COLLEGAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI A UN AMPLIFICATORE/RICEVITORE - Klipsch 1060387 - Manuale d'uso - Pagina 15

Klipsch 1060387

Altoparlanti Klipsch 1060387 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

POTENZA RACCOMANDATA DEL RICEVITORE/AMPLIFICATORE PER L’USO CON GLI ALTOPARLANTI KLIPSCH CP

Un altoparlante può essere danneggiato tanto facilmente da
una potenza insufficiente quanto lo può essere da una potenza
eccessiva. Una regola generale è la seguente: quando si aumenta il
volume di un ricevitore/amplificatore oltre “la metà” (o posizione
“12:00” di un orologio immaginario quando il volume va regolato
con una manopola), il ricevitore/amplificatore inizia a funzionare
oltre i suoi valori nominali, generando una distorsione pericolosa
in grado di danneggiare qualsiasi altoparlante, indipendentemente
dalla potenza nominale che quest’ultimo può accettare. Questo

vale per qualsiasi combinazione di altoparlante e ricevitore/
amplificatore. La potenza raccomandata da usare con i nuovi
altoparlanti Klipsch CP dipende dal modello:

CP-4: fino a 50 watt continui (per un lungo periodo di tempo);
200 watt di picco (sovraccarichi molto brevi)
CP-6: fino a 75 watt continui (per un lungo periodo di tempo);
300 watt di picco (sovraccarichi molto brevi)

COLLEGAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI A UN AMPLIFICATORE/RICEVITORE

Quando si collegano altoparlanti a un amplificatore/ricevitore,
accertarsi sempre della loro corretta polarità e di ottenere il
suono ottimale collegando il terminale positivo (+) e quello
negativo (-) dell’amplificatore/ricevitore rispettivamente al
terminale positivo (+) e negativo (-) di ciascun altoparlante. I
terminali degli altoparlanti CP accettano cavi di diametro sino a
16 AWG (1,29 mm).

Una coppia di altoparlanti Klipsch serie CP, 8 ohm, può essere
collegata ai corrispondenti terminali sinistro/destro di qualsiasi
amplificatore/ricevitore con impedenza nominale di 8 ohm
come illustrato.

+

-

+

-

+

-

+

-

+

-

+

-

ONE PAIR TO
8

Ω

CAPABLE

AMP/RECEIVER

Right Channel

Left Channel

+

-

+

-

+

-

+

-

PARALLEL WIRING TWO PAIRS TO

4

Ω

CAPABLE AMP/RECEIVER

Right Channels

Left Channels

+

-

+

-

+

-

+

-

+

-

+

-

SERIES WIRING TWO PAIRS TO

16

Ω

CAPABLE AMP/RECEIVER

Right Channels

Left Channels

R

+

L

+

_

_

R

+

L

+

_

_

SPK A

SPK B

Amp/Receiver Rear

Amp/Receiver Front

SPK A

SPK B

Una coppia a un

amplificatore/ricevitore

da 8 ohm

Canale destro

Canale sinistro

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - ETAPA 2; Cobertura dos terminais

ETAPA 2 Rimuovere il coperchio terminale di gomma dalla parte anteriore dell’altoparlante e spingere il cavo attraverso il canale centrale sulla parte posteriore dell’altoparlante finché non fuoriesce dalla parte anteriore dove si è rimosso il coperchio. Cobertura dos terminais Canal do cabo da caix...

Pagina 15 - COLLEGAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI A UN AMPLIFICATORE/RICEVITORE

POTENZA RACCOMANDATA DEL RICEVITORE/AMPLIFICATORE PER L’USO CON GLI ALTOPARLANTI KLIPSCH CP Un altoparlante può essere danneggiato tanto facilmente da una potenza insufficiente quanto lo può essere da una potenza eccessiva. Una regola generale è la seguente: quando si aumenta il volume di un ricevit...

Pagina 17 - COLLOCAZIONE SUGGERITA DEGLI ALTOPARLANTI

COLLOCAZIONE SUGGERITA DEGLI ALTOPARLANTI X X X House Mount Speakers horizontal under roof eaves and point down towards deck Speakers disperse sound 90° to cover whole deck evenly ESEMPIO DI COLLOCAZIONE IN UNA STANZA COME ALTOPARLANTI STEREO ALTOPARLANTE FISSATO ALLA PARETE ESEMPIO DI COLLOCAZIONE ...

Altri modelli di altoparlanti Klipsch

Tutti i altoparlanti Klipsch