nell'apparecchio, cosicché i bambini non possano entrare facilmente. - Re...
Sostenibilità e tutela dell'ambiente 17 Il Vostro contributo alla tuteladell'ambiente Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio è pratico e protegge l'ap-parecchio da eventuali danni di traspor-to. I materiali utilizzati per l'imballaggiosono riciclabili, in quanto selezionati se-condo criteri di r...
Presentazione del prodotto 22 Display Il display può graffiarsi con oggetti appuntiti o affilati, come una matita.Toccare il display solo con le dita. Se le dita sono fredde, è possibile che il display non reagisca. 12 °C 12 °C -18 °C 2 4 5 6 7 1 3 a Spia Modalità fiera (visibile solo se è s...
Presentazione del prodotto 23 Modalità impostazioni Modalità Party La funzione modalità Party è indicatasoprattutto per congelare rapidamentegrandi quantità di alimenti freschi e se siha bisogno di cubetti di ghiaccio (v. cap.“Modifica delle impostazioni”). La funzione modalità Party andrebbea...
Presentazione del prodotto 24 Modalità Shabbat Per rispettare le tradizioni religiose, l'ap-parecchio per il freddo dispone dellamodalità Shabbat (v. cap. “Modifica del-le impostazioni”).Con la modalità Shabbat attiva, si di- sattivano temporaneamente: - l'illuminazione interna con lo sportell...
Presentazione del prodotto 25 telecomando). Per questo motivo sipossono verificare errori di connessionetemporanei o totali. Una costante dispo-nibilità delle funzioni offerte non è quin-di garantita. Disponibilità Miele@home L'uso della app Miele dipende dalla di-sponibilità del servizio Miele@home...
Presentazione del prodotto 26 Impostazioni di serie Qui è possibile resettare le impostazionidell'apparecchio per il freddo all'impo-stazione di serie (v. cap. “Modifica delleimpostazioni”). Suggerimento: Resettare le impostazio- ni dell'apparecchio per il freddo alla ri-spettiva impostazione di ...
Presentazione del prodotto 27 Accessori in dotazione Filtro Active AirClean Il filtro Active AirClean tra le zone enote-ca garantisce in modo ottimale il ricam-bio e l'ottima qualità dell'aria nell'enote-ca. Marcatore a gesso Utilizzare il marcatore a gesso fornito indotazione per scrivere sulle Not...
Presentazione del prodotto 28 Sicurezza Allarme temperatura in una delle zoneenoteca Le zone enoteca sono dotate di un al-larme temperatura, affinché la tempe-ratura non possa aumentare o diminui-re inavvertitamente, danneggiando ilvino. Se la temperatura si alza o abbassatroppo, sul rispettivo disp...
Presentazione del prodotto 29 Pericolo per la salute a causa del consumo di alimenti avariati.Se per un periodo prolungato la tem-peratura è superiore a -18 °C, gli ali-menti possono scongelarsi legger-mente o del tutto. In questo modo siriduce la durata degli alimenti.Controllare se gli alimenti ...
Presentazione del prodotto 30 Funzioni apparecchio SuperFrost Con la funzione SuperFrost accesa, il vano congelatore raggiunge rapidamen- te la temperatura più bassa (in base allatemperatura ambiente). L'apparecchioper il freddo funziona alla massima ca-pacità di raffreddamento e la tempera-tu...
Presentazione del prodotto 31 Disposizione degli alimenti Spostare la parete divisoria nel cas-setto dei cubetti di ghiaccio Se si desidera produrre una quantitàmaggiore di cubetti di ghiaccio o se ilcassetto dei cubetti di ghiaccio deve es-sere utilizzato per riporre alimenti, èpossibile spostare l...
Presentazione del prodotto 32 Adeguare la griglia in legno(FlexiFrame) alle dimensioni delle bot-tiglie È possibile rimuovere o spostare apiacere le singole asticelle di legnosulla griglia in legno. Così si può adattare in modo flessibile lagriglia in legno alla dimensione delleproprie bottiglie d...
