MONTAGGIO - Makita DHR202RFJ - Manuale d'uso - Pagina 7

Makita DHR202RFJ

Trapano a percussione Makita DHR202RFJ – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

24

L’utensile viene spento automaticamente durante l’uso se
l’utensile stesso e/o la batteria vengono utilizzati in una
delle condizioni riportate di seguito:
• Sovraccarico:

L’utensile viene utilizzato con modalità che
provocano un anomalo assorbimento di corrente.
In questa situazione occorre rilasciare l’interruttore di
accensione dell’utensile e interrompere l’operazione
che ha provocato il sovraccarico dell’utensile stesso.
Azionare di nuovo l’interruttore di accensione per
riavviare l’utensile.
Se l’utensile non sia avvia si è verificato un
surriscaldamento della batteria. In questa situazione
occorre far raffreddare la batteria prima di azionare
nuovamente l’interruttore di accensione.

• Bassa tensione della batteria:

La capacità rimanente della batteria è troppo bassa e
non consente di utilizzare l’utensile. In questo caso
occorre rimuovere e ricaricare la batteria.

Azionamento dell’interruttore (Fig. 3)

ATTENZIONE:

• Prima di inserire la batteria nell’utensile, controllare se

l’interruttore funziona correttamente e ritorna alla
posizione “SPENTO” una volta rilasciato.

Per avviare l’utensile è sufficiente premere l’interruttore.
Per aumentare la velocità dell’utensile, aumentare la
pressione sull’interruttore. Per spegnere l’utensile,
rilasciare l’interruttore.

Accensione della lampada (Fig. 4)

ATTENZIONE:

• Non guardare direttamente la luce o la fonte luminosa.
Per accendere la lampada, azionare l’interruttore. La
lampada rimane accesa fino a quando si tiene premuto
l’interruttore.
La lampada si spegne automaticamente 10-15 secondi
dopo aver rilasciato l’interruttore.

NOTA:

• Utilizzare un panno asciutto per pulire la lente della

lampada. Fare attenzione a non graffiare la lente della
lampada onde evitare riduzioni dell’intensità luminosa.

• Non usare diluenti o benzina per pulire la lampada. Tali

solventi possono danneggiarla.

Azionamento della leva di inversione
della rotazione (Fig. 5)

Questo utensile è dotato di una leva di inversione che
consente di modificare la direzione di rotazione. Premere
la leva di inversione dal lato A se si desidera una
rotazione in senso orario, dal lato B se si desidera una
rotazione in senso antiorario.
Quando la leva di inversione si trova nella posizione
centrale è impossibile azionare l’interruttore.

ATTENZIONE:

• Prima di azionare l’utensile, controllare sempre la

direzione di rotazione impostata.

• Utilizzare la leva di inversione solo quando l’utensile è

completamente fermo. Modificare la direzione di
rotazione prima dell’arresto può danneggiare l’utensile.

• Se non si utilizza l’utensile, posizionare sempre la leva

di inversione nella posizione centrale.

Selezione della modalità operativa

Foratura con percussione (Fig. 6)

Per la foratura di cemento, muratura, ecc., premere il
pulsante di blocco e ruotare la manopola per la modifica
della modalità di azione fino al simbolo

. Utilizzare una

punta con estremità in carburo di tungsteno.

Solo rotazione (Fig. 7)

Per la foratura del legno, del metallo o di materiali in
plastica., premere il pulsante di blocco e ruotare la
manopola per la modifica della modalità di azione fino al
simbolo . Utilizzare una punta elicoidale o una punta per
il legno.

Solo martellatura (Fig. 8)

Per operazioni di scalpellatura, scagliatura o demolizione,
premere il pulsante di blocco e ruotare la manopola per la
modifica della modalità di azione fino al simbolo .
Utilizzare una punta gigante, uno scalpello a freddo, uno
scalpello per scagliatura, ecc.

ATTENZIONE:

• Non ruotare la manopola per la modifica della modalità

di azione mentre l’utensile è in funzione. L’uso in tali
condizioni potrebbe danneggiare l’utensile.

• Per evitare una rapida usura del meccanismo di

modifica della modalità, accettarsi che la manopola per
la modifica della modalità di azione sia posizionata
correttamente su una delle tre posizioni di modalità di
azione.

Limitatore di coppia

Il limitatore di coppia si attiva quando viene raggiunto un
certo livello di coppia. Il motore si disinnesta dall’albero
motore. In tal caso, la punta smette di girare.

ATTENZIONE:

• Non appena il limitatore di coppia si attiva, spegnere

immediatamente l’utensile. Ciò ne previene l’usura
prematura.

• Con questo utensile non è possibile utilizzare seghe

frontali a corona, poiché tendono a contrarsi o a
penetrare facilmente nel foro, causando la frequente
attivazione del limitatore di coppia.

MONTAGGIO

ATTENZIONE:

• Prima di eseguire qualsiasi operazione sull’utensile,

verificare sempre di averlo spento e di aver rimosso la
batteria.

Impugnatura laterale (maniglia ausiliaria)
(Fig. 9)

ATTENZIONE:

• Utilizzare sempre l’impugnatura laterale per operare in

sicurezza.

Installare l’impugnatura laterale in modo che i denti
sull’impugnatura si inseriscano tra le sporgenze sul
portautensili. Quindi serrare l’impugnatura ruotandola in
senso orario fino alla posizione desiderata. Può ruotare a
360° per essere fissata in qualsiasi posizione.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Spiegazione della vista generale

22 ITALIANO (Istruzioni originali) Spiegazione della vista generale CARATTERISTICHE TECNICHE • Le caratteristiche tecniche riportate di seguito sono soggette a modifiche senza preavviso in virtù del nostro programma continuo di ricerca e sviluppo. • Le caratteristiche tecniche e le batterie possono ...

Pagina 7 - MONTAGGIO

24 L’utensile viene spento automaticamente durante l’uso se l’utensile stesso e/o la batteria vengono utilizzati in una delle condizioni riportate di seguito:• Sovraccarico: L’utensile viene utilizzato con modalità che provocano un anomalo assorbimento di corrente.In questa situazione occorre rilasc...

Pagina 8 - FUNZIONAMENTO

25 Grasso per punte Spalmare una piccola quantità di grasso (0,5 – 1,0 g circa) sulla testa del gambo della punta prima di cominciare il lavoro. Questa lubrificazione del mandrino ne assicura il movimento scorrevole e la lunga durata di servizio. Installazione o rimozione della punta Pulire il gambo...

Altri modelli di trapani a percussione Makita