MANUTENZIONE; ), lasciare raffreddare l'apparecchio per circa 3 minuti - IPC Portotecnica OPTIMA CMP DS 1714T IDAC47356 - Manuale d'uso - Pagina 10

IPC Portotecnica OPTIMA CMP DS 1714T IDAC47356

Lavatrice a pressione IPC Portotecnica OPTIMA CMP DS 1714T IDAC47356 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

Italiano

- 10 -

CONSIGLI PER L' USO DI DETERGENTI

Questa idropulitrice è stata progettata per essere usata con

detergenti forniti o consigliati dal costruttore.

L'uso di altri detergenti o sostanze chimiche può influire sulla

sicurezza dell' idropulitrice.

1

) Per la compatibilità conl'ambiente, si consiglia di utilizzare

il prodotto detergente in maniera ragionevole, secondo le

prescrizioni riportate sulla confezione del prodotto.

2

) Scegliere fra la gamma dei prodotti consigliati, quello adatto

al lavaggio da effettuare e diluirlo con acqua secondo le prescri-

zioni riportate sulla confezione del prodotto o sul catalogo dei

detergenti più adatti al tipo di idropulitrice a freddo o a caldo.

3

) Richiedete al vostro rivenditore il catalogo dei detergenti.

FASI OPERATIVE PER UN CORRETTO LAVAGGIO CON

L' USO DEI DETERGENTI

1)

Preparare la soluzione detergente più adatta allo sporco e

alla superficie da lavare.

2)

Azionare l'idropulitrice, aprire il rubinetto detergente e cospar-

gere la superficie da lavare agendo dal basso verso l' alto.

Lasciare reagire per alcuni minuti.

3)

Risciacquare accuratamente tutta la superficie proceden

-

do dall' alto verso il basso con acqua calda o fredda ad alta

pressione.

4)

Dopo l'uso con detergente, risciacquare il circuito acqua

A.P.: far funzionare la pompa per 1 minuto a rubinetto dosaggio

completamente chiuso.

PRECAUZIONI CONTRO IL GELO

L' idropulitrice non deve essere esposta al gelo.

A fine lavoro o per soste prolungate, qualora l'idropulitrice ve

-

nisse lasciata in ambienti esposti al gelo è obbligatorio l'uso di

antigelo per prevenire gravi danni al circuito idraulico.

MANUTENZIONE

SOLO QUANTO AUTORIZZATO NEL PRESENTE LI-

BRETTO ISTRUZIONI PUO' ESSERE ESEGUITO

A CURA DELL' UTILIZZATORE.

QUALSIASI ALTRO INTERVENTO

E' VIETATO

Per le operazioni di manutenzione alla caldaia, alla pom-

pa alta pressione, alle parti elettriche e a tutte le parti aventi

funzione di sicurezza è necessario rivolgersi al nostro Centro

di Assistenza.

Prima di eseguire qualsiasi manutenzione scollegare

l'idropulitrice dalla rete elettrica mediante l'interruttore omnipo-

lare o scollegando la spina dalla presa di corrente, ed idrica chiu-

dendo il rubinetto di alimentazione (Vedi capitoli allacciamento

alla rete elettrica ed idrica). A manutenzione ultimata prima di

ricollegare l'idropulitrice alla rete elettrica ed idrica assicurarsi

che tutti i pannelli di chiusura siano stati rimontati correttamente

e fissati con le viti previste

.

La non osservanza della prescrizione puó essere

causa di pericolo di folgorazione.

FIG.10

!

!

!

REGOLAZIONE DELLA

PRESSIONE

Il presente capitolo riguarda

solo i modelli provvisti del

dispositivo "Regolatore

di pressione"

. Il dispositivo

regolatore di pressione, fig. 10

permette di regolare la pres-

sione di lavoro. Ruotando la

manopola C in senso antiora-

rio (B) (minimo) si ottiene così

una riduzione della pressione

di esercizio.

Durante il funzionamento con acqua bollente "Fase

Vapore", stare lontano dalle aperture dei fumi di scarico

(pericolo di scottature).

Alla fine dell'utilizzo della "Fase Vapore", ruotare la mano

-

pola del termostato "B" sulla posizione "O" (fig.6 a pag.

9), lasciare raffreddare l'apparecchio per circa 3 minuti

con la pistola aperta.

UTILIZZO DELLA FASE VAPORE (Se disponibile)

L' ugello A.P. di serie deve essere sostituito con l'ugello

a vapore (fornito come accessorio).

Regolare la manopola del termostato "B" (fig. 6 a pag. 9)

sulla posizione vapore.

A temperature di lavoro superiori a 95°C.(203°F), la pressione

di lavoro indicata sul manometro deve essere a 32 bar.

(460 PSI).

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Italiano; Complimenti! Desideriamo ringraziarLa; Lei vuole il meglio; CE; nonché una completa gamma di; CHIMICI DETERGENTI; adatti per la pulizia di ogni tipo di superficie.; PREPARAZIONE DELL' IDROPULITRICE; di questa pubblicazione senza preavviso.; Montaggio della lancia

Italiano - 3 - Complimenti! Desideriamo ringraziarLa per l'acquisto di questa idropulitrice, Lei ha dimostrato di non accettare compromessi: Lei vuole il meglio . Abbiamo preparato questo manuale per consentirLe di apprezzare appieno le qualità e le elevate prestazioni che questa idro- pulitrice Le ...

Pagina 4 - DESCRIZIONE SIMBOLI SULL' IDROPULITRICE

Italiano - 4 - DESCRIZIONE SIMBOLI SULL' IDROPULITRICE A C C E N S I O N E M O T O R E POMPA ACCENSIONE BRUCIATO- RE REGOLAZIONE TEMPERA- TURA ACQUA CARBURANTE (GASOLIO) PRODOTTO CHIMICO (DETERGENTE) ANTICALCARE NON DIRIGERE IL GET- TO CONTRO PERSONE, ANIMALI, PRESE DI COR- RENTE SULLA MACCHINA S...

Pagina 5 - Le istruzioni più importanti sono; SICUREZZA D'USO e MANUTENZIONE; PREFAZIONE; E’ vietato alterare; qualificati in grado di operare nel rispetto delle norme vigenti

Italiano - 5 - Le istruzioni più importanti sono contrassegnate dal simbolo: Il presente libretto deve essere letto prima di procedere alla installazione, messa in funzione e utilizzo dell'idropulitrice. Il presente libretto costituisce parte integrante del prodotto. Esso è formato da due part...

Altri modelli di lavatrici a pressione IPC Portotecnica

Tutti i lavatrici a pressione IPC Portotecnica