Presentazione del prodotto 33 Carico massimo della griglia in legno Disposizione di sette bottiglie sulla griglia inlegno Pericolo di danneggiamento a causa del sovraccarico.Un superamento del carico massimoconsigliato può danneggiare le grigliein legno.Caricare ogni singola griglia in legnoal mas...
Presentazione del prodotto 34 Pericolo di danneggiare la super- ficie se si scrive con i prodotti sba-gliati.Per scrivere sul NoteBoard non utiliz-zare mai penne biro, matite e matitecolorate, correttori, colori a cera, ges-setti a olio, pennarelli (p.es. indelebili,evidenziatori, per lucidi, ecc....
Primo avvio 35 Prima dell'uso Rimuovere tutti i materiali d'imballag-gio e le pellicole protettive. Le asticelle di legno corte, fissate tra-sversalmente, servono unicamente alfissaggio delle restanti asticelle di le-gno sulla griglia in legno.Le asticelle di legno corte possono es-sere rimosse e ...
Primo avvio 37 In caso di assenza prolungata Se in caso di lunga assenza non sipulisce l'apparecchio e si lascianochiusi gli sportelli, all'interno potreb-be formarsi della muffa.Pulire sempre l'apparecchio prima diun'assenza prolungata. Se l'apparecchio per il freddo non vieneusato per un periodo d...
Uso 38 Impostare le temperature nellezone enoteca Le temperature nelle due zone enotecapossono essere regolate indipendente-mente l'una dall'altra. Per una lunga conservazione dei vini siconsiglia una temperatura compresatra 12 e 14 °C. Toccare il display temperatura dellazona enoteca di cui si de...
Uso 39 Impostare l'umidità dell'aria (ActiveHumidity) nella zonaenoteca inferiore Per un corretto funzionamento dell'im-postazione dell'umidità dell'aria, è ne-cessaria una temperatura ambientecompresa tra 19 e 28 °C. Toccare la spia temperatura della zonaenoteca inferiore. Scorrere verso sin...
Uso 41 Congelare e conservare gli ali-menti Capacità massima di congelazione Affinché gli alimenti si congelino rapida-mente fino al nucleo, si consigli di nonsuperare la capacità di congelazione. Lacapacità massima di congelazione entrole 24 ore è riportata sulla targhetta dati"Capacità di cong...
Uso 42 Confezionare i surgelati Surgelare gli alimenti confezionati inporzioni. Suggerimento: Per evitare che gli ali- menti si "brucino" scegliere una confe-zione adatta (come p.es. dei contenito-ri). Eliminare l'aria dalla confezione echiudere la confezione ermeticamen-te. Annotare c...
Uso 43 Utilizzare gli accumulatori difreddo Gli accumulatori di freddo impedisconoun rapido aumento della temperaturanel vano congelatore in caso di interru-zione della corrente. L'utilizzo degli ac-cumulatori di freddo permette di prolun-gare il tempo di conservazione degli ali-menti. Posizionare...
Informazioni utili 44 La giusta temperatura ... nelle zone enoteca Conservare i vini a una temperatura otti-male compresa tra 6 e 18 °C. Se si desi-dera conservare insieme vini rossi ebianchi, selezionare una temperaturacompresa tra 12 e 14 °C. Questa tempe-ratura è adatta a vini bianchi e rossi. I ...
Informazioni utili 45 ... nel vano congelatore L'impostazione corretta della tempera-tura è fondamentale per la durata deglialimenti. Con una diminuzione dellatemperatura si rallentano i processi dicrescita dei microrganismi. Gli alimentinon si deteriorano rapidamente.Per congelare alimenti freschi ...
Informazioni utili 46 Conservare il vino in modo otti-male I vini si sviluppano costantemente, inbase alle condizioni ambientali. Per que-sto, sia la temperatura che la qualitàdell'aria sono determinanti per la duratadel vino.La temperatura costante e ideale per ilvino, un grado di umidità dell'aria...
Modifica delle impostazioni 47 Spiegazioni sulle rispettive im-postazioni Mentre è attiva la modalità imposta-zioni , l'allarme sportello e altre se- gnalazioni vengono disattivati automa-ticamente. Attivare la Modalità Party La funzione Modalità Party andrebbe accesa ca. 4 ore prima di dis...
