Risciacquo dei circuiti; Preparazione del macinacaffè.; PREPARAZIONE DI UN ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO; Preparazione di un caffè espresso. - Krups EA82FD10 Quattro Force - Manuale d'uso - Pagina 5

Krups EA82FD10 Quattro Force

Macchina da caffè Krups EA82FD10 Quattro Force – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Durezza acqua

Regolare il grado di durezza dell’acqua tra 0 e 4. Si rimanda alla sezione:

“Misurazione della durezza

dell'acqua”

.

Risciacquo automatico

È possibile lanciare un risciacquo ad ogni accensione dell'apparecchio.

Filtro

Occorre indicare la presenza o meno di un filtro

(cartuccia Claris - Aqua Filter System)

.

Al primo utilizzo, è possibile che l’apparecchio debba essere riempito. Sarà sufficiente seguire le istruzioni riportate sul display.

Risciacquo dei circuiti

Risciacquo del circuito del caffè:

È possibile procedere al risciacquo in qualsiasi momento, premendo PROG per visualizzare i menu, poi selezionare

MANUTENZIONE ►

OK

RISCIACQUO

OK.

Risciacquo del circuito del vapore:

Disporre l'ugello del vapore

(5)

e posizionare un recipiente sotto il foro di erogazione del vapore. Selezionare acqua calda sul

display e confermare. Il ciclo di risciacquo terminerà automaticamente dopo che il volume di acqua indicato sul display sarà

fuoriuscito.

È preferibile procedere al risciacquo dopo diversi giorni di mancato utilizzo.

DURANTE IL RISCIACQUO DEGLI UGELLI GOCCIOLA DELL’ACQUA CALDA. PRESTARE ATTENZIONE A NON SCOTTARSI.

Preparazione del macinacaffè.

È possibile modificare l’intensità del caffè regolando la finezza di macinazione dei grani di caffè.

Più fine è la regolazione del macinacaffè, più il caffè risulterà, a priori, forte e cremoso.

Regolare il grado di finezza di macinazione desiderato ruotando l’apposita manopola di

“Regolazione della finezza di

macinazione”

.

Verso sinistra la miscela è più fine. Verso destra la miscela è più grossa -

(13)

.

LA REGOLAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA ESCLUSIVAMENTE DURANTE LA MACINAZIONE.

NON FORZARE MAI LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE DELLA FINEZZA DI MACINAZIONE.

PREPARAZIONE DI UN ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE ALL’UTILIZZO CON CAFFÈ IN GRANI.

Al momento della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito a una procedura

di pulizia o di decalcificazione, è possibile che un po’ di vapore e di acqua calda fuoriescano dall’ugello del vapore

(auto-innesco).

Qualora gli ugelli del caffè siano regolati troppo alti rispetto alla dimensione delle tazze, sussiste il rischio di spruzzi

o di ustioni.

Preparazione di un caffè espresso.

È necessario che la quantità d’acqua per un caffè espresso sia compresa tra 20 e 70 ml.

Premere il pulsante , attendere il termine della fase di preriscaldamento della macchina e se si desidera effettuare un risciacquo.

Viene visualizzato il menu di selezione delle bevande

(14)

.

Collocare una tazza sotto gli ugelli del caffè. È possibile abbassare o alzare gli ugelli del caffè a seconda della dimensione della

tazza utilizzata

(15)

.

Selezionare la bevanda con la manopola e confermare con il tasto OK.

È possibile regolare il volume dell’acqua con la manopola in qualsiasi momento.

Per interrompere il ciclo, è possibile premere un tasto oppure diminuire il volume ruotando la manopola.

Preparazione di un caffè

La quantità d’acqua per un caffè è compresa tra 80 e 160 ml.

Preparazione di un caffè lungo

La quantità d’acqua per un caffè lungo è compresa tra 120 e 240 ml. L’apparecchio effettua automaticamente un doppio ciclo, non

togliere la tazza prima della fine della preparazione.

La miscela viene umidificata con un po’ d’acqua calda dopo la fase di macinazione. Dopo alcuni istanti, viene eseguita

la percolazione.

Una funzione permette di regolare la temperatura del caffè.

NON ESTRARRE MAI IL SERBATOIO PRIMA DELLA FINE DEL CICLO (ovvero 15 secondi circa dopo il termine

dell'erogazione del caffè).

43

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - DESCRIZIONE; AL PRIMO UTILIZZO; Misurazione della durezza dell'acqua

DESCRIZIONE A Impugnatura/coperchio del serbatoio dell'acqua B Serbatoio dell'acqua C Raccoglitore di fondi di caffè D Uscita caffè, impugnatura regolabile in altezza E Parte magnetica per attacco uscita latte F Griglia e vaschetta raccogligocce removibili G Serbatoio del caffè in grani H ...

Pagina 5 - Risciacquo dei circuiti; Preparazione del macinacaffè.; PREPARAZIONE DI UN ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO; Preparazione di un caffè espresso.

Durezza acqua Regolare il grado di durezza dell’acqua tra 0 e 4. Si rimanda alla sezione: “Misurazione della durezza dell'acqua” . Risciacquo automatico È possibile lanciare un risciacquo ad ogni accensione dell'apparecchio. Filtro Occorre indicare la presenza o meno di un filtro (cartuccia Claris...

Pagina 6 - Funzione 2 tazze; Funzione doppia tazza (con accessorio doppia espresso); PREPARAZIONE DELL'ACQUA CALDA; Preparazione e installazione della lattiera sulla macchina.; REGOLAZIONE CAPPUCCINO

Funzione 2 tazze L’apparecchio permette di preparare 2 tazze di caffè o di espresso per le 3 preparazioni seguenti: espresso / espresso forte / caffè. La funzione 2 tazze non può essere utilizzata per il “caffè lungo” . L'apparecchio eseguirà automaticamente 2 cicli completi di preparazione del caff...

Altri modelli di macchine da caffè Krups

Tutti i macchine da caffè Krups