Pagina 6 - Beschreibung des Gerätes; Descrizione dell’apparecchio
GB 9 IT DE Beschreibung des Gerätes Bedienfeld Das hier beschriebene Bedienfeld dient nur als Beispiel, es handelt sich nicht unbedingt um eine genaueWidergabe des von Ihnen erworbenen Modells. 1 Taste ZEIT ERHÖHEN zur Verlängerung der Zeit des Timers (siehe Inbetriebsetzung und Gebrauch) . 2 Taste ...
Pagina 8 - Installazione; Incasso; Aerazione; CASSETTO
52 IT Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente...
Pagina 9 - Fissaggio; Collegamento elettrico; Collegamento monofase; Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
IT 53 Fissaggio L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata su un piano d’appoggio perfettamente piano. Le eventuali deformazioni provocate da un errato fissaggio potrebbero alterare le caratteristiche e le prestazioni del piano cottura. La lunghezza della vite di regolazione dei ganci d...
Pagina 10 - Avvio e utilizzo; Accensione del piano cottura; Spegnimento delle zone di cottura
54 IT Avvio e utilizzo ! La colla applicata sulle guarnizioni lascia alcune tracce di grasso sul vetro. Prima di utilizzare l’apparecchio, si raccomanda di eliminarle con un prodotto specifico per la manutenzione non abrasivo. Durante le prime ore di funzionamento è possibile avvertire un odore di g...
Pagina 11 - Il contaminuti
IT 55 5. Confermare premendo il tasto oppure si seleziona in automatico dopo 10 secondi.Il conto alla rovescia del timer ha inizio immediatamente. La fine della cottura programmata è indicata da un segnale acustico (per la durata di 1 minuto) e la zona di cottura si spegne.Ripetere la procedura sopr...
Pagina 12 - Dispositivi di sicurezza; Rilevamento dei recipienti; Interruttore di sicurezza; Segnale acustico
56 IT Inoltre, per ottenere le migliori prestazioni dal piano di cottura:• Adoperare pentole con fondo piatto e di elevato spessore, per essere certi che aderiscano perfettamente alla zona riscaldante. • Adoperare pentole di diametro sufficiente a coprire completamente la zona riscaldante, in modo d...
Pagina 13 - Consigli pratici per la cottura
IT 57 Consigli pratici per la cottura ª Cottura a PressionePentola a Pressione Frittura Grigliata Ebollizione Cottura a fuoco vivissimo Cottura a fuoco vivo Cottura a fuoco medio Cottura a fuoco lento Cottura a fuoco lentissimo •• ¶ Crêpe Cottura a fuoco vivo e doratura(Arrosti, Bistecche, Scaloppin...
Pagina 14 - Precauzioni e consigli; Sicurezza generale; Avvertenza per i portatori di pacemaker o altri; Smaltimento
58 IT Precauzioni e consigli ! L’apparecchio è stato progettato e costruito in conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette attentamente. Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie: - 2006/...
Pagina 15 - Manutenzione e cura; Escludere la corrente elettrica; Telaio in acciaio inox; Smontare il piano
IT 59 Manutenzione e cura Escludere la corrente elettrica Prima di ogni operazione isolare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica. Pulire l’apparecchio ! Evitare l’uso di detergenti abrasivi o corrosivi, quali i prodotti in bombolette spray per barbecue e forni, smacchiatori e prodotti ...