Modifica delle impostazioni 48 Accendere l'IceMaker Rischio per la salute a causa di acqua in cui sono presenti batteri.L'acqua, rimasta a lungo nei condottidell'acqua, può contenere batteri emettere a rischio la salute dell'utente.Le prime tre produzioni di cubetti dighiaccio dopo il primo avv...
Modifica delle impostazioni 49 Attivare la funzione di blocco / Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destrafinché al centro è visualizzato . Toccare . Con la funzione di blocco attiva, si ac-cende di arancione. Per uscire dal livello di impostazione,toccare . Chiud...
Modifica delle impostazioni 50 Modificare l'intervallo fino all'attiva-zione dell'allarme sportello Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destrafinché al centro è visualizzato . Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destrafino all'intervallo desiderato tra 30 se-con...
Modifica delle impostazioni 51 Resettare la configurazione di rete Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destrafinché al centro è visualizzato . Toccare . Scorrere verso destra finché al centroè visualizzato . Toccare . Toccare . Per uscire dal livello di impostaz...
Modifica delle impostazioni 52 Modificare la luminosità display Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destrafinché al centro è visualizzato . Toccare . Selezionare il livello di luminosità de-siderato, spostando la barra verso si-nistra o verso destra (livello 1–7). Conferm...
Pulizia e manutenzione 53 Non rimuovere la targhetta dati all'in-terno dell'elettrodomestico. In caso diguasti è necessaria. Fare attenzione che non giunga del-l'acqua all'elettronica o all'illumina-zione. Pericolo di danneggiamento a causa della penetrazione di umidità.Il vapore di un apparecchio...
Pulizia e manutenzione 54 Pulire il vano interno Pulire l'apparecchio regolarmente, al-meno una volta al mese. Se lo sporco agisce a lungo, in deter-minate circostanze diventa impossi-bile eliminarlo.Le superfici potrebbero decolorarsi oalterarsi.Eliminare subito lo sporco. Pulire il vano interno ...
Pulizia e manutenzione 55 Inserire le piastre in vetro e icassetti di congelazione Introdurre le piastre in vetro nel vanocongelatore. Inserire dall'alto i cassetti di congela-zione obliqui nel vano congelatore. Sostituire i filtri Active AirClean(filtri a carboni attivi) I nuovi filtri Active A...
Pulizia e manutenzione 56 Posizionare il NoteBoard. Confermare la sostituzione del filtroActive AirClean A display toccare il simbolo . si spegne sul display e il contatore viene resettato. Pulire la vaschetta dei cubetti dighiaccio La vaschetta dei cubetti di ghiaccio non è estraibile e ...
Pulizia e manutenzione 57 Pulire i frontali dell'apparecchioe le pareti laterali Se lo sporco agisce a lungo, in deter-minate circostanze diventa impossi-bile eliminarlo. Le superfici potrebbe-ro decolorarsi o alterarsi.Rimuovere subito lo sporco dal pan-nello frontale e dalle pareti laterali. Tutte...
Pulizia e manutenzione 58 Dopo la pulizia Inserire tutti gli elementi nell'apparec-chio per il freddo. Accendere l'apparecchio per il freddo. Inserire le bottiglie di vino nelle zoneenoteca. Attivare la funzione SuperFrost per breve tempo affinché il vano congela-tore raffreddi rapidament...
Risoluzione dei problemi 59 La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano si può risolve-re in autonomia. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversinecessariamente rivolgere all'assistenza tecnica.Sul sito www.miele.it/c/assistenza-e-materiali-informat...
Risoluzione dei problemi 61 Problema Causa e rimedio La guarnizione sportelloè danneggiata o dovreb-be essere sostituita. Si può sostituire la guarnizione sportello senza attrez-zi. Sostituire la guarnizione sportello. È reperibile pres-so i rivenditori specializzati o il servizio di assistenzatec...
Risoluzione dei problemi 62 Problema Causa e rimedio Sui tappi in sughero del-le bottiglie di vino si for-ma una patina bianca I tappi in sughero si sono ossidati a contatto con l'aria. Rimuovere la pellicola bianca con un panno asciutto.La pellicola non compromette la qualità del vino. I surgelat...
