Pagina 3 - ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA; decadere; ogni responsabilità del costruttore.; È vietato; toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi o con parti del
3 / IT ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA 1. Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni ri-guardanti la sicurezza d’installazione, d’uso e di manutenzione. Il presente libretto costituisce parte integrante ed essenzia...
Pagina 4 - Un gocciolamento dal dispositivo contro le sovrapressioni è; male; nella fase di riscaldamento dell'acqua. Per questo motivo è
4 / IT 8. Se l’apparecchio è provvisto del cavo elettrico di alimentazione, in caso di sostituzione dello stesso rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato o a personale professionalmente qualificato. 9. È obbligatorio avvitare al tubo di ingresso acqua dell’apparecchio una valvola di sicurezza ...
Pagina 5 - TABELLA 1 - INFORMAZIONI PRODOTTO
5 / IT FUNZIONE ANTI-LEGIONELLA La legionella è una tipologia di batterio a forma di bastoncino, che è presente naturalmente in tutte le acque sorgive. La “malattia dei legionari” consiste in un particolare genere di polmonite causata dall’inala-zione di vapor d’acqua contenente tale batterio. In ta...
Pagina 6 - INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO (PER L’INSTALLATORE); Installazione multi posizione
6 / IT INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO (PER L’INSTALLATORE) Questo prodotto, ad esclusione dei modelli orizzontali (Tabella 1), è un apparecchio che deve essere installato in posizione verticale per operare correttamente. Al termine dell'installazione, e prima di qualunque riempimento con acqua e ali...
Pagina 7 - GRUPPO DI SICUREZZA CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN 1487; Collegamento elettrico
7 / IT GRUPPO DI SICUREZZA CONFORME ALLA NORMA EUROPEA EN 1487 Alcuni Paesi potrebbero richiedere l’utilizzo di dispositivi idraulici di sicurezza specifici (vedi figura se-guente per i Paesi della Comunità Europea), in linea con i requisiti di legge locali; è compito dell’instal-latore qualificato,...
Pagina 8 - Collaudo ed accensione dell'apparecchio; Eventuale sostituzione di particolari
8 / IT Se l’apparecchio non è fornito di cavo di alimentazione, le modalità di installazione deve essere scelta tra le seguenti:- Collegamento alla rete fissa con tubo rigido (se l'apparecchio non è fornito di fermacavo), utilizzare cavo con sezione minima 3x1,5 mm 2 ; - Con cavo flessibile (tipo H0...
Pagina 9 - NORME D’USO PER L’UTENTE; Raccomandazioni per l'utente; Regolazione della temperatura e attivazioni funzioni
9 / IT Manutenzioni periodiche Per ottenere una buona prestazione del dispositivo è necessario procedere con lo sganciamento delle re-sistenze ( R Fig. 6 ) una volta all’anno (in presenza di acqua con elevata durezza la frequenza deve essere aumentata).Se non si desidera utilizzare i liquidi adatti ...
Pagina 10 - Modalità Manuale (simbolo; Programma 1 (simbolo
10 / IT Modelli dotati di interfaccia utente rappresentata nella figura 8:Modalità Di Funzionamento (Manuale, Programma 1, Programma 2, Programma 1 e 2). Ad ogni pressione del tasto “MODE” viene selezionata la modalità di funzionamento (indicata sul display dal corrispondente simbolo lampeggiante: &...
Pagina 12 - FUNZIONE ANTIGELO
12 / IT FUNZIONE ANTIGELO La funzione antigelo è una protezione automatica dell’apparecchio per evitare danni causati da temperaturemolto basse inferiori a 5 °C, nel caso in cui il prodotto viene spento durante la stagione fredda. Si consiglia di lasciare il prodotto collegato alla rete elettrica, a...
Pagina 14 - NOTIZIE UTILI; Se l'acqua in uscita è fredda
14 / IT NOTIZIE UTILI Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia dell’apparecchio assicurarsi di aver spento il prodotto portando l’interruttore esterno in posizione OFF. Non utilizzare insetticidi, solventi o detersivi aggressivi che possano danneggiare le parti verniciate o in materiale p...