Uso degli accessori; Pulizia di pavimenti - Karcher SC 5 EasyFix Iron Plug - Manuale d'uso - Pagina 8

Pulitore a vapore Karcher SC 5 EasyFix Iron Plug – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 5 – Indice
- Pagina 6 – Descrizione dell’apparecchio; Opzione; Istruzioni brevi; Montaggio degli accessori
- Pagina 7 – Riempire il serbatoio acqua
- Pagina 8 – Uso degli accessori; Pulizia di pavimenti
- Pagina 9 – Bocchetta manuale; Cura e manutenzione; Pulizia della caldaia vapore
- Pagina 10 – Guida alla risoluzione dei guasti; Tempi lunghi di riscaldamento
- Pagina 11 – Dati tecnici
– 8
Figura
Ruotare l'interruttore sulla posizione OFF, per spe-
gnere l'apparecchio.
Togliere la spina di alimentazione dalla presa.
Figura
Premere la leva vapore fino a completa erogazione
del vapore. La caldaia dell’apparecchio è a questo
punto priva di pressione.
Spingere indietro la sicurezza bambini (leva vapore
bloccata).
Premere verso il basso il coperchio della presa
dell'apparecchio e staccare la spina del tubo vapo-
re dalla presa dell'apparecchio.
Far fuoriuscire l'acqua residua dal serbatoio.
Figura
Figura
Conservare l'ugello Power e la spazzola rotonda
nello scomparto accessori.
Infilare la bocchetta manuale su un tubo prolunga.
Introdurre il tubo prolunga nel sostegno per gli ac-
cessori.
Nella custodia accessori infilare per prima la pro-
lunga e poi l'ugello a getto concentrato.
Agganciare la bocchetta per pavimenti nel suppor-
to di parcheggio.
Avvolgere il tubo vapore attorno al tubo prolunga
ed inserire la pistola vapore nella bocchetta per pa-
vimenti.
Conservare il cavo di allacciamento alla rete
nell'apposito alloggiamento per il cavo di allaccia-
mento alla rete.
Prima dell'impiego del pulitore a vapore si raccomanda
di scopare o di aspirare il pavimento. Così il pavimento
viene liberato già prima della pulizia bagnata da parti-
celle di sporco o sciolte.
Prima del trattamento con il pulitore a vapore su tessuti,
controllare la loro resistenza al vapore facendo una pro-
va in un punto nascosto: vaporizzare prima, quindi fare
asciugare e successivamente verificare l'eventuale mo-
difica dei colori e delle forme.
Durante la pulizia di superfici verniciate o rivestite di pla-
stica come ad es. mobili della cucina e altri mobili della
casa, porte, parquet, si potrebbe staccarsi della cera,
del lucido per mobili, rivestimenti in materiale sintetico,
vernici o crearsi macchie. Durante la pulizia di queste
superfici mettere sotto vapore un panno e strofinare con
questo sopra le superfici.
ATTENZIONE
Non puntare mai il vapore su bordi incollati, poichè i li-
stelli incollati si potrebbero staccare. Non usare l'appa-
recchio per la pulizia di pavimenti in legno o su parquet
non sigillati.
Riscaldare il vetro della finestra in presenza di basse
temperature esterne, soprattutto d’inverno, vaporizzan-
do l'intera superficie di vetro. In questo modo si preven-
gono delle tensioni sulla superficie che determinano la
rottura del vetro.
Infine pulire la superficie finestra con bocchetta manua-
le e foderina. Per rimuovere l'acqua utilizzare un acces-
sorio lavavetri oppure asciugare le superfici.
ATTENZIONE
Non orientare il vapore verso i punti sigillati del telaio
della finestra per non danneggiarli.
La pistola vapore può essere usata anche senza acces-
sori, ad esempio:
–
per l'eliminazione di leggere pieghe da indumenti
appesi applicando il vapore da una distanza di 10-
20 cm.
–
per spolverere le piante. Mantenere in questo caso
una distanza di 20-40 cm.
–
per spolverare in umido vaporizzando leggermente
un panno per poterlo passare sui mobili.
Figura
Montare la bocchetta a getto concentrato sulla pi-
stola del vapore.
Quanto più vicino questo si trova sul punto sporco tanto
maggiore sarà l'effetto pulente poiché la temperatura ed
il vapore sono ai massimi livelli alla fuoriuscita dell'ugel-
lo. Particolarmente pratico per la pulizia di punti difficil-
mente accessibili, giunti, raccordi, scarichi, lavabi, WC,
persiane o riscaldamenti. Forti depositi di calcare pos-
sono essere trattati con dell'aceto o acido citrico prima
della pulizia a vapore facendo agire per 5 minuti.
La spazzola rotonda può essere montata in alternativa
sull’ugello a getto concentrato. Spazzolando è possibile
rimuovere più facilmente delle impurità resistenti.
ATTENZIONE
Non idoneo alla pulizia di superfici delicate.
Figura
Fissare la spazzola rotonda sull'ugello a getto con-
centrato.
L'ugello Power può essere montato in alternativa
sull’ugello a getto concentrato.
Serve ad aumentare la velocità del getto di vapore. Per-
tanto si adatta per la pulizia dello sporco particolarmen-
te resistente, il soffiaggio di angoli, giunture ecc.
Figura
Fissare l'ugello Power secondo la spazzola roton-
da sull'ugello a getto concentrato.
La spazzola rotonda può essere montata in alternativa
sull’ugello a getto concentrato. Con questa spazzola ro-
tonda possono essere pulite superfici grandi arrotonda-
te (p. es. lavabo, piatto doccia, vasca da bagno, lavan-
dino da cucina).
ATTENZIONE
Non idoneo alla pulizia di superfici delicate.
Figura
Fissare la spazzola rotonda sull'ugello a getto con-
centrato.
Spegnere l’apparecchio
Deposito dell’apparecchio
Uso degli accessori
Avvisi importanti per l'uso
Pulizia di pavimenti
Rinfresco di tessuti
Pulizia di superfici rivestite o verniciate
Pulizia di vetri
Pistola vapore
Ugello a getto concentrato
Spazzola rotonda (piccola)
Ugello Power
Spazzola rotonda (grande)
29
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
– 5 Gentile cliente, Prima di utilizzare l'apparecchio per la pri-ma volta, leggere queste istruzioni per l'uso originali e le avvertenze di sicurezza in allegato. Agire corrispondentemente e conservare entrambi i li-bretti per un uso futuro o per un successivo proprietario. Usare il pulitore a vapo...
– 6 In questo manuale d'uso è descritta la dotazione massi-ma. In base al modello si possono verificare delle diffe-renze nella fornitura (vedi imballaggio). Figure riportate sulla pagina pie-ghevole! Figure vedi pag. 2 Figura Riempire il serbatoio dell'acqua fino all'indicazione "MAX"...
– 7 Spingere indietro la sicurezza bambini (leva vapore bloccata). Figura Per smontare gli accessori premere il pulsante di sblocco e staccare le parti. Figura Il serbatoio dell'acqua può essere riempito in qualsiasi momento. ATTENZIONE Non usare acqua di condensa ricavata da asciugabian-cherie!...
Altri modelli di pulitori a vapore Karcher
-
Karcher 1.439-410.0
-
Karcher 1.512-557.0
-
Karcher KST 2
-
Karcher SC 2 De Luxe
-
Karcher SC 2 EasyFix
-
Karcher SC 2 Upright EasyFix
-
Karcher SC 4 EasyFix
-
Karcher SC 5 EasyFix