Kenwood MX270_MX271_MX275_MX276_MX277_KM270 - Manuale d'uso - Pagina 12

Indice:
PATISSIER MX270 SERIE & KM270 SERIE
Ricette
tartellette alla crema di limone
per 6 persone
1 porzione di pasta frolla alle noci
il succo di 2 limoni
Per il ripieno:
2 uova
75 g di ricotta
125 ml di panna liquida
75 g di zucchero raffinato
lamponi o mirtilli, per decorare
zucchero a velo, per decorare
1 Stendere la pasta frolla su una superficie leggermente infarinata, quindi ritagliare 6 cerchi
mediante uno stampo rotondo liscio o scanalato da 11 cm con cui rivestire 6 fori di uno
stampo per muffin giganti. Bucherellare il fondo con una forchetta, ricoprire con carta da forno
anti-aderente e riempire con legumi secchi. Coprire e far riposare in frigorifero per 20 minuti.
2 Preriscaldare il forno a 190°C e cucinare gli involucri di pasta per 10 minuti. Togliere i legumi e
la carta da forno e cucinare per ulteriori 5 minuti.
3 Nel frattempo preparare il ripieno: con il frullino a velocità 4 lavorare la ricotta e lo zucchero fino
a quando risultano ben amalgamati. Con il frullino sempre in funzione unire quindi a poco a
poco il succo di limone, fino a quando il composto risulta omogeneo. Incorporare le uova e la
panna.
4 Diminuire la temperatura del forno a 180°C. Distribuire il ripieno al limone tra le tartellette e
infornare per 20 minuti o fino quando il ripieno risulta solido.
5 Trasferire le tartellette su una griglia metallica e lasciarle raffreddare completamente. Decorare
con qualche lampone o mirtillo e cospargere di zucchero a velo.
pasta frolla e varianti
si otterrà una quantità di pasta sufficiente per uno stampo da crostate da 20-23 cm
175 g di farina
75 g di burro o margarina tagliati a pezzetti
un pizzico di sale
3 cucchiai da tavola di acqua fredda
1 Versare la farina, il sale e il burro nella ciotola del mixer. Con la frusta alla velocità 2 lavorare gli
ingredienti fino a quando il composto è simile a briciole minute di pane.
2 Con la frusta sempre in funzione unire acqua alla miscela fino a quando diventa un impasto.
3 Lavorare leggermente a mano l’impasto su una superficie infarinata. Non lavorare l’impasto
eccessivamente. Avvolgere l’impasto in pellicola trasparente e farlo riposare nel frigorifero per
30 minuti prima di stenderlo.
Varianti:
Pasta frolla alle noci:
aggiungere 25 g di mandorle, nocciole o noci tritate finemente o
macinate al briciolame al termine del punto 1.
Pasta frolla all’uovo:
utilizzare un tuorlo d’uovo leggermente sbattuto al termine del punto
2, unendo prima l’uovo e quindi acqua a sufficienza per formare un impasto.
Pasta frolla dolce:
aggiungere 10-15 ml (2-3 cucchiaini) di zucchero al termine del punto
1.
69
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
PATISSIER MX270 SERIES & KM270 SERIES conoscere il vostro robot da cucina Kenwood sicurezza ● Prima di montare o smontare gli accessori, dopo l’uso o prima della pulizia,spegnere l’apparecchio e togliere la spina dalla presa elettrica. ● Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone i...
PATISSIER MX270 SERIES & KM270 SERIES il mixer gli accessori per miscelare e il loro uso frusta ● Per preparare torte, biscotti, pasta frolla e simili, glassa, ripieni, bigné epurea di patate frullino ● Per uova, panna, pastelle, pan di spagna senza grassi, meringhe, cheesecake, mousse e soufflé...
PATISSIER MX270 SERIES & KM270 SERIES sensore elettronico della velocità Il vostro mixer è dotato di un sensore elettronico della velocità progettato alloscopo di mantenere costante la velocità in condizioni di carico diverse, peresempio nel caso della lavorazione del pane o quando si aggiungono...
Altri modelli di miscelatori Kenwood
-
Kenwood KM080
-
Kenwood KVL85004BK
-
Kenwood KVL85004SI
-
Kenwood MX300