KitchenAid KVXXX 44600 - Manuale d'uso - Pagina 8

KitchenAid KVXXX 44600

Macchina sigillatrice sottovuoto KitchenAid KVXXX 44600 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

8

Per evitare la rottura o l'eccessiva deformazione di questi contenitori a causa dell’alto livello di vuoto
raggiungibile, con questo ciclo l'apparecchio è in grado di bloccare automaticamente l'aspirazione dell'aria al
giusto livello di sottovuoto in modo da garantire anche una buona conservazione.

IMPORTANTE I contenitori sottovuoto KitchenAid non sono adatti per la cottura in microonde.
I contenitori sottovuoto KitchenAid possono essere lavati in lavastoviglie: si raccomanda
comunque di lavare il coperchio a mano per non danneggiare il meccanismo a molla della
valvola di chiusura.

Per l'uso dei contenitori KitchenAid si consiglia l'utilizzo esclusivo dei ciclo apposito (ciclo per
contenitori/vasi): il ciclo per buste potrebbe raggiungere livelli di vuoto tali da danneggiare il contenitore.

La conservazione sottovuoto dei cibi

Ecco alcune regole fondamentali da rispettare per una perfetta resa in cucina.
Non cercate di usare il sistema per conservare prodotti già alterati o impoveriti dal punto di vista
nutrizionale: non si recupera la qualità persa.
Conservare sottovuoto sempre e solo prodotti freschi.
• I cibi mantenuti troppo a lungo a temperatura ambiente o che hanno appena terminato la preparazione

o la cottura, perdono umidità e le proprietà iniziali (colore, profumo, sapore, ecc..). Si consiglia
pertanto di confezionare sottovuoto prodotti che siano stati raffreddati in frigorifero per un tempo
sufficiente a portarne la temperatura a +4/+6 °C (normale temperatura di frigorifero).

• Se utilizzate buste sottovuoto per conservare i cibi crudi o cotti, ricordare di distribuirli in maniera

uniforme per facilitare la fuori uscita dell'aria e non riempirle in modo eccessivo perché si potrebbe
pregiudicare la saldatura e la conseguente loro tenuta ermetica. In tal caso il vuoto non sarebbe
mantenuto: si consiglia di ripetere l'operazione con una nuova busta e di verificare che la saldatura non
abbia aperture o danneggiamenti.

• Riempire le buste con il prodotto da confezionare al massimo per circa i 2/3 del loro volume.
• Occorre asciugare

verdura

e

frutta

, una volta lavate, per evitare ristagni di liquidi all'interno delle bustee

dei contenitori. La condensa potrebbe diminuire il livello di vuoto una volta sigillata la busta.

• Per conservare le

carni fresche

per un lungo periodo, raffreddarle in frigorifero almeno 2 ore.

• Per quanto riguarda il

pesce

, occorre innanzitutto lavarlo bene, eliminare le squame, sviscerarlo

togliendo le branchie, asciugarlo e, come per la carne, raffreddarlo bene prima di metterlo sottovuoto.

• Per i

formaggi stagionati

, come parmigiano, pecorino, etc. non è necessario seguire alcun accorgimento,

mentre per i

formaggi freschi

, per evitare che si schiaccino, è opportuno avvolgerli con una pellicola

trasparente, oppure optare per la conservazione nei contenitori sottovuoto.

• Per i

salumi

, sia in contenitori che in buste sottovuoto, non occorre seguire alcun accorgimento

particolare.

Tempi di conservazione indicativi del sottovuoto

I tempi di conservazione elencati sono puramente indicativi e dipendono dalla qualità iniziale del prodotto
da conservare, dalla temperatura di conservazione, dal tempo di raffreddamento nel caso di cibi cotti, dal
grado di vuoto raggiunto nonché dalla qualità della busta per sottovuoto utilizzata.
La tabella di conservazione sotto elencata fa riferimento a test condotti su prodotti freschi e conservati a
+4 °C (frigorifero).

I dati riportati nella seguente tabella sono stati richiesti da Whirlpool Europe Srl e basati su test specifici
condotti nei laboratori NEOTRON (società del settore alimentare che si occupa di analisi chimiche, biochimiche,
microbiologiche e sensoriali).

IMPORTANTE

Non consumare il cibo oltre il tempo di conservazione indicato in tabella.

La tabella si riferisce a tempi di conservazione di prodotti freschi e che non siano già stati conservati sottovuoto.

Conservazione in frigorifero

Normale
conservazione
in frigorifero

Sacchetti
sottovuoto
KitchenAid

Contenitori
sottovuoto
KitchenAid

Carne (cruda)

5 giorni

7 giorni

7 giorni

Pesce (fresco)

2 giorni

4 giorni

4 giorni

Salumi e insaccati

6 giorni

11 giorni

11 giorni

Formaggio (pasta dura)

30 giorni

55 giorni

60 giorni

Formaggio (pasta molle)

8 giorni

-

10 giorni

Verdura

4 giorni

-

7 giorni

Frutta

8 giorni

-

11 giorni

Dessert

5 giorni

-

7 giorni

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.