Manutenzione; Pulizia; Pannello; Filtro antigrasso - JETAIR Plane Lux IX/A/52 - Manuale d'uso - Pagina 13

JETAIR Plane Lux IX/A/52
Caricamento dell'istruzione

15

Per resettare la segnalazione tenere premuto il tasto

1

per 3”.

Nel caso di segnalazione contemporanea di entrambi i filtri, il

led

L5

indicherà alternativamente gli allarmi rimanendo

acceso per 3" e lampeggiando successivamente per 3 volte.

Il reset avviene effettuando 2 volte la procedura sopra
descritta.

La prima volta resetta la segnalazione del filtro grassi, la
seconda resetta la segnalazione del filtro carboni.

Nella modalità standard la segnalazione filtro carboni non è

attiva.
Nel caso si utilizzi la cappa in versione filtrante è necessario

abilitare la segnalazione filtro carboni.

Attivazione segnalazione filtro carboni:

Posizionare la cappa in OFF e tenere premuti

contemporaneamente i tasti

1

e

4

per 3”.

I led

L1

e

L2

lampeggerann

o per 5”.

Disattivazione segnalazione filtro carboni:
Posizionare la cappa in OFF e tenere premuti

contemporaneamente i tasti

1

e

4

per 3”.

Il led

L1

lampeggerà per 2”.

Allarme Temperatura

La cappa è equipaggiata con un sensore di temperatura che
attiva il motore alla velocità 3 nel caso in cui la temperatura

nella zona pannello comandi sia troppo elevata.
La condizione di allarme viene indicata con il lampeggio in

sequenza dei led

L1

,

L2

,

L3

.

Questa condizione permane fino a quando la temperatura non

scende al di sotto della soglia di allarme.
Si può uscire da questa modalità premendo il tasto

1

o

2

.

Ogni 30” il sensore verifica la temperatura ambiente della

zona pannello comandi.

A.

Interruttore luce ON/OFF.

B.

Interruttore ON/OFF e selezione velocità 1 (in caso di poco

vapore e fumo)

B+C.

Selezione velocità 2 (in caso di media quantità di

vapore e fumo)

B+D.

Selezione velocità 3 (in caso di molto vapore e fumo)

Manutenzione

Pulizia

Per la pulizia usare

ESCLUSIVAMENTE

un panno inumidito

con detersivi liquidi neutri.

NON UTILIZZARE UTENSILI O

STRUMENTI PER LA PULIZIA!

Evitare l’uso di prodotti

contenenti abrasivi.

NON UTILIZZARE ALCOOL!

Pannello

Fig. 2-3-9-10-11

Manutenzione del pannello

Smontaggio:

a.

tirare il pannello (LATO ANTERIORE) con decisione verso

il basso

b.

sganciarlo dalle cerniere posteriori.

Pulizia:

il pannello di aspirazione va pulito con la stessa frequenza del

filtro grassi, usare un panno inumidito con detersivi liquidi

neutri.

Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE

ALCOOL!

Montaggio :

Il pannello va agganciato posteriormente e fissato

anteriormente (fissaggio con calamite).

Attenzione!

verificare sempre che il pannello sia ben fissato

al suo posto.

Filtro antigrasso

Fig. 2-10

Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.

Il filtro antigrasso metallico

deve essere pulito una volta al

mese con detergenti non aggressivi, manualmente oppure in
lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve.

Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano

assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia di sgancio a

molla.

Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)

Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Filtro al carbone circolare

Applicarne uno per lato a copertura di entrambe le griglie di
protezione della girante del motore, dopodiché girare in senso

orario.
Per lo smontaggio girare in senso antiorario.

Il filtro ai carboni attivi può essere uno di questi tipi:

Filtro ai carboni attivi lavabile.

Filtro ai carboni attivi NON lavabile.

Filtro ai carboni attivi lavabile Fig. 8

Il filtro ai carboni attivi può essere lavato ogni due mesi (o
quando il sistema di indicazione di saturazione dei filtri - se

previsto sul modello in possesso- indica questa necessità) in
acqua calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in

caso di lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio
completo senza stoviglie all'interno).

Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché
togliere il materassino posto all'interno del telaio in plastica e

A

B

C

D

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 10 - Avvertenze

12 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è concep...

Pagina 11 - Collegamento Elettrico; alla tensione riportata sull’etichetta; Installazione

13 • Non utilizzare o lasciare la cappa priva di lampade correttamente montate per possibile rischio di scossa elettrica. • Mai utilizzare la cappa senza griglia correttamente montata! • La cappa non va MAI utilizzata come piano di appoggio a meno che non sia espressamente indicato. • Utilizzare sol...

Pagina 12 - Utilizzazione; Versione aspirante; ATTENZIONE; Versione filtrante; Montaggio

14 riduzione degli odori, sostituire, quando è necessario, il/i filtro/i carbone. Per mantenere ben efficiente il filtro del grasso, pulirlo in caso di necessità. Per ottimizzare l’efficienza e minimizzare i rumori, utilizzare il diametro massimo del sistema di canalizzazione indicato in questo manu...

Altri modelli di cappe da cucina JETAIR

Tutti i cappe da cucina JETAIR