Indicazione; Cura e manutenzione - Karcher KST 2 - Manuale d'uso - Pagina 8

Karcher KST 2

Pulitore a vapore Karcher KST 2 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

– 8

Figura

Montare la bocchetta a getto concentrato sulla pi-
stola del vapore.

Quanto più vicino questo si trova sul punto sporco tanto
maggiore sarà l'effetto pulente poiché la temperatura ed
il vapore sono ai massimi livelli alla fuoriuscita dell'ugel-
lo. Particolarmente pratico per la pulizia di punti difficil-
mente accessibili, giunti, raccordi, scarichi, lavabi, WC,
persiane o riscaldamenti. Forti depositi di calcare pos-
sono essere trattati con dell'aceto o acido citrico prima
della pulizia a vapore facendo agire per 5 minuti.

La spazzola rotonda può essere montata in alternativa
sull’ugello a getto concentrato. Spazzolando è possibile
rimuovere più facilmente delle impurità resistenti.

ATTENZIONE

Non idoneo alla pulizia di superfici delicate.

Figura

Fissare la spazzola rotonda sull'ugello a getto con-
centrato.

Figura

Montare la bocchetta manuale sulla pistola del va-
pore.

Tirare la foderina sopra la bocchetta manuale. Partico-
larmente adatta per piccole superfici lavabili, cabine
doccia e specchi.

Indicato per tutti i rivestimenti lavabili di pareti e pavi-
menti p.es. pavimenti in pietra, piastrelle e pavimenti in
PVC. Pulire lentamente le superfici molto sporche in
modo che il vapore possa agire più a lungo.

Indicazione

I residui di detergente o emulsioni di trattamento pre-
senti ancora sulla superficie da trattare possono deter-
minare durante la pulizia a vapore degli aloni che però
in occasione dei successivi trattamenti scompariranno.
Figura

Fissare il panno per pavimenti sulla bocchetta per
pavimenti.

Mettere la bocchetta per pavimenti sul corrispon-
dente panno.
A secondo della dotazione - piegare in lungo il pan-
no per pavimenti.

Aprire i fermagli.

Introdurre le estremità dei panni nelle aperture e
tenderle.

Chiudere i fermagli.

Figura

In caso di interruzione dei lavori agganciare la boc-
chetta per pavimenti nel sostegno di parcheggio.

Sciacquare la caldaia del pulitore a vapore (max. 10° ri-
empimento caldaia).

Riempire la caldaia vapore con acqua e scuoterla
energicamente. In modo tale si staccano i residui di
calcare che si sono depositati sul fondo della calda-
ia vapore.

Svuotare l'acqua.

Indicazione

L'utilizzo continuo di acqua distillata normalmente in
commercio, rende superflua la decalcificazione della
caldaia.
Dato che il calcare si deposita sulle pareti della caldaia,
si raccomanda la decalcificazione regolare osservando
gli intervalli di seguito indicati (PS=pieni serbatoio):

Indicazione

Informarsi sulla durezza dell’acqua presso l’ufficio tec-
nico comunale oppure l'ente di erogazione idrica locale.

Togliere la spina di alimentazione dalla presa.

Lasciare raffreddare l'apparecchio.

Svitare tappo di chiusura di sicurezza dall'apparec-
chio.

Figura

Svuotare completamente l'acqua residua dalla cal-
daia.

Utilizzare gli stick decalcificanti KÄRCHER per la
decalcificazione. Prima di applicare la soluzione
decalcificante, leggere le istruzioni di dosaggio sul-
la confezione.

Versare la soluzione decalcificante nella caldaia e
lasciare reagire la soluzione per circa 8 ore.

Trascorse le 8 ore svuotare completamente la so-
luzione decalcificante. Nella caldaia dell’apparec-
chio rimangono sempre quantità residue della solu-
zione, perciò sciacquare la caldaia due o tre volte
con acqua fredda, per eliminare tutti i residui di de-
calcificante.

Figura

Svuotare completamente l'acqua residua dalla cal-
daia.

Indicazione

Il panno per pavimenti e la foderina per la bocchetta ma-
nuale vengono forniti già prelavati e possono essere su-
bito utilizzati con la pulitrice a vapore.

Lavare a 60 °C nella lavatrice i panni per pavimento
sporchi e le foderine. Evitare l’uso di ammorbidenti
in modo che lo sporco possa essere assorbito in
modo ottimale dai panni. I panni di spugna sono
adatti per l'asciugatrice. I panni di microfibra non
sono adatti per l'asciugatrice.

Ugello a getto concentrato

Spazzola rotonda

Bocchetta manuale

Bocchetta pavimenti

Parcheggiare la bocchetta per pavimenti

Cura e manutenzione

Pulizia della caldaia

Decalcificazione della caldaia

Durezza

°dH

mmol/l

PS

I

acqua dolce

0- 7

0-1,3

55

II

media

7-14

1,3-2,5

45

III

acqua dura

14-21

2,5-3,8

35

IV acqua molto dura

>21

>3,8

25

Cura degli accessori

23

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Indice

– 5 Prima di utilizzare l'apparecchio per la pri-ma volta, leggere queste istruzioni per l'uso originali e le avvertenze di sicurezza in allegato. Agire corrispondentemente e conservare entrambi i li-bretti per un uso futuro o per un successivo proprietario. Usare il pulitore a vapore esclusivamente...

Pagina 6 - Indicazioni; Descrizione dell’apparecchio; Montaggio degli accessori; Smontaggio degli accessori; Riempimento del serbatoio

– 6 La fornitura del Suo apparecchio è riportata sulla confe-zione. Controllare che il contenuto dell'imballaggio sia completo.In caso di accessori assenti o danni dovuti al trasporto si prega di contattare il rivenditore.  Figure riportate sulla pagina pie-ghevole!  Figure vedi pag. 2 Figura  Sv...

Pagina 7 - Uso degli accessori; Pulizia di pavimenti

– 7 Con il selettore della quantità di vapore si regola la quantità di vapore che fuoriesce. Il selettore ha tre posi-zioni:  Posizionare il selettore per quantità di vapore alla quantità necessaria.  Azionare la leva vapore e puntare la pistola vapore prima su un panno, fino ad ottenere un vapore...

Altri modelli di pulitori a vapore Karcher