PROBLEMI, AZIONI CORRETTIVE - Krups EA81R870 Essential - Manuale d'uso - Pagina 8

Macchina da caffè Krups EA81R870 Essential – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 5 – Preparazione dell’apparecchio
- Pagina 6 – PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO; Preparazione di un espresso o di un caffè; PREPARAZIONI CON IL VAPORE; Schiuma di latte; MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO; Pulizia dei circuiti
- Pagina 7 – Programma di risciacquo lungo - durata totale: 2 minuti circa; ULTERIORI FUNZIONI; Scollegamento dell'apparecchio
- Pagina 8 – PROBLEMI, AZIONI CORRETTIVE
55
IT
54
Installazione della cartuccia filtrante - durata totale: 2 min. circa
Per ottimizzare il gusto delle preparazioni e la vita utile dell’apparecchio, si consiglia di utilizzare la cartuccia Claris -
Aqua Filter System, venduta come accessorio.
Fig. 30
: Meccanismo che consente di memorizzare il mese di installazione e cambiamento della cartuccia (dopo mas-
simo 2 mesi).
Installazione della cartuccia nella macchina: avvitare la cartuccia filtrante sul fondo del serbatoio
- Fig. 31
.
Collocare un recipiente di 0,6 l sotto l'ugello vapore.
Premere il tasto
per più di 3 secondi (salvo qualora la macchina richieda una manutenzione ‘
CLEAN’
e/o
‘CALC’
).
La spia
lampeggia.
Al termine dell'installazione della cartuccia filtrante, la spia
diventa fissa.
L'apparecchio è pronto per una nuova preparazione.
La cartuccia Claris deve essere sostituita all’incirca ogni 50 litri d’acqua oppure ogni due mesi come minimo. In
caso di utilizzo della cartuccia Claris - Aqua Filter System, regolare la durezza dell'acqua a livello 0.
Impostazione della temperatura del caffè
Il livello di temperatura predefinito è il livello 2.
Collegare l’apparecchio alla presa di corrente, senza accenderlo.
Premere simultaneamente i pulsanti
e
- Fig. 27
.
La spia
lampeggerà durante la fase di impostazione.
Portare la manopola su 20 ml per impostare la temperatura del caffè
- Fig. 28
.
Premere il pulsante
per aumentare il valore o il pulsante
per diminuirlo
- Fig. 32
.
Sono disponibili tre livelli di temperatura del caffè: 1 spia accesa = temperatura 1, 2 spie accese = temperatura 2, 3 spie
accese = temperatura 3 (la più alta).
Per uscire dalla modalità di impostazione, premere
.
Impostazione della durezza dell’acqua
Il livello di durezza predefinito è il livello 4.
Prima di usare l’apparecchio per la prima volta, o dopo aver constatato un cambiamento nella durezza dell’acqua, si
raccomanda di adattare l’apparecchio alla durezza dell’acqua. Per conoscere la durezza dell’acqua, rivolgersi all’ente di
distribuzione idrica.
Grado di durezza
0
Molto dolce
1
Dolce
2
Mediamente dura
3
Dura
4
Molto dura
° f
< 5,4°
> 7,2°
> 12,6°
> 25,2°
> 37,8°
°dH
< 3°
> 4°
> 7°
> 14°
> 21°
°e
< 3,75°
> 5°
> 8,75°
> 17,5°
> 26,25°
Collegare l’apparecchio alla presa di corrente, senza accenderlo.
Premere simultaneamente i pulsanti
e
- Fig. 27
.
La spia
lampeggerà durante la fase di impostazione.
Portare la manopola centrale su 120 ml per impostare la durezza dell’acqua
- Fig. 28
.
Premere il pulsante
per aumentare il valore o il pulsante
per diminuirlo
- Fig. 32
.
I livelli di durezza dell’acqua disponibili sono i seguenti: 0 spie accese = molto dolce, 1 spia accesa = dolce, 2 spie
accese = mediamente dura, 3 spie accese = dura, 4 spie accese = molto dura
- Fig. 29
.
Per uscire dalla modalità di impostazione, premere
.
Impostazione dell’intervallo di spegnimento automatico
L'intervallo di spegnimento predefinito è 1 ora.
È possibile programmare l’apparecchio in modo tale che si spenga automaticamente dopo un certo intervallo di tempo.
Collegare l’apparecchio alla presa di corrente, senza accenderlo.
Premere simultaneamente i pulsanti
e
- Fig. 27
.
La spia
lampeggerà durante la fase di impostazione.
Portare la manopola centrale su 220 ml per impostare l’intervallo di spegnimento automatico
- Fig. 28
.
Premere il pulsante
per aumentare il valore o il pulsante
per diminuirlo
- Fig. 32
.
