PROBLEMI E RISOLUZIONI DEI PROBLEMI; IMPOST - Krups EA816170 - Manuale d'uso - Pagina 10

Krups EA816170
Caricamento dell'istruzione

49

48

Qualora uno dei problemi riportati nella tabella persista, contattare il Servizio Assistenza KRUPS.

PROBLEMA MALFUNZIONAMENTO

RISOLUZIONE DEL PROBLEMA

L’apparecchio non funziona
correttamente e compare un
simbolo .

Spegnere e scollegare la macchina, rimuovere la cartuccia filtrante,
attendere un minuto e riavviare la macchina.

L’apparecchio non si accende dopo aver
premuto il tasto .

Verificare i fusibili e la presa di corrente dell’impianto elettrico.
Verificare che le 2 prese del cavo siano correttamente inserite
nell’apparecchio e nella presa elettrica.

Il macinacaffè emette rumori
anomali.

Possibile presenza di corpi estranei nel macinacaffè. Prima di qual-
siasi intervento, scollegare la macchina.
Verificare se è possibile estrarre il corpo estraneo utilizzando un
aspiratore.

L’ugello vapore emette dei rumori.

Verificare che l’ugello vapore sia ben posizionato nel relativo rac-
cordo.

L’ugello vapore dell’apparecchio appare
parzialmente o completamente ostruito.

Verificare che il foro di erogazione del raccordo non sia ostruito da
residui di latte o di calcare. Liberare i fori ostruiti con l’ago fornito in
dotazione con l’apparecchio.

L’ugello del vapore non eroga schiuma o
non ne eroga a sufficienza.

Per le preparazioni a base di latte si consiglia di utilizzare latte
fresco, pastorizzato o UHT, aperto recentemente. Si consiglia
altresì di utilizzare un recipiente freddo.

Il vapore non esce dall’ugello.

Svuotare il serbatoio e rimuovere temporaneamente la cartuccia
filtrante. Riempire il serbatoio con acqua minerale ricca di calcio
(> 100 mg/l) e successivamente avviare dei cicli vapore.

Il set cappuccino automatico non eroga
schiuma o non ne eroga a sufficienza.
Il set cappuccino automatico non aspira
il latte.

Verificare che sia correttamente montato sull’apparecchio, toglierlo
quindi rimetterlo.
Verificare che il tubicino flessibile non sia ostruito, piegato e che sia
posizionato correttamente nell’accessorio per evitare che venga ri-
succhiata dell’aria. Sciacquare e pulire l’accessorio (si rimanda alla
sezione “Accessorio per cappuccino automatico”).

Sotto l’apparecchio è presente dell’ac-
qua.

Prima di svuotare il serbatoio attendere 15 secondi dopo la fuorius-
cita del caffè per consentire alla macchina di completare corretta-
mente il suo ciclo.
Verificare che la vaschetta raccogligocce sia ben posizionata sulla
macchina; deve trovarsi sempre nella posizione corretta, anche
quando l’apparecchio non viene
utilizzato.
Verificare che la vaschetta raccogligocce non sia piena.
La vaschetta raccogligocce non deve essere estratta durante il
ciclo.

Dopo aver svuotato il contenitore dei
fondi di caffè, il messaggio di notifica
rimane visibile sul display.

Riposizionare correttamente il contenitore dei fondi di caffè e se-
guire le istruzioni sul display.
Attendere almeno 8 secondi prima di riposizionarlo.

PROBLEMI E RISOLUZIONI DEI PROBLEMI

IMPOSTAZIONI

Tutte queste opzioni consentono di avviare i programmi selezionati:

IMPOST

AZIONI

Regolare il grado di durezza dell’acqua tra 0 e 4.
Si rimanda alla sezione: “Misurazione della durezza dell’acqua”.
Utilizzare i tasti + e –

.

È possibile effettuare un risciacquo automatico ad ogni
accensione dell’apparecchio premendo i tasti

per

selezionare ON.

È possibile selezionare il periodo di tempo dopo il quale
l’apparecchio si spegnerà automaticamente (tra 15 e 120 minuti
premendo i tasti

.

é possibile regolare la temperatura del caffè su tre livelli. Utilizzare
i tasti

.

Permette di ritornare al menu ricette caffè.

Misurazione della durezza dell’acqua

Si consiglia di adattare l’apparecchio alla durezza dell’acqua rilevata. Per misurare il grado di durezza
dell’acqua, utilizzare il tester in dotazione con la macchina o rivolgersi all’ente di distribuzione idrica della
propria zona.

Grado di

durezza

Grado 0

Molto

dolce

Grado 1

Dolce

Grado 2

Mediamente dura

Grado 3

Dura

Grado 4

Molto dura

° dH

< 3°

> 4°

> 7°

> 14°

> 21°

° e

< 3,75°

> 5°

> 8,75°

> 17,5°

> 26,25°

° f

< 5,4°

> 7,2°

> 12,6°

> 25,2°

> 37,8°

Impostazione

dell’appa-

recchio

0

1

2

3

4

Installazione del filtro (cartuccia Claris - Aqua Filter system) (32)
Attenzione :

per inserire correttamente la cartuccia, seguire attentamente la procedura d’installazione in ogni fase.

(33) Meccanismo che consente di memorizzare il mese di installazione e di sostituzione della cartuccia (dopo 2 mesi
al massimo): impostare la data mediante il cursore della cartuccia. Installare la cartuccia nel serbatoio (34). Nel menu
di manutenzione e configurazione , l’indicatore di funzione è posizionato sopra il tasto di manutenzione . Con
il tasto di navigazione , selezionare il simbolo installazione della cartuccia filtrante . I simboli e press start

lampeggiano.

Collocare un recipiente di 0,6 l sotto l’ugello vapore.
Premere start . Il ciclo di innesco termina quando compare il menu ricette caffè.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Il team Krups

IT 41 40 STORINGSPROBLEEM OPLOSSINGEN De koffie loopt te traag door. wijze water of stoom uit het stoompijpje. Draai de knop voor de selectie van de maalgraad naar rechts om een grovere maling te verkrijgen (is afhankelijk van het type koffie dat u gebruikt).Voer één of twee spoelcycli ut.Start een ...

Pagina 7 - PREPARAZIONE DI BEVANDE

43 42 Preparazione dell’apparecchio ■ Per evitare che l’acqua utilizzata fuoriesca e sporchi il piano da lavoro o rischi di scottare l’utilizzatore, non dimenticarsi di collocare la vaschetta raccogligocce. ■ Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua (1-2). ■ Riempire il serbatoio del caffè in gr...

Pagina 8 - MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO; PREPARAZIONE DI UN ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

45 44 ■ Dopo aver utilizzato le funzioni vapore, l’ugello potrebbe essere caldo, si consiglia di attendere prima di toccarlo. ■ Verificare che l’ugello vapore sia ben posizionato. ■ Versare il latte in una lattiera o una tazza per cappuccino. Riempire solo fino alla metà. ■ Quando il display visuali...

Altri modelli di macchine da caffè Krups

Tutti i macchine da caffè Krups