Indossare i paraorecchi; Vibrazione - Makita HS7101 - Manuale d'uso - Pagina 10

Makita HS7101

Sega circolare Makita HS7101 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

30

Regolazione del parallelismo (Fig. 19)

Il parallelismo tra la lama e la base è stato regolato in
fabbrica. Ma se non è corretto, può essere regolato con il
procedimento seguente.
Accertarsi che tutte le leve e le viti siano strette salda-
mente. Allentare leggermente la vite come illustrato.
Aprendo la protezione inferiore, spostare il retro della
base in modo che le distanze A e B siano uguali. Dopo la
regolazione, stringere la vite. Fare un taglio di prova per
verificare che il parallelismo sia corretto.

Sostituzione delle spazzole di carbone

(Fig. 20 e 21)

Rimuovere e controllare regolarmente le spazzole di car-
bone. Sostituirle se sono usurate fino al segno di limite.
Mantenere sempre le spazzole di carbone pulite e facili
da inserire nei portaspazzole. Le spazzole di carbone
devono essere sostituite entrambe allo stesso tempo.
Usare soltanto spazzole di carbone identiche.
Usare un cacciavite per rimuovere i tappi dei portaspaz-
zole. Estrarre le spazzole di carbone usurate, inserire
quelle nuove e fissare i tappi dei portaspazzole.
Dopo la sostituzione delle spazzole, collegare l’utensile
alla presa di corrente e rodare le spazzole facendo fun-
zionare l’utensile senza carico per circa 10 minuti. Con-
trollare poi l’utensile mentre funziona e il funzionamento
del freno elettrico quando si rilascia l’interruttore. Se il
freno elettrico non funziona correttamente, far riparare
l’utensile da un centro di assistenza Makita.
Per mantenere la SICUREZZA e l’AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni, la manutenzione o le regolazioni
dovrebbero essere eseguite da un centro di assistenza
Makita autorizzato, sempre con i pezzi di ricambio di
Makita.

ACCESSORI OPZIONALI

ATTENZIONE:

• Per l’utensile specificato in questo manuale, si consi-

gliano questi accessori o ricambi. L’utilizzo di altri
accessori o ricambi può costituire un pericolo. Usare
soltanto gli accessori o ricambi specificati per il loro uti-
lizzo.

Per maggiori dettagli e l’assistenza, rivolgersi al Centro
Assistenza Makita locale.
• Lame sega
• Guida pezzo (righello guida)
• Rotaia guida
• Adattatore rotaia guida
• Chiave esagonale
• Giunto

NOTA:

• Alcuni articoli nella lista potrebbero essere inclusi

nell’imballo dell’utensile come accessori standard. Essi
potrebbero differire da Paese a Paese.

ENG905-1

Rumore

Il tipico livello di rumore pesato A determinato secondo
EN60745:

Modelo HS6100, HS6101

Livello pressione sonora (L

pA

): 89 dB (A)

Livello potenza sonora (L

WA

): 100 dB (A)

Incertezza (K): 3 dB (A)

Modelo HS7100, HS7101

Livello pressione sonora (L

pA

): 90 dB (A)

Livello potenza sonora (L

WA

): 101 dB (A)

Incertezza (K): 3 dB (A)

Indossare i paraorecchi

ENG900-1

Vibrazione

Il valore totale di vibrazione (somma vettore triassiale)
determinato secondo EN60745:

Modelo HS6100, HS6101

Modalità di lavoro: taglio del legno
Emissione di vibrazione (a

h, W

): 2,5 m/s

2

o meno

Incertezza (K): 1,5 m/s

2

Modalità di lavoro: taglio del metallo
Emissione di vibrazione (a

h, M

): 2,5 m/s

2

Incertezza (K): 1,5 m/s

2

Modelo HS7100, HS7101

Modalità di lavoro: taglio del legno
Emissione di vibrazione (a

h, W

): 2,5 m/s

2

o meno

Incertezza (K): 1,5 m/s

2

Modalità di lavoro: taglio del metallo
Emissione di vibrazione (a

h, M

): 2,5 m/s

2

Incertezza (K): 1,5 m/s

2

ENG901-1

• Il valore di emissione delle vibrazioni dichiarato è stato

misurato conformemente al metodo di test standard, e
può essere usato per paragonare un utensile con un
altro.

• Il valore di emissione delle vibrazioni dichiarato può

anche essere usato per una valutazione preliminare
dell’esposizione.

AVVERTIMENTO:

• L’emissione delle vibrazioni durante l’uso reale

dell’utensile elettrico può differire dal valore di emis-
sione dichiarato a seconda dei modi in cui viene usato
l’utensile.

• Identificare le misure di sicurezza per la protezione

dell’operatore basate sulla stima dell’esposizione nelle
condizioni reali d’utilizzo (tenendo presente tutte le
parti del ciclo operativo, come le volte in cui l’utensile
viene spento e quando gira a vuoto, oltre al tempo di
funzionamento).

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - ITALIANO; Nome delle parti; Utilizzo previsto

25 ITALIANO (Istruzioni originali) Nome delle parti 1 Leva 2 Leva anteriore 3 Dado con testa ad alette poste-riore 4 Fermo 5 Posizione di 0° 6 Posizione di 45° 7 Linea di taglio 8 Vite 9 Interruttore 10 Bottone di sblocco11 Luce 12 Chiave esagonale13 Per allentare14 Per stringere15 Blocco albero16 A...

Pagina 9 - Il montaggio; FUNZIONAMENTO; • Accertarsi di spostare delicatamente l’utensile in avanti; MANUTENZIONE; • Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e staccato; Regolazione per la precisione del taglio di 0° e di

29 Per rimuovere la lama, premere il blocco albero in modoche la lama non possa girare e usare la chiave esago-nale per allentare in senso antiorario il bullone esago-nale. Rimuovere poi il bullone esagonale, la flangiaesterna e la lama. Utensile con flangia interna per lama sega con forodi 15,88 mm...

Pagina 10 - Indossare i paraorecchi; Vibrazione

30 Regolazione del parallelismo (Fig. 19) Il parallelismo tra la lama e la base è stato regolato infabbrica. Ma se non è corretto, può essere regolato con ilprocedimento seguente.Accertarsi che tutte le leve e le viti siano strette salda-mente. Allentare leggermente la vite come illustrato.Aprendo l...

Altri modelli di seghe circolari Makita