Fasi di preparazione della bevanda:; Impostazioni disponibili; Regolazione dell'ugello del caffè - Krups Intuition Essential (EA870810) - Manuale d'uso - Pagina 13

Krups Intuition Essential (EA870810)
Caricamento dell'istruzione

181

180

IT

ALIANO

MACINACAFFÈ: SELEZIONE DELLA FINEZZA DELLA

MACINATURA

È possibile regolare l'intensità del caffè regolando la finezza della macinatura dei chicchi.
La variazione della finezza della macinatura permette di adattarsi ai diversi tipi di chicchi: i
chicchi molto torrefatti e oleosi richiedono una macinatura grossolana; al contrario, i chicchi
torrefatti in modo più leggero sono più secchi e richiedono una macinatura fine. Più la
macinatura è fine, più l'aroma sarà intenso.

Torrefazione:

Leggera

(Color oro)

Media

(Color

ambra)

Avanzata

(Light

French)

Sostenuta

(French)

Molto

sostenuta

(Dark

French)

Ruotare l'apposita manopola di regolazione situata all'interno del serbatoio del caffè in
chicchi (I), in funzione del tipo di chicchi e dell'aroma desiderato. La regolazione deve
essere effettuata durante la macinatura, e tacca per tacca. Dopo 3 preparazioni, si percepirà
distintamente una differenza di sapore.

OPERAZIONI PRELIMINARI

ATTIVAZIONE DELL'APPARECCHIO

Collegamento e preparazione della macchina.

Pericolo!

Collegare l'apparecchio a una presa di corrente da 230 V dotata di messa a
terra. La messa a terra protegge l'utente a lesioni mortali dovute alla presenza
di elettricità.

Rispettare le norme di sicurezza riportate nel libretto "Norme di sicurezza".
Affinché la macchina funzioni correttamente, è necessario effettuare il ciclo di attivazione
per riempire i circuiti di acqua. La macchina effettuerà un preriscaldamento e un risciacquo
automatico.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione

1 – PRIMO UTILIZZO, Fig. 1-14.

Al termine del ciclo di attivazione la macchina entrerà in standby;
sarà quindi possibile preparare il primo caffè!

PREPARAZIONE DELLE BEVANDE A BASE DI CAFFÈ

AD ACCESSO DIRETTO

Fasi di preparazione della bevanda:

– Macinatura dei chicchi

– Compattamento della miscela

– Pre-infusione (in questa fase qualche goccia potrebbe cadere nella tazza)

– Erogazione

Avvio di una preparazione

– Verificare che il serbatoio del caffè in chicchi sia pieno. In caso contrario si accenderà

l'indicatore luminoso corrispondente (V). Premere quindi il pulsante START/STOP
per confermare il riempimento. Consultare la sezione

8 – RIEMPIMENTO DEL

SERBATOIO DEL CAFFÈ IN CHICCHI, Fig. 1-7.

Attenzione!

Fare attenzione a non versare acqua nel macinacaffè per evitare di

danneggiare la macchina.

– Assicurarsi che il serbatoio dell'acqua sia pieno. In caso contrario si accenderà

l'indicatore luminoso corrispondente (U) e sarà necessario riempirlo. Consultare la
sezione

7 – RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL'ACQUA, Fig. 1-7.

– Posizionare la tazza o le tazze sotto gli ugelli del caffè.

– Premere il pulsante della bevanda desiderata.

Impostazioni disponibili

Per maggiori informazioni, consultare la sezione

2 – SELEZIONE DELLE BEVANDE, Fig.

1-9.

Regolazione dell'ugello del caffè

Per tutte le bevande è possibile abbassare e alzare gli ugelli del caffè in funzione delle
dimensioni della/e tazza/e. Consultare la sezione

2 – SELEZIONE DELLE BEVANDE, Fig 7.

Arresto di una bevanda in fase di preparazione

Attenzione!

È possibile interrompere la preparazione in qualsiasi momento premendo
il pulsante START/STOP. Quando un ciclo viene interrotto, l'arresto non è
immediato. La macchina non sarà accessibile per un certo periodo.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 10 - ALIANO; Suggerimenti

175 174 IT ALIANO Gentile Cliente, Ci congratuliamo con Lei per l'acquisto della macchina da caffè con macinacaffè KRUPS. Progettata e fabbricata in Francia per ottenere bevande buone come al bar e in tutta semplicità, la macchina da caffè KRUPS permette di gustare caffè espresso, ristretto e lungo ...

Pagina 11 - SPECIFICHE TECNICHE; Componenti forniti insieme l'apparecchio

177 176 IT ALIANO SPECIFICHE TECNICHE Apparecchio Automatic Espresso EA87 Alimentazione elettrica 220-240 V~ / 50 Hz Pressione della pompa 15 bar Serbatoio del caffè in chicchi 250 g Consumo di energia In funzione: 1450 W Serbatoio dell'acqua 3 L Ambiente di utilizzo e conservazione In interni, in u...

Pagina 12 - DESCRIZIONE DEL PANNELLO DI CONTROLLO; INTERFACCIA TATTILE; INDICATORI LUMINOSI INTUITIVI

179 178 IT ALIANO DESCRIZIONE DEL PANNELLO DI CONTROLLO Funzioni dei pulsanti Pulsante Descrizione / Funzioni generali Accensione e spegnimento della macchina.Ogni pressione del pulsante è accompagnata da un segnale acustico. Selezione della bevanda. La selezione è indicata dall'accensione di una sp...

Altri modelli di macchine da caffè Krups

Tutti i macchine da caffè Krups