Trasporto; Immagazzinaggio; Guida alla risoluzione dei guasti - Karcher LMO 18-33 Battery - Manuale d'uso - Pagina 15

Tosaerba Karcher LMO 18-33 Battery – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 8 – Italiano; Déclaration de conformité UE; Indice; Avvertenze di sicurezza; PERICOLO
- Pagina 10 – Sicurezza della postazione di; Funzionamento sicuro
- Pagina 11 – AVVERTIMENTO
- Pagina 12 – Spegnere il motore e sfilare la; Rischi residui; Riduzione dei rischi; PRUDENZA
- Pagina 14 – Montaggio
- Pagina 15 – Trasporto; Immagazzinaggio; Guida alla risoluzione dei guasti
- Pagina 16 – Nederlands; Dati tecnici; Veiligheidsinstructies
38
Italiano
Rimozione dell'unità accumulatore
1. Aprire lo sportello dell'accumulatore.
Figura O
2. Rimuovere la chiave di sicurezza.
3. Premere lo sbloccaggio dell'unità accumulatore.
4. Rimuovere l'unità accumulatore.
5. Chiudere lo sportello dell'accumulatore.
Svuotamento del cesto raccoglierba
Quando il cesto raccoglierba è pieno, lo sportello dell'in-
dicatore di livello del cesto si chiude. In questo caso
svuotare il cesto raccoglierba.
1. Sollevare lo sportello del canale di espulsione
dell'erba.
Figura P
2. Rimuovere il cesto raccoglierba.
Nel rimuovere il cesto raccoglierba fare attenzione che
il cavo di controllo del motore resti nel fermacavi.
3. Svuotare il cesto raccoglierba.
Trasporto
몇
AVVERTIMENTO
Lama affilata
Lesioni da taglio
Procedere con cautela nel ribaltare o nel sollevare l'ap-
parecchio.
Tenere lontano dalla lama ogni parte del corpo.
1. Spegnere l'apparecchio (vedere capitolo Fine del
funzionamento).
2. Accertarsi che la lama non giri più.
3. Far raffreddare l'apparecchio.
4. Rimuovere la chiave di sicurezza (vedere capitolo
Rimozione dell'unità accumulatore).
5. Rimuovere l'unità accumulatore.
6. Per il trasporto in veicoli, fissare l'apparecchio in
modo che non possa scivolare e ribaltarsi.
Immagazzinaggio
Prima di ogni immagazzinaggio pulire l'apparecchio (ve-
dere capitolo ).
1. Svitare le viti di bloccaggio rapido e ripiegare il ma-
nico.
Figura Q
2. Rimuovere il manico.
Figura R
3. Sistemare il cesto raccoglierba sul manico e sull'ap-
parecchio.
Figura S
4. Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e ben
ventilato. Tenerlo lontano da agenti corrosivi quali
sostanze chimiche per il giardino e fondenti chimici.
Non conservare l'apparecchio all'aperto.
Cura e manutenzione
몇
AVVERTIMENTO
Lama affilata
Lesioni da taglio
Procedere con cautela nel ribaltare o nel sollevare l'ap-
parecchio.
Tenere lontano dalla lama ogni parte del corpo.
Pulizia dell'apparecchio
1. Rimuovere l'unità accumulatore (vedere capitolo
Rimozione dell'unità accumulatore).
2. Dopo ogni utilizzo pulire la superficie dell'apparec-
chio usando un panno morbido asciutto o una spaz-
zola.
Figura T
Prima di un immagazzinaggio prolungato pulire la lama.
3. Ribaltare l'apparecchio di lato.
Figura U
4. Pulire la lama e la parte inferiore dell'apparecchio
con una spazzola.
Figura V
Rimozione dei bloccaggi
몇
AVVERTIMENTO
Rimozione dei bloccaggi
Pericolo di lesioni da taglio a causa della lama affilata o
di oggetti a spigoli vivi
Indossare guanti di protezione quando si controlla o si
rimuove un bloccaggio.
1. Spegnere l'apparecchio e attendere che la lama si
sia fermata completamente.
2. Rimuovere l'unità accumulatore (vedere capitolo
Rimozione dell'unità accumulatore).
3. Rimuovere il cesto raccoglierba e controllare se so-
no presenti bloccaggi. Rimuovere gli eventuali bloc-
caggi.
4. Controllare se il canale di espulsione presenta bloc-
caggi. Rimuovere gli eventuali bloccaggi.
5. Ribaltare l'apparecchio di lato.
6. Controllare se la parte inferiore dell'apparecchio o la
lama presentano bloccaggi. Rimuovere i bloccaggi
con cautela: la lama può infatti muoversi durante il
procedimento.
Sostituzione della lama
1. Rimuovere l'unità accumulatore (vedere capitolo
Rimozione dell'unità accumulatore).
2. Pulire la parte inferiore dell'apparecchio (vedere ca-
pitolo ).
3. Fissare la lama e svitare la vite.
Figura W
4. Rimuovere la lama e smaltirla.
Figura X
5. Inserire la lama nuova nel supporto.
Figura Y
6. Fissare la lama e serrare la vite.
Figura Z
Guida alla risoluzione dei guasti
I guasti hanno spesso cause semplici che possono es-
sere risolte con l’ausilio della panoramica seguente. In
caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia
di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
L'apparecchio si spegne
È scattata la protezione da sovraccarico dell'apparec-
chio.
1. Rilasciare l'interruttore di accensione/spegnimento.
2. Premere il pulsante di avviamento e l'interruttore di
accensione/spegnimento.
È scattata la protezione da sovraccarico dell'unità accu-
mulatore.
1. Attendere che la temperatura dell'unità accumulato-
re abbia raggiunto la fascia normale.
2. Se non si riesce ad accendere l'apparecchio, carica-
re l'unità accumulatore.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano 31 Déclaration de conformité UE Nous déclarons par la présente que la machine dési- gnée ci-après ainsi que la version que nous avons mise en circulation, est conforme, de par sa conception et son type, aux exigences fondamentales de sécurité et de santé en vigueur des normes UE. Toute modi...
Italiano 33 Sicurezza della postazione di lavoro PERICOLO ● Pericolo di le- sioni gravi se dalla lama di tagliovengono lanciati in aria oggettioppure se filo o corda si impi-gliano nell'attrezzo da taglio. Pri-ma dell'uso, ispezionareaccuratamente l'area di lavoro erimuovere eventuali oggetti co-...
34 Italiano re o con il motore acceso. Se un'inclinazione è assolutamente necessaria, per esempio per agevolare l'avviamento, la parte anteriore dell'apparecchio può essere sollevata di 5 cm. A tale scopo abbassare con cautela l'impugnatura. È necessario ri-portare l'apparecchio sulla nor-male posiz...