Gli intervalli disponibili sono i seguenti: 1 spia accesa = 1 ora, 2 spie accese = 2 ore, 3 spie accese = 3 ore, 4 spie
accese = 4 ore
- Fig. 29
.
Per uscire dalla modalità di impostazione, premere
.
Visualizzazione del numero di cicli
Collegare l’apparecchio alla presa di corrente, senza accenderlo.
Premere simultaneamente i pulsanti
e
- Fig. 27
.
La spia
lampeggerà durante la fase di impostazione.
Per attivare la modalità “Numero di cicli”, tenere premuto per 3 secondi il pulsante
; tutte le spie rosse lampegge-
ranno tre volte, quindi indicheranno il numero di cicli effettuati
- Fig. 29
.
Numero di cicli:
- inferiore a 3000: 1 spia accesa;
- superiore a 3000: 2 spie accese;
- superiore a 6000: 3 spie accese.
Per uscire dalla modalità di impostazione, premere
.
È possibile uscire dalla modalità di impostazione in qualsiasi momento premendo il pulsante
. Tutte le spie si
spegneranno. Le impostazioni rimarranno memorizzate anche in caso di interruzione di corrente. È possibile modificare
queste impostazioni in qualsiasi momento ripetendo queste operazioni.
PROBLEMI, AZIONI CORRETTIVE
Qualora uno dei problemi riportati nella tabella persista, contattare il Servizio Assistenza KRUPS.
PROBLEMA
RISOLUZIONE DEL PROBLEMA
L’apparecchio non funziona correttamente.
Spegnere e scollegare la macchina, rimuovere la
cartuccia filtrante, attendere un minuto e riavviare la
macchina.
L’apparecchio non si accende dopo aver premuto il
tasto
Verificare i fusibili e la presa di corrente dell'impianto
elettrico.
Verificare che la due spine di alimentazione siano state
correttamente inserite.
Il macinacaffè emette rumori anomali.
Possibile presenza di corpi estranei nel macinacaffè.
Prima di qualsiasi intervento, scollegare la macchina.
Verificare se è possibile estrarre il corpo estraneo utiliz-
zando un aspiratore.
L'ugello vapore emette dei rumori.
Verificare che l'ugello vapore sia ben posizionato nel
relativo raccordo.
L’ugello vapore dell'apparecchio appare parzialmente o
completamente ostruito.
Verificare che il foro di erogazione del raccordo non sia
ostruito da residui di latte o di calcare. Liberare i fori
ostruiti con l’ago fornito in dotazione con l’apparecchio.
L'ugello del vapore non eroga schiuma o non ne eroga
a sufficienza.
Per le preparazioni a base di latte si consiglia di uti-
lizzare latte fresco, pastorizzato o UHT, aperto recen-
temente. Si consiglia altresì di utilizzare un recipiente
freddo.
Il vapore non esce dall'ugello.
Svuotare il serbatoio e rimuovere temporaneamente
la cartuccia filtrante. Riempire il serbatoio con acqua
minerale ricca di calcio (> 100 mg/l) e successivamente
avviare dei cicli vapore.
Il set cappuccino automatico non eroga schiuma o non
ne eroga a sufficienza.
Il set cappuccino automatico non aspira il latte.
Verificare che sia correttamente montato sull’apparec-
chio, toglierlo quindi rimetterlo.
Verificare che il tubicino flessibile non sia ostruito,
piegato e che sia posizionato correttamente nell’ac-
cessorio per evitare che venga risucchiata dell'aria.
Sciacquare e pulire l’accessorio (si rimanda alla sezione
"Accessorio per cappuccino automatico").
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
49 IT 48 Gentile Cliente, La ringraziamo per aver acquistato questa Espresseria Automatic Krups. Risultato garantito e grande facilità di utilizzo. Espresso o lungo, ristretto o cappuccino, la macchina da caffè espresso automatica è stata ideata per consentire di assaporare a casa la stessa qualità ...
51 IT 50 PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L’UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI. In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad una procedura di pulizia o di eliminazione del calcare...
53 IT 52 Programma di pulizia dell’apparecchio 3 volte all’anno (durata totale: circa 13 minuti) Per preservare il gusto del caffè e mantenere un’igiene ottimale, si consiglia di pulire il circuito del caffè quando la macchina lo richiede, circa 3 volte all’anno..Per eseguire questa pulizia sono nec...
Altri modelli di macchine da caffè Krups
-
Krups Arabica EA811810
-
Krups Arabica Espresso (EA811010)
-
Krups EA 829810
-
Krups EA8005PE Espresseria Automatic
-
Krups EA8010PE
-
Krups EA8010PE Espresseria Automatic
-
Krups EA801910 Espresseria Automatic
-
Krups EA8100
-
Krups EA810570 Essential
-
Krups EA810770 Essential