manutenzione e pulizia - Kenwood CG600 - Manuale d'uso - Pagina 6

Kenwood CG600

Indice:

Caricamento dell'istruzione

macinacaffè deve corrispondere
all’impostazione desiderata indicata
sul serbatoio.

5 Collegare l’apparecchio

all’alimentazione elettrica.

6 Selezionare il numero di tazze di

caffè desiderato. Questo numero è
solamente indicativo, poiché dipende
dal gusto personale, dal tipo e dal
grado di tostatura del caffè nonché
dal grado di macinazione
selezionato.

Non appena si accende
l’apparecchio con il serbatoio di
raccolta in posizione si accenderà la
spia corrispondente a 2 tazze di
caffè. Per selezionare un numero di
tazze superiore premere il tasto +.
Ogni volta che si preme il tasto si
seleziona una tazza di caffè
supplementare. Per diminuire il
numero di tazze premere il tasto -.
Quando è accesa solamente una
spia indicatrice il macinacaffè macina
il numero di tazze di caffè
corrispondente indicato. Se sono
accese contemporaneamente due
spie indicatrici, per esempio 4 e 6,
significa che la quantità di caffè
macinato corrisponde a 5 tazze.

7 Dopo avere selezionato il numero di

tazze desiderato premere il tasto
acceso/spento (‘Start/Stop’).

importante

L’apparecchio è dotato di
dispositivi bloccanti che
impediscono la messa in
funzione dell’apparecchio se il
recipiente di raccolta e il
rispettivo coperchio non sono
montati correttamente o se il
serbatoio non è ben avvitato.

8 Il caffè macinato si raccoglierà nel

recipiente di raccolta e l’apparecchio
si spegnerà automaticamente non
appena viene raggiunto il numero di
tazze selezionato. Se si desidera
fermare l’apparecchio
prematuramente premere il tasto
acceso/spento (‘Start/Stop’).

9 Estrarre il recipiente di raccolta e

togliere il relativo coperchio. Utilizzare
il caffè macinato come desiderato.

suggerimenti

Svuotare il recipiente di raccolta
prima che risulti completamente
pieno.

Se durante la macinazione non tutti i
grani di caffè scivolano nella camera
di macinazione agitare delicatamente
l’unità. Questo può accadere se i
chicchi di caffè sono troppo oleosi o
umidi.

manutenzione e pulizia

Prima delle operazioni di pulizia
bisogna sempre spegnere
l’apparecchio e togliere la spina dalla
presa elettrica.

Non immergere mai l’apparecchio in
acqua o bagnare il cavo o la spina.

Per ottenere sempre caffè macinato
di fresco si consiglia di pulire l’unità
dopo ogni utilizzo.

Assicurarsi sempre che il recipiente
di raccolta sia bloccato
correttamente e che l’area
circostante sia priva di caffè
macinato.

Assicurarsi che il serbatoio e il
recipiente di raccolta non
contengano chicchi di caffè o caffè
macinato.

Non lavare alcuna parte in
lavastoviglie.

coperchio, recipiente di
raccolta e relativo coperchio

Lavare a mano, quindi asciugare con
cura.

serbatoio

Svitare il serbatoio ruotandolo in
senso antiorario, ma non smontarlo
se contiene chicchi di caffè.

Eliminare eventuali residui di caffè
macinato con lo spazzolino in
dotazione.

13

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Italiano

sicurezza ● Utilizzare l’apparecchio unicamenteper l’uso domestico a cui èdestinato. ● Non utilizzare mai un apparecchiodanneggiato. Farlo controllare oriparare: vedere la sezione‘manutenzione’. ● Non immergere mai l’apparecchio inacqua o bagnare il cavo o la spina,si rischiano scosse elettriche. ● ...

Pagina 6 - manutenzione e pulizia

macinacaffè deve corrispondereall’impostazione desiderata indicatasul serbatoio. 5 Collegare l’apparecchio all’alimentazione elettrica. 6 Selezionare il numero di tazze di caffè desiderato. Questo numero èsolamente indicativo, poiché dipendedal gusto personale, dal tipo e dalgrado di tostatura del c...

Pagina 7 - Manutenzione

corpo motore ● Dopo aver smontato il serbatoio,eliminare eventuali residui di caffèmacinato accumulati attorno almeccanismo di macinazione o dellabocchetta di uscita del caffèmacinato. ● Pulire il corpo del macinacaffè conun panno umido, quindi asciugarlocon cura. ● Non utilizzare prodotti abrasivi,...