Aspirazione ad umido; Uso; Accendere l’apparecchio - Karcher NT 30/1 Ap L (1.148-221.0) - Manuale d'uso - Pagina 10

Aspirapolvere da cantiere Karcher NT 30/1 Ap L (1.148-221.0) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Indice
- Pagina 8 – Parti dell'apparecchio
- Pagina 9 – Solo per apparecchi con presa integrata:; Messa in funzione; Sistema antistatico; Montare il sacchetto filtro plissettato
- Pagina 10 – Aspirazione ad umido; Uso; Accendere l’apparecchio
- Pagina 11 – Pulizia semiautomatica del filtro; Trasporto
- Pagina 12 – Sostituzione del filtro plissettato
- Pagina 13 – Guida alla risoluzione dei
- Pagina 14 – Garanzia; Direttive UE pertinenti
- Pagina 15 – Dati tecnici
– 4
PERICOLO
Durante l'aspirazione ad umido non devono
essere assorbiti polveri nocive per la salute.
Figura
Smontare il nastro con setole.
Montare i labbri di gomma.
Avviso:
Il lato dei labbri in gomma con la
trama deve essere rivolto verso l'esterno.
Figura
Sbloccare e staccare la testa aspirante.
Estrarre verso l'alto il sacchetto filtro in
vello sulla flangia.
Chiudere accuratamente il sacchetto fil-
tro in vello con il tappo di chiusura.
Smaltire il sacchetto filtro plissettato in
conformità alle norme legali vigenti.
Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
– Per l'aspirazione di liquidi occorre ri-
muovere sempre il sacchetto filtro plis-
settato.
Figura
Sbloccare e staccare la testa aspirante.
Rimboccare il sacchetto di smaltimento
(accessori speciali).
Chiudere accuratamente il sacchetto di
smaltimento (accessori speciali) con la
fascetta stringicavo sotto l’apertura.
Estrarre il sacchetto di smaltimento (ac-
cessori speciali).
Smaltire il sacchetto di smaltimento (ac-
cessori speciali) secondo le disposizio-
ni di legge.
Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
– Per l'aspirazione di liquidi occorre ri-
muovere sempre il sacchetto di smalti-
mento (accessorio optional).
Solo NT 50/1:
Figura
Scaricare l'acqua sporca dal tubo di
scarico.
– Per l'aspirazione di liquidi con la boc-
chetta per imbottiture (opzionale) o fu-
ghe oppure per aspirare soprattuto ac-
qua da un recipiente, si consiglia non
azionare il tasto della funzione "Pulizia
semiautomatica del filtro".
– Appena raggiunto il livello massimo di
liquido, l'apparecchio si disinserisce au-
tomaticamente.
–
In caso di liquidi non conduttori (per
esempio emulsioni per lavori con
trapano, oli e grassi) l'apparecchio
non viene spento a serbatoio pieno.
Controllare costantemente il livello
del serbatoio e svuotarlo in tempo.
– l termine dell'aspirazione di liquidi: Puli-
re il filtro plissettato piatto con il prodot-
to per la pulizia del filtro. Pulire gli elet-
trodi con una spazzola. Pulire il serba-
toio con un panno umido ed asciugare.
Figura
Il canale di aspirazione è dotato di un siste-
ma a clip. Possono essere collegati tutti gli
accessori con diametro nominale da 35 mm.
Inserire la spina di alimentazione.
Attivare l'apparecchio dall'interruttore
girevole.
Solo per apparecchi con presa integrata:
PERICOLO
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! La
presa è indicata per il collegamento diretto
di utensili elettrici all'aspiratore. Qualsiasi
altro utilizzo non è consentito.
Inserire la spina dell'utensile elettrico
nella presa dell'aspiratore.
L'aspiratore è in stand-by.
Attivare l'apparecchio dall'interruttore
girevole.
Aspirazione ad umido
Montaggio dei labbri di gomma
Rimuovere il sacchetto filtro plissettato
Rimuovere il sacchetto di smaltimento
Svuotare l'acqua sporca
Norme generali
Collegamento a clip
Uso
Accendere l’apparecchio
Lavori con utensili elettrici
38
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
– 1 Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni originali, seguirle e con-servarle per un uso futuro o in caso di riven-dita dell'apparecchio.– Prima di procedere alla prima messa in funzione leggere tassativamente le nor-ma di sicurezza n. 5.956-249.0! – La ...
– 2 1 Elettrodi2 Raccordo di aspirazione3 Tubo flessibile di aspirazione4 Gancio per tubo flessibile5 Bloccaggio dell'archetto di spinta (solo NT 50/1) 6 Bocchetta per giunti7 Fuoriuscita d'aria, aria d’esercizio8 Testa aspirante9 Dispositivo di blocco della testa di aspi- razione 10 Portamaniglia11...
– 3 – Questo apparecchio contiene polveri nocive alla salute. Tutti gli interventi di svuotamento e di manutenzione, inclu-sa l’eliminazione dei serbatoi di raccolta della polvere, devono essere eseguiti solo da personale specializzato che in-dossa i necessari mezzi individuali di protezione. – Non ...
Altri modelli di aspirapolveri edili Karcher
-
Karcher 9.611-730.0
-
Karcher AD 4 PREMIUM
-
Karcher S 6 Twin (1.766-460.0)
-
Karcher T 12/1
-
Karcher T 12/1 EU
-
Karcher T 15/1 Hepa (1.355-235.0)
-
Karcher T 8/1 L (1.527-188.0)
-
Karcher WD (9.611-415.0)
-
Karcher WD 2 (9.611-411.0)
-
Karcher WD 3 (1.629-801.0)