Husqvarna T540 XP Mark III - Manuale d'uso - Pagina 6

Indice:
- Pagina 2 – Uso previsto
- Pagina 3 – Panoramica del prodotto
- Pagina 5 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 10 – Montaggio; Introduzione
- Pagina 11 – Per montare l'occhiello della cinghia; Utilizzo; Per installare il Husqvarna connectivity device
- Pagina 12 – Husqvarna Fleet Services; Husqvarna Connect; Primo utilizzo di Husqvarna Connect; Carburante; Carburante premiscelato
- Pagina 14 – Informazioni per il contraccolpo; Domande frequenti sul contraccolpo; Cosa fare prima di accendere il
- Pagina 15 – Avviamento del prodotto
- Pagina 16 – Catena a tirare e catena in spinta
- Pagina 17 – Operatore a terra
- Pagina 19 – Manutenzione
- Pagina 20 – Controllo del nastro del freno
- Pagina 22 – Controllo della marmitta; AutoTune
- Pagina 25 – Per affilare la catena; Informazioni sulla barra di guida e la catena
- Pagina 27 – Regolazione del calibro di profondità; Come regolare la tensione della catena
- Pagina 30 – Pulizia del sistema di raffreddamento; Ricerca guasti; Il motore non si avvia
- Pagina 31 – Il motore si avvia ma si arresta nuovamente; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 32 – Dati tecnici
- Pagina 33 – Accessori; Attrezzatura di taglio consigliata
- Pagina 34 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
• Non utilizzare mai il prodotto che presenta danni
visibili al coperchio della candela e al cavo della
candela. Sussiste il rischio di formazione di scintille,
con conseguente pericolo di incendio.
• Non utilizzare mai il prodotto in condizioni
di stanchezza oppure sotto l'effetto di alcolici,
stupefacenti o farmaci in grado di alterare la
vista, l'attenzione, la capacità di valutazione o la
coordinazione.
• Evitare di lavorare in condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio nebbia fitta, pioggia battente,
vento forte, freddo intenso ecc. Lavorare in
condizioni meteorologiche avverse è stancante e
comporta spesso situazioni di rischio quali terreno
scivoloso, cambio di direzione di caduta dell'albero
ecc.
• Il rischio di contraccolpo è maggiore in caso di
attrezzatura di taglio difettosa o combinazione errata
di barra guida e catena! Utilizzare esclusivamente
le combinazioni barra guida/catena raccomandate
e attenersi alle istruzioni per l’affilatura. Per le
istruzioni, fare riferimento a
33.
• Non avviare mai un prodotto senza che la barra di
guida, la catena e tutti i coperchi siano correttamente
montati. Per le istruzioni, fare riferimento a
Montaggio alla pagina 10. Senza una barra di guida
e una catena montate sul prodotto, la frizione può
allentarsi e provocare gravi lesioni.
• Non avviare mai la macchina in ambienti chiusi.
Tener presente che i fumi di scarico sono nocivi.
• Osservare l'ambiente circostante per escludere il
rischio che persone o animali vengano a contatto
con la macchina o ne compromettano il controllo da
parte vostra.
• Una carenza di concentrazione può far sì che
il settore di contraccolpo sulla barra incontri
inavvertitamente un ramo, un albero abbattuto o altri
oggetti che potrebbero causare il contraccolpo.
• Non usare mai la motosega tenendola con una sola
mano. La motosega non viene controllata in modo
sicuro con una sola mano; potete provocarvi lesioni.
Tenere sempre l’impugnatura con una presa solida e
stabile con entrambe le mani.
• Impugnare saldamente la motosega con la mano
destra sull’impugnatura superiore e quella sinistra
sull’anteriore. Tutte le dita devono essere ben chiuse
intorno alle impugnature. Questa presa vale per tutti
gli operatori, anche se mancini. In questo modo
si riduce al massimo l’effetto del contraccolpo e si
mantiene il controllo della motosega. Non lasciare
andare mai le impugnature!
• Non usare mai la motosega a un'altezza superiore a
quella della spalla.
• Non usare mai il prodotto se non si può chiedere
aiuto in caso di incidente.
• A volte restano incastrate schegge nel coperchio
della frizione, causando un inceppamento della
catena. Spegnere sempre il motore prima della
pulizia.
• Se la catena si blocca nel taglio: spegnere il motore!
• Un motore acceso in un ambiente chiuso o
mal ventilato può essere causa di morte per
avvelenamento da monossido di carbonio.
• I fumi di scarico del motore sono molto caldi e
possono contenere scintille in grado di provocare
incendi. Non avviare il prodotto in ambienti chiusi o
vicino a materiale infiammabile.
6
1792 - 011 - 06.02.2025
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 5Montaggio..................................................................... 10Utilizzo........................................
Panoramica del prodotto 16 29 22 27 5 31 2 1 26 23 24 25 8 11 12 13 14 19 18 28 15 17 21 35 34 34 6 7 9 26 10 3 20 30 4 33 32 1. Protezione anticontraccolpo2. Interruttore di arresto3. Nastro del freno4. Impugnatura superiore5. Coperchio del filtro dell'aria6. Leva di avvio7. Occhiello della corda8....
Sicurezza Definizioni di sicurezza Le definizioni riportate di seguito forniscono il livello di gravità per ciascuna delle parole di avvertenza. AVVERTENZA: Lesioni alle persone. ATTENZIONE: Danni al prodotto. Nota: Queste informazioni rendono più semplice l'uso del prodotto. Istruzioni di sicurezza...