Makita HS7100 - Manuale d'uso - Pagina 6

Sega circolare Makita HS7100 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 5 – ITALIANO; Nome delle parti; Utilizzo previsto
- Pagina 9 – Il montaggio; FUNZIONAMENTO; • Accertarsi di spostare delicatamente l’utensile in avanti; MANUTENZIONE; • Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e staccato; Regolazione per la precisione del taglio di 0° e di
- Pagina 10 – Indossare i paraorecchi; Vibrazione
- Pagina 11 – Modello per l’Europa soltanto; Dichiarazione CE di conformità; conformi alle direttive europee seguenti:
26
4.
Mai tenere in mano o con una gamba il pezzo
che viene tagliato. Fissarlo a una piattaforma
stabile.
È importante supportare il pezzo corretta-
mente, per minimizzare l’esposizione del corpo,
l’incastrarsi della lama o la perdita di controllo.
000157
5.
Tenere l’utensile soltanto per le superfici di
presa isolate quando si esegue una operazione
dove potrebbe fare contatto con fili elettrici
nascosti o con il suo stesso cordone elettrico.
Il
contatto con un filo elettrico “sotto tensione” mette
“sotto tensione” anche le parti metalliche esposte
dell’utensile e può dare una scossa elettrica all’ope-
ratore.
6.
Per fendere, usare sempre una guida pezzo o
una guida per bordi diritti.
Ciò migliora la preci-
sione di taglio e riduce il rischio che la lama rimanga
incastrata.
7.
Usare sempre lame (diamantate o rotonde) con
le dimensioni e la forma del foro dell’albero cor-
rette.
Le lame con l’hardware di montaggio della
sega diverso girano eccentricamente, causando la
perdita di controllo.
8.
Mai usare rondelle o bulloni delle lame danneg-
giati o inadatti.
Le rondelle e i bulloni delle lame
sono stati progettati appositamente per le presta-
zioni ottimali e per la sicurezza d’utilizzo di questo
utensile.
Cause dei contraccolpi e relativi avvertimenti
–
il contraccolpo è la reazione improvvisa di una lama
incastrata, bloccata o disallineata, che causa un sol-
levamento incontrollato della sega fuori dal pezzo e
verso l’operatore.
–
quando la lama è incastrata o bloccata strettamente
dal taglio che si chiude, essa si ferma e la reazione
del motore spinge rapidamente indietro l’utensile
verso l’operatore.
–
se la lama diventa storta o disallineata nel taglio, i
denti sul bordo posteriore della lama possono
entrare nella superficie superiore del legno facen-
dola uscire dal taglio e rimbalzare indietro verso
l’operatore.
Il contraccolpo è il risultato dell’uso sbagliato e/o scor-
retto delle procedure o condizioni d’utilizzo, e può essere
evitato usando le precauzioni indicate sotto.
9.
Mantenere una presa solida con entrambe le
mani sulla sega, e posizionare le braccia in
modo da resistere alla forza del contraccolpo.
Posizionare il corpo a fianco della lama, e non
allineato con essa.
Il contraccolpo potrebbe far sal-
tare indietro la sega, ma la sua forza può essere
controllata dall’operatore se vengono prese le pre-
cauzioni appropriate.
10. Se la lama rimane incastrata, oppure se per un
qualsiasi motivo si interrompe il taglio, rilasciare
l’interruttore e mantenere ferma la sega finché
non si arresta completamente. Mai cercare di
rimuovere la lama dal pezzo o tirarla indietro
mentre si muove, perché altrimenti si potrebbe
verificare un contraccolpo.
Controllare e rimediare
per eliminare la causa dell’incastramento della lama.
11. Per riavviare la sega nel pezzo, allineare la lama
nel taglio e controllare che i denti della sega non
siano dentro il pezzo.
Se la lama è incastrata,
potrebbe rialzarsi o rinculare quando la sega viene
riavviata.
12. Supportare i grandi pannelli per minimizzare il
rischio che la lama rimanga incastrata e i con-
traccolpi.
I grandi pannelli tendono ad affossarsi
sotto il loro stesso peso. Bisogna mettere dei sup-
porti sotto entrambi i lati del pannello, vicino alla
linea di taglio e ai bordi del pannello.
000154
000156
13. Non usare lame ottuse o danneggiate.
Le lame
non affilate o non montate correttamente producono
un taglio stretto causando una frizione eccessiva,
l’incastramento della lama e contraccolpi.
14. Le leve di blocco e di regolazione della profon-
dità della lama e dell’angolo di taglio a sbieco
devono essere fissate prima del taglio.
Se la
regolazione della lama si sposta durante il taglio,
potrebbe causare il suo incastrarsi o un contrac-
colpo.
Illustrazione tipica del modo corretto di
tenere le mani, di supportare il pezzo, e di
orientare il cavo di alimentazione (se possi-
bile).
Per evitare i contraccolpi, supportate la
tavola o il pannello vicino al punto di taglio.
Non supportate la tavola o il pannello lon-
tano dal punto di taglio.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
25 ITALIANO (Istruzioni originali) Nome delle parti 1 Leva 2 Leva anteriore 3 Dado con testa ad alette poste-riore 4 Fermo 5 Posizione di 0° 6 Posizione di 45° 7 Linea di taglio 8 Vite 9 Interruttore 10 Bottone di sblocco11 Luce 12 Chiave esagonale13 Per allentare14 Per stringere15 Blocco albero16 A...
29 Per rimuovere la lama, premere il blocco albero in modoche la lama non possa girare e usare la chiave esago-nale per allentare in senso antiorario il bullone esago-nale. Rimuovere poi il bullone esagonale, la flangiaesterna e la lama. Utensile con flangia interna per lama sega con forodi 15,88 mm...
30 Regolazione del parallelismo (Fig. 19) Il parallelismo tra la lama e la base è stato regolato infabbrica. Ma se non è corretto, può essere regolato con ilprocedimento seguente.Accertarsi che tutte le leve e le viti siano strette salda-mente. Allentare leggermente la vite come illustrato.Aprendo l...
Altri modelli di seghe circolari Makita
-
Makita 2712
-
Makita HS6100K
-
Makita HS7101
-
Makita HS7601
-
Makita M5802