PREPaRazIonE DI bEVanDE a baSE DI laTTE Con aCCESSo DIRETTo - Krups Evidence Plus EA894810 - Manuale d'uso - Pagina 22

Indice:
- Pagina 15 – PaGIna InDICE
- Pagina 16 – InFoRmazIonI ImPoRTanTI SUl PRoDoTTo E ISTRUzIonI D'USo
- Pagina 18 – aVVIamEnTo
- Pagina 20 – Regolazione dell'ugello del caffè; Funzione DaRK; PRIma DElla PREPaRazIonE DI bEVanDE
- Pagina 21 – Funzione EXTRa SHoT; Fasi di preparazione della bevanda:; opzioni disponibili; PREPaRazIonE DI bEVanDE a baSE DI CaFFÈ Con aCCESSo DIRETTo
- Pagina 22 – PREPaRazIonE DI bEVanDE a baSE DI laTTE Con aCCESSo DIRETTo
- Pagina 24 – alTRE FUnzIonI
- Pagina 25 – CaRTUCCIa FIlTRanTE
- Pagina 26 – Risciacquo dei circuiti; manUTEnzIonE GEnERalE
- Pagina 28 – PRoblEmI E azIonI CoRRETTIVE
nota:
a ogni selezione della bevanda, la macchina la preparerà con i parametri dell'ultima bevanda preparata.
Fasi di preparazione della bevanda:
- macinatura dei chicchi;
- compattamento della miscela;
- percolazione;
- preriscaldamento per montare il latte.
opzioni disponibili
È possibile:
- preparare una tazza o due tazze simultaneamente.
- aumentare la forza del caffè premendo il tasto DARK
.
- aggiungere un espresso alla bevanda premendo il tasto EXTRA SHOT
.
- regolare il volume del caffè.
- regolare il tempo di montatura del latte.
Preparazione di un Cappuccino
Il cappuccino è composto da 1/3 di schiuma oleosa, 1/3 di caffè e 1/3 di latte caldo.
- Collegare il condotto latte
Fig. 13
dal lato diritto al blocco “One Touch Cappuccino”.
- Immergere l'altra estremità (lato smussato) in un recipiente riempito di latte o direttamente nella bottiglia del o
nella lattiera (a seconda del modello)
Fig. 14
.
- Posizionare la tazza o le tazze sotto gli ugelli del caffè
Fig. 15
.
- Premere il tasto Cappuccino
Fig. 16
.
- La preparazione inizia con l'operazione di montatura del latte.
- Se desiderato, è possibile regolare il tempo di montatura con i tasti di navigazione
, che permettono di
variare la quantità di latte e di schiuma.
- La preparazione prosegue con la percolazione del caffè.
- Se desiderato, è possibile regolare il volume del caffè con i tasti di navigazione
.
- La bevanda è pronta
Fig. 17
.
Preparazione di un latte macchiato
Il latte macchiato è composto da una maggiore dose di latte rispetto a un cappuccino: 1/4 di schiuma oleosa, 1/4 di
caffè e 2/4 di latte caldo.
Si raccomanda di utilizzare una tazza da 250 ml circa.
Per preparare un latte macchiato è possibile seguire la stessa procedura del cappuccino premendo il tasto Latte
macchiato
Fig. 18
.
Preparazione di un Caffellatte
Il caffellatte è composto da un espresso miscelato a un'abbondante dose di latte sormontato da una schiuma dal gusto
leggermente di caffè.
Si raccomanda di utilizzare una tazza da 250 ml circa.
Per preparare un caffellatte è possibile seguire la stessa procedura del cappuccino premendo il tasto Caffellatte.
Per questa ricetta il caffè viene erogato per primo, seguito dal latte schiumato.
manutenzione dopo la preparazione di bevande a base di latte
Risciacquo latte
Lo schermo indica "Risciacquo latte?" al termine di ogni preparazione.
- Premere "
" per avviare il risciacquo.
- Durante il risciacquo del latte si richiede di smontare e pulire ogni volta con acqua calda il condotto del latte
e il miscelatore.
- Per un risultato ottimale, si consiglia di pulire regolarmente il blocco amovibile "One Touch Cappuccino"
(consultare il capitolo sulla manutenzione generale).
Importante :
Si consiglia di effettuare il risciacquo dopo ogni utilizzo della funzione latte, per assicurare una corretta
igiene degli accessori per la schiumatura e garantire un'efficace schiumatura del latte.
PREPaRazIonE DI bEVanDE a baSE DI laTTE Con aCCESSo DIRETTo
!
190
KR_EVIDENCE RELIFT_7211003315_IT.qxp_Mise en page 1 16/07/2018 12:12 Page190
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
INFORMAZIONI IMPORTANTI SUL PRODOTTO E ISTRUZIONI D'USO . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184 CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184 DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO . . . . . . . . . ...
Il manuale contiene tutte le informazioni utili relative a funzionamento, utilizzo e manutenzione della macchina. Leggere attentamente le istruzioni d’uso prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, e conservarle: un utilizzonon conforme solleva KRUPS da qualsiasi responsabilità. Pericolo:...
L'interfaccia e i tasti si illuminano in modo intuitivo per facilitare l'utilizzo della macchina del caffè. - Quando un tasto è spento, la funzione corrispondente non è accessibile.- Quando è debolmente illuminato, la funzione è disponibile e può essere selezionata.- Quando la funzione viene selezio...
Altri modelli di macchine da caffè Krups
-
Krups Arabica EA811810
-
Krups Arabica Espresso (EA811010)
-
Krups EA 829810
-
Krups EA8005PE Espresseria Automatic
-
Krups EA8010PE
-
Krups EA8010PE Espresseria Automatic
-
Krups EA801910 Espresseria Automatic
-
Krups EA8100
-
Krups EA810570 Essential
-
Krups EA810770 Essential