Risoluzione dei problemi 63 Segnalazioni a display Segnalazione Causa e rimedio A display si accende , il frigorifero non raffredda,tuttavia sia i comandiche la luce interna fun-zionano. La modalità fiera è attivata. Toccare . Toccare . Scorrere verso sinistra o verso destra finché al ce...
Risoluzione dei problemi 65 Segnalazione Causa e rimedio In una zona enote-ca si illumina di ros- so e suona anche un se-gnale acustico. È stato attivato l'allarme temperatura, la zona enotecacoinvolta, a seconda della temperatura impostata, ètroppo calda o troppo fredda. Toccare . ...
Risoluzione dei problemi 68 Segnalazione Causa e rimedio Sul display si accen-de di colore rosso, eventualmente compareun codice di guasto Fcon cifre. Inoltre suonaun segnale acustico. Si è verificato un guasto. Disattivare il segnale acustico, toccando sul di- splay. Contattare l'assisten...
Risoluzione dei problemi 70 Problema Causa e rimedio I cubetti di ghiaccioemanano un odore ohanno un sapore sgrade-voli. L'ice-maker ha un funzionamento continuo e deve es-sere pulito regolarmente. Risciacquare l'ice-maker e la guida acqua regolar-mente e non consumare le prime 3 produzioni di cu-...
Risoluzione dei problemi 71 Illuminazione interna Pericolo di scossa elettrica per la presenza di cavi esposti. Quando si rimuove la copertura della luce è possibile venire a contatto con partiche conducono corrente.Non rimuovere la copertura della luce. L'illuminazione a LED può essere riparatae ...
Risoluzione dei problemi 72 Possibili cause di rumori Nel corso del funzionamento l'apparecchio causa diversi rumori. Con potenza di raffreddamento ridotta, l'apparecchio funziona a risparmio di ener-gia, ma più a lungo. Il volume è più basso. Con potenza di raffreddamento elevata, gli alimenti si r...
Risoluzione dei problemi 73 Rumori Causa e rimedio Vibrazioni, strepitii, tin-tinnii L'apparecchio per il freddo non è in piano. Allineare l'ap-parecchio per il freddo con una livella a bolla d'aria. A ta-le scopo utilizzare i piedini di regolazione sotto l'appa-recchio. L'apparecchio per il freddo ...
Assistenza tecnica 74 Sotto www.miele.it/c/service-10.htmsi possono leggere le informazioni rela-tive alla risoluzione autonoma di guastie ai pezzi di ricambio Miele. Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado dirisolvere da soli, contattare il rivenditoreMiele o il servizio ...
Accessori su richiesta 75 Panno in microfibra multiuso Il panno in microfibra è un valido aiutonella rimozione di impronte e sporco lie-ve su frontali in acciaio inossidabile,pannelli, finestre, mobili, finestrini di au-tomobili, ecc. Kit MicroCloth Il kit MicroCloth è composto da un pan-no universa...
Installazione 76 Luogo di installazione Pericolo di danneggiamento a causa dell'umidità dell'aria elevata.In caso di umidità elevata la conden-sa può depositarsi sulle superficiesterne dell'apparecchio. La condensa può corrodere le paretiesterne dell'elettrodomestico.Posizionare l'apparecchio del ...
Installazione 77 Classe climatica L'apparecchio è predisposto per una de-terminata classe climatica (area tempe-ratura ambiente), i cui limiti devono es-sere rispettati. La classe climatica è ri-portata sulla targhetta dati all'internodell'apparecchio per il freddo. Classe climatica Temperatura am- ...
Installazione 78 Posizionamento di più apparec-chi per il freddo adiacenti Pericolo di danneggiamento a causa della condensa sulle paretiesterne dell'apparecchio.In caso di umidità dell'aria elevata lacondensa può depositarsi sulle paretiesterne dell'apparecchio e causarnela corrosione.Non posizio...
Installazione 79 Montare i distanziatori da pare-te in dotazione Utilizzare i distanziatori da parete inmodo da raggiungere il consumo ener-getico dichiarato ed evitare la forma-zione di acqua di condensa in caso ditemperatura ambiente alta. Con i di-stanziatori da parete montati, la pro-fondità del...
