Pagina 4 - ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA
IT 4 ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA 1. Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente libretto, in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’installazione, d’uso e di manutenzione. Il presente libretto costituisce parte integrante ed essenziale ...
Pagina 5 - normale
IT 5 9. È obbligatorio avvitare al tubo di ingresso acqua dell’apparecchio una valvola di sicurezza conforme alle normative nazionali. Per le nazioni che hanno recepito la norma EN 1487, il gruppo di sicurezza deve essere di pressione massima 0,7 MPa, deve comprendere almeno un rubinetto di intercet...
Pagina 6 - FUNZIONE ANTI-LEGIONELLA; CARATTERISTICHE TECNICHE
IT 6 FUNZIONE ANTI-LEGIONELLA La legionella è una tipologia di batterio a forma di bastoncino, che è presente naturalmente in tutte le acque sorgive. La “malattia dei legionari” consiste in un particolare genere di polmonite causata dall’inalazione di va- por d’acqua contenente tale batterio. In tal...
Pagina 7 - INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO (per l’installatore); Collegamento idraulico
IT 7 INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO (per l’installatore) Questo prodotto deve essere installato in posizione verticale per operare correttamente. Al termine dell'installazione, e prima di qualunque riempimento con acqua e alimentazione elettrica dello stesso, adoperare uno strumento di riscontro (es...
Pagina 8 - - Gruppo di sicurezza idraulico 1”; Collegamento a “scarico libero”
IT 8 I codici per questi accessori sono: - Gruppo di sicurezza idraulico 1/2” Cod. 877084 (per prodotti con tubi di entrata con diametri 1/2”) - Gruppo di sicurezza idraulico 3/4” Cod. 877085 (per prodotti con tubi di entrata con diametri 3/4”) - Gruppo di sicurezza idraulico 1” Cod. 885516 (per pro...
Pagina 9 - MANUTENZIONE (per personale qualificato); Svuotamento dell’apparecchio; Manutenzioni periodiche
IT 9 Tale riempimento si effettua aprendo il rubinetto centrale dell’impianto domestico e quello dell’acqua calda fino alla fuoriuscita di tutta l’aria dal serbatoio. Verificare visivamente l’esistenza di eventuali perdite d’acqua anche dalla flangia, eventualmente serrare con moderazione i bulloni....
Pagina 10 - Funzione antigelo; Se l’acqua in uscita è fredda, verificare:
IT 10 (come da indicazioni grafiche). N.B. In fase di prima regolazione della temperatura è necessario applicare una leggera pressione ruotando la manopola per rimuovere il sigillo che vincola il termostato sulla temperatura di massima efficienza energetica. Per i modelli senza manopola, la temperat...