Manutenzione e cura; Escludere la corrente elettrica; Smontare il piano - Indesit VRM 641DC_DX - Manuale d'uso - Pagina 7

Stufa Indesit VRM 641DC_DX – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – Installazione; Posizionamento; CASSETTO
- Pagina 3 – Collegamento elettrico
- Pagina 5 – Accensione del piano vetroceramica
- Pagina 6 – Precauzioni e consigli; Sicurezza generale; Smaltimento
- Pagina 7 – Manutenzione e cura; Escludere la corrente elettrica; Smontare il piano
IT
7
Manutenzione e cura
Escludere la corrente elettrica
Prima di ogni operazione isolare l’apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica.
Pulire l’apparecchio
!
Evitare l’uso di detergenti abrasivi o corrosivi, quali
i prodotti in bombolette spray per barbecue e forni,
smacchiatori e prodotti antiruggine, i detersivi in polvere e
le spugne con superficie abrasiva: possono graffiare
irrimediabilmente la superficie.
!
Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta pressione per
la pulizia dell’apparecchio.
• Per una manutenzione ordinaria, è sufficiente lavare il
piano con una spugna umida, asciugando quindi con
una carta assorbente per cucina.
• Se il piano è particolarmente sporco, strofinare con un
prodotto specifico per la pulizia delle superfici in
vetroceramica, sciacquare e asciugare.
• Per rimuovere gli accumuli di sporco più consistenti
servirsi di un apposito raschietto. Intervenire non
appena possibile, senza attendere che l’apparecchio si
sia raffreddato, per evitare l’incrostazione dei residui.
Eccellenti risultati si possono ottenere usando una
spugnetta in filo d’acciaio inossidabile - specifica per
piani in vetroceramica - imbevuta di acqua e sapone.
• In caso sul piano cottura si fossero accidentalmente fusi
oggetti o materiali quali plastica o zucchero, rimuoverli
con il raschietto immediatamente, finché la superficie è
ancora calda.
• Una volta pulito, il piano può essere trattato
con un prodotto specifico per la manutenzione e la
protezione: la pellicola invisibile lasciata da questo
prodotto protegge la superficie in caso di scolamenti
durante la cottura. Si raccomanda
di eseguire queste operazioni con l’apparecchio tiepido
o freddo.
• Ricordarsi sempre di risciacquare con acqua pulita e
asciugare accuratamente il piano: i residui di prodotti
potrebbero infatti incrostarsi durante la successiva
cottura.
Telaio in acciaio inox
(solo nei modelli con cornice)
L’acciaio inossidabile può macchiarsi per effetto
di un’acqua molto calcarea lasciata per un periodo
di tempo prolungato a contatto dello stesso oppure a
causa di prodotti per la pulizia contenenti fosforo.
Si consiglia di sciacquare abbondantemente e asciugare
con cura dopo la pulizia del piano. In caso di versamenti
d’acqua, intervenire rapidamente asciugando con cura.
!
Alcuni piani cottura hanno una cornice in alluminio
somigliante all’acciaio inox. Non utilizzare prodotti per la
pulizia e lo sgrassaggio non idonei per l’alluminio.
Smontare il piano
Nel caso si renda necessario smontare il piano cottura:
1. togliere le viti che fissano le molle di centraggio
sui lati;
2. allentare le viti dei ganci di fissaggio sugli angoli;
3. estrarre il piano cottura dal vano del mobile.
!
Raccomandiamo di evitare di accedere ai meccanismi
interni per tentare una riparazione. In caso di guasto,
contattare l’Assistenza.
Consigli pratici per l’uso dell’apparecchio
Per ottenere le migliori prestazioni dal piano di cottura:
• adoperare pentole con fondo piatto per essere certi che
aderiscano perfettamente alla zona riscaldante;
• adoperare sempre pentole di diametro sufficiente a
coprire completamente la zona riscaldante, in modo da
garantire lo sfruttamento di tutto il calore disponibile;
• accertarsi che il fondo delle pentole sia sempre
perfettamente asciutto e pulito, per garantire la corretta
aderenza e una lunga durata, sia alle zone di cottura
che alle pentole stesse;
• evitare di utilizzare le stesse pentole utilizzate sui
bruciatori a gas: la concentrazione di calore sui
bruciatori a gas può deformare il fondo della pentola,
che perde aderenza;
• non lasciare mai una zona di cottura accesa senza
pentola poiché il suo riscaldamento, raggiungendo
rapidamente il livello massimo, potrebbe danneggiare
gli elementi riscaldanti.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 IT Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, dicessione o di trasloco, assicurarsi che resti insiemeall’apparecchio per informare il nuovo proprietario sulfunzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente le ...
IT 3 Fissaggio L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuatasu un piano d’appoggio perfettamente piano.Le eventuali deformazioni provocate da un erratofissaggio potrebbero alterare le caratteristiche ele prestazioni del piano cottura. La lunghezza della vite di regolazione dei gancidi fiss...
IT 5 Descrizionedell’apparecchio C A A B A E D Accensione del piano vetroceramica Zone di cottura tradizionali Gli elementi radianti tradizionali (A) sono composti daresistenze circolari e diventano rossi solo dopo alcunedecine di secondi dalla loro accensione.Ciascuna zona di cottura è dotata di un...
Altri modelli di stufe Indesit
-
Indesit K 1G2_R
-
Indesit K 1G20_R
-
Indesit K1M11S_R
-
Indesit K3 G55S_UA
-
Indesit K3G52S_R
-
Indesit KJ1G2_R
-
Indesit KJ1G21_R
-
Indesit KJ1G217_RU
-
Indesit KJ3G2_R
-
Indesit KN 1M11 S(W)