Makita HS7100 - Manuale d'uso - Pagina 7

Makita HS7100

Sega circolare Makita HS7100 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

27

15. Usare una particolare attenzione quando si

segano pareti o altre aree cieche.

La lama che

sporge potrebbe tagliare oggetti che potrebbero
causare un contraccolpo.

16. Tenere SEMPRE saldamente l’utensile con

entrambe le mani. MAI mettere le mani o le dita
dietro la sega.

Se si verifica un contraccolpo, la

sega potrebbe facilmente rimbalzare indietro sulle
mani, causando lesioni personali serie.

000194

17. Mai forzare la sega. Spingere avanti la sega a

una velocità tale che la lama tagli senza rallen-
tare.

Se si forza la sega, si possono causare tagli

irregolari, perdita di precisione e possibili contrac-
colpi.

Funzione della protezione inferiore
18. Controllare sempre che la protezione inferiore si

chiuda correttamente prima dell’uso. Non far
funzionare la sega se la protezione inferiore non
si sposta liberamente e non si chiude istantanea-
mente. Non si deve mai bloccare o legare la pro-
tezione inferiore aperta.

Se la sega dovesse

cadere, la protezione inferiore potrebbe storcersi.
Sollevare la protezione inferiore con il manico retrat-
tile e accertarsi che si muova liberamente e che non
tocchi la lama o alcuna altra parte, a tutti gli angoli e
profondità di taglio.

19. Controllare il funzionamento della molla della

protezione inferiore. Se la protezione e la molla
non funzionano correttamente, devono essere
riparate prima dell’uso.

La protezione inferiore

potrebbe funzionare lentamente a causa di parti
danneggiate, depositi gommosi o accumulazione di
scorie.

20. La protezione inferiore deve essere retratta a

mano soltanto per i tagli speciali, come i “tagli
con perforazione” o i “tagli misti”. Sollevare la
protezione inferiore mediante il manico retrattile,
e rilasciarla non appena la lama entra nel mate-
riale.

Per tutti gli altri tagli, la protezione inferiore

dovrebbe funzionare automaticamente.

21. Accertarsi sempre che la protezione inferiore

copra la lama prima di posare la sega sul banco
di lavoro o sul pavimento.

La lama non protetta

che gira fa rimbalzare indietro la sega, tagliando
tutto ciò che si trova sul suo percorso. Notare il
tempo necessario alla lama per fermarsi dopo che si
è rilasciato l’interruttore.

22. Per controllare la protezione inferiore, aprirla a

mano e rilasciarla poi guardando come si
chiude. Controllare anche che il manico retrattile
non tocchi l’alloggiamento dell’utensile.

È

MOLTO PERICOLOSO lasciare la lama esposta,
con serio rischio di lesioni personali.

Norme addizionali per la sicurezza
23. Fare particolarmente attenzione quando si taglia

il legno bagnato, il legno compensato o il legno
contenente nodi.

Mantenere l’avanzamento uni-

forme dell’utensile senza ridurre la velocità della
lama, per evitare il surriscaldamento dei denti della
lama.

24. Non cercare di rimuovere il materiale tagliato

mentre la lama è in movimento. Aspettare che la
lama si sia fermata prima di prendere il materiale
tagliato.

La lama continua a girare dopo lo spegni-

mento.

25. Evitare di tagliare i chiodi. Ispezionare il legno e

rimuovere tutti i chiodi prima del taglio.

26. Mettere la parte più ampia della base della sega

sulla parte del pezzo supportata solidamente, e
non sulla sezione che cade quando si è eseguito
il taglio. Come esempi, la Fig. A mostra il modo
CORRETTO di tagliare l’estremità di una tavola,
e la Fig. B il modo SBAGLIATO. Se il pezzo è
corto o piccolo, bloccarlo. NON CERCARE DI
TENERE IN MANO I PEZZI PICCOLI!

000147

000150

27. Prima di mettere giù l’utensile al completamento

di un taglio, accertarsi che la protezione inferiore
si sia chiusa e che la lama si sia fermata comple-
tamente.

Fig. B

Fig. A

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - ITALIANO; Nome delle parti; Utilizzo previsto

25 ITALIANO (Istruzioni originali) Nome delle parti 1 Leva 2 Leva anteriore 3 Dado con testa ad alette poste-riore 4 Fermo 5 Posizione di 0° 6 Posizione di 45° 7 Linea di taglio 8 Vite 9 Interruttore 10 Bottone di sblocco11 Luce 12 Chiave esagonale13 Per allentare14 Per stringere15 Blocco albero16 A...

Pagina 9 - Il montaggio; FUNZIONAMENTO; • Accertarsi di spostare delicatamente l’utensile in avanti; MANUTENZIONE; • Accertarsi sempre che l’utensile sia spento e staccato; Regolazione per la precisione del taglio di 0° e di

29 Per rimuovere la lama, premere il blocco albero in modoche la lama non possa girare e usare la chiave esago-nale per allentare in senso antiorario il bullone esago-nale. Rimuovere poi il bullone esagonale, la flangiaesterna e la lama. Utensile con flangia interna per lama sega con forodi 15,88 mm...

Pagina 10 - Indossare i paraorecchi; Vibrazione

30 Regolazione del parallelismo (Fig. 19) Il parallelismo tra la lama e la base è stato regolato infabbrica. Ma se non è corretto, può essere regolato con ilprocedimento seguente.Accertarsi che tutte le leve e le viti siano strette salda-mente. Allentare leggermente la vite come illustrato.Aprendo l...

Altri modelli di seghe circolari Makita