Installazione 80 Collegare l'apparecchio per il freddoalla rete elettrica, come descritto alpar. “Allacciamento elettrico”. Facendo attenzione, spostare l'appa-recchio per il freddo sul luogo di in-stallazione previsto. Posizionare l'apparecchio per il freddocon i distanziatori da parete (se m...
Installazione 81 Integrare l'apparecchio per ilfreddo in una fila di mobili dacucina L'apparecchio per il freddo può essereincassato nei mobili della cucina. 67 9 mm* ≥ 13 mm Mobile soprapiano Apparecchio per il freddo, profondità sportello = 79 mm Mobile cucina Parete * Apparecchi con d...
Installazione 82 Posizionare l'apparecchio per il freddoaccanto al mobile della cucina. - Il frontale dell'apparecchio deve spor- gere almeno della profondità dellosportello, rispetto al frontale del mobi-le da cucina. In questo modo è possi-bile aprire e chiudere correttamente losportello dell'ap...
Installazione *INSTALLATION* 83 Misure apparecchio Misure di posizionamento/vista dall'alto Tutte le misure sono indicate in mm. Un corretto funzionamento dell'apparecchio per il freddo è garantito quando lesezioni di aerazione e sfiato rimangono libere. 851 613 1176* 1216* 90° 115° 597 1853 679* 14...
Installazione *INSTALLATION* 84 Allacciamenti Tutte le misure sono indicate in mm. 3 99 245 148 151 2 1 a Vista frontale b Cavo di alimentazione elettrica, lunghezza = 2.000 mm Presso l'assistenza tecnica Miele è disponibile un cavo di alimentazione più lun-go. c Allacciamento idrico, lunghezza = 2....
Installazione 86 Allacciamento elettrico Indicazioni relative all'allacciamentoacqua pulita Pericolo di ferimento e di dan- neggiamento a causa della chiusuranon corretta.Una chiusura non corretta può ferirele persone e/o causare danni mate-riali.L'allacciamento acqua pulita può es-sere eseguito s...
Installazione 88 Allacciamento elettrico L'apparecchio deve essere collegatoesclusivamente col cavo di alimentazio-ne in dotazione a una presa di sicurezza.Posizionare l'elettrodomestico in modoche la presa risulti accessibile. Se la pre-sa non fosse accessibile, assicurarsi cheal momento dell'insta...
Dichiarazione di conformità 89 Miele dichiara che questo frigo-congela-tore è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione diconformità UE è disponibile ai seguentiindirizzi internet: - Prodotti, download, www.miele.it- Service, richiedere informazioni, istru- zioni d'us...
Diritti d'autore e licenze 90 Per usare e gestire il modulo di comunicazione, Miele utilizza software propri o diterzi non soggetti ad una cosiddetta condizione di licenza Open Source. Questosoftware/questi componenti software sono protetti dal punto di vista dei diritti. I di-ritti d'autore di Miel...
Manuale di installazione Miele KWNS 4784 DE
Other Miele Altri Manuals
-
Miele APWM 063
Manuale di installazione
-
Miele APWM 020
Manuale d'uso
-
Miele APWM 020
Manuale di installazione
-
Miele SC
Manuale di installazione
-
Miele PR
Manuale di installazione
-
Miele FP 900
Manuale di installazione
-
Miele RP 900
Manuale di installazione
-
Miele APWM 019
Manuale d'uso
-
Miele APWM 019
Manuale di installazione
-
Miele PR 900
Manuale di installazione
-
Miele A 830/1
Manuale d'uso
-
Miele TT 86
Manuale d'uso
-
Miele RP 1150
Manuale di installazione
-
Miele APCL 001
Manuale di installazione
-
Miele E 473/2
Manuale d'uso
-
Miele FFK 01
Manuale di installazione
-
Miele FFK 01
Manuale
-
Miele DS 5
Manuale di installazione
-
Miele DS 10
Manuale di installazione
-
Miele DOS K 85 flex
Manuale di installazione