Cause del contraccolpo e prevenzione da; Istruzioni di sicurezza generali - Husqvarna T536Li XP - Manuale d'uso - Pagina 6

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto
- Pagina 4 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza; Sicurezza dell’area di lavoro
- Pagina 6 – Cause del contraccolpo e prevenzione da; Istruzioni di sicurezza generali
- Pagina 7 – Istruzioni di sicurezza per l’utilizzo
- Pagina 8 – Abbigliamento protettivo personale
- Pagina 9 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per l'attrezzatura di
- Pagina 13 – Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
- Pagina 14 – Utilizzo; Introduzione
- Pagina 17 – Che cos’è il contraccolpo?
- Pagina 18 – Domande frequenti sul contraccolpo; Preparazione del prodotto per l'utilizzo
- Pagina 20 – Liberare una motosega incastrata; Manutenzione; Controllo della protezione anticontraccolpo
- Pagina 21 – Controllo della batteria e del vano
- Pagina 22 – Informazioni sulla barra di guida e la catena
- Pagina 27 – Programma di manutenzione
- Pagina 28 – Anomalie di funzionamento; Ricerca dei guasti
- Pagina 29 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 30 – Dati tecnici
- Pagina 31 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 33 – Dichiarazione CE di conformità; Dichiarazione di conformità CE
• Impugnare la macchina utilizzando esclusivamente
le apposite superfici isolate in quanto la catena può
entrare in contatto con cavi nascosti o con il filo della
macchina. Il contatto della catena con un cavo
scoperto può causare la messa in tensione dei
componenti metallici esposti e provocare una scossa
elettrica all'operatore.
• Indossare occhiali e cuffie protettive. Si raccomanda
di utilizzare dispositivi di protezione aggiuntivi per la
testa, le mani, le gambe e i piedi. L'uso di
abbigliamento di protezione adeguato riduce il
rischio di lesioni personali causate da frammenti
volanti o dal contatto accidentale con la catena.
• Mantenere sempre una posizione stabile dei piedi e
utilizzare la motosega esclusivamente stando in
piedi su una superficie fissa, stabile e piana.
Superfici scivolose e instabili, come ad esempio
scale, possono causare la perdita dell'equilibrio o del
controllo della motosega.
• Fare attenzione al movimento di rimbalzo quando si
sega un ramo sottoposto a tensione. Quando viene
rilasciata la tensione nelle fibre di legno, il ramo
caricato a molla può colpire l'operatore e/o causare
la perdita di controllo della motosega.
• Prestare estrema attenzione quando si segano
cespugli e alberelli. Il materiale sottile può incastrarsi
nella catena e colpire l'operatore facendogli perdere
l'equilibrio.
• Trasportare la motosega per l'impugnatura anteriore
dopo averla spenta, tenendola lontano dal corpo.
Durante il trasporto o la conservazione della
motosega, posizionare sempre il coperchio sulla
barra di guida. La corretta movimentazione della
motosega riduce il rischio di contatto accidentale con
la catena in movimento.
• Seguire le istruzioni per la lubrificazione, la messa in
tensione della catena e la sostituzione degli
accessori. Il tensionamento e la lubrificazione non
adeguati della catena possono frenare la motosega
e aumentare la possibilità di subire un contraccolpo.
• Mantenere la mani asciutte, pulite e prive di olio e
grasso. La presenza di residui di grasso e olio rende
le maniglie scivolose, provocando la perdita di
controllo.
• Segare esclusivamente legno. Non usare la
motosega per scopi diversi. Ad esempio: non usare
la motosega per tagliare plastica, muri o materiali da
costruzione diversi dal legno. L'uso della motosega
per operazioni diverse da quelle per le quali è stata
progettata può creare situazioni di pericolo.
• Consigliamo vivamente a tutti coloro che utilizzano la
motosega per la prima volta di utilizzare un
cavalletto o una sella.
Cause del contraccolpo e prevenzione da
parte dell'operatore
Il contraccolpo può verificarsi quando la punta della
lama entra in contatto con un corpo estraneo o quando il
legno si chiude e schiaccia la catena nel taglio. In alcuni
casi, il contatto con la punta della barra di guida può
provocare una reazione inversa repentina che scaglia la
barra di guida verso l'alto e all'indietro in direzione
dell'operatore. Lo schiacciamento della catena lungo la
parte superiore della barra di guida può spingere
rapidamente la barra di guida verso l'operatore. Queste
reazioni possono causare la perdita di controllo della
motosega, provocando gravi lesioni personali. Non
affidarsi esclusivamente ai dispositivi di sicurezza
incorporati nella motosega. L'operatore della motosega
deve mettere in atto misure adeguate per impedire il
verificarsi di incidenti o lesioni personali durante il
lavoro. Il contraccolpo è il risultato dell'uso errato della
motosega o di procedure o condizioni di funzionamento
errate e può essere evitato seguendo le opportune
avvertenze riportate a continuazione:
• Mantenere una presa salda, afferrando le maniglie
della motosega tra i pollici e le dita della mano,
mantenendo entrambe le mani sulla motosega e
posizionando il corpo e il braccio in modo
appropriato per resistere alla forza esercitata dal
contraccolpo. La forza esercitata dal contraccolpo
può essere controllata dall'operatore nel caso in cui
vengano seguite le opportune avvertenze. Non
lasciare andare la motosega.
• Non allungarsi eccessivamente e non utilizzare la
motosega a una altezza superiore alla spalla. Ciò
aiuterà a impedire il contatto accidentale con la
punta della lama, consentendo un controllo migliore
della motosega in situazioni impreviste.
• Utilizzare esclusivamente le lame e le catene di
ricambio specificate dal fabbricante. La sostituzione
di lame e catene con pezzi di ricambio non adeguati
può causare la rottura e/o il contraccolpo della
catena.
• Seguire le istruzioni di affilatura e manutenzione
della motosega fornite dal fabbricante. La
diminuzione dell'altezza dell'angolo di spoglia può
aumentare il contraccolpo.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI.
Istruzioni di sicurezza generali
AVVERTENZA: Leggere le seguenti
avvertenze prima di utilizzare il prodotto.
• Questo prodotto è uno strumento pericoloso se non
si presta attenzione o se si utilizza il prodotto in
modo errato. Il prodotto può causare gravi lesioni o
morte dell'operatore o altre persone. È di estrema
importanza leggere e comprendere il contenuto di
questo manuale di istruzioni.
• Non modificare il prodotto senza l'autorizzazione del
produttore. Non utilizzare un prodotto che sembra
essere stato modificato da altri e utilizzare sempre
gli accessori originali. Le modifiche non approvate
dal produttore possono provocare lesioni gravi o
letali all'operatore o a altre persone.
6
423 - 002 - 01.03.2018
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2 Sicurezza........................................................................ 4 Montaggio..................................................................... 13 Utilizzo.....................................
Trasformatore a prova di guasto. Utilizzare e conservare il caricabatteria solo in ambienti interni. Doppio isolamento. Sicurezza Definizioni di sicurezza Le definizioni riportate di seguito forniscono il livello di gravità per ciascuna delle parole di avvertenza. AVVERTENZA: Lesioni alle persone. A...
• Impugnare la macchina utilizzando esclusivamente le apposite superfici isolate in quanto la catena può entrare in contatto con cavi nascosti o con il filo della macchina. Il contatto della catena con un cavo scoperto può causare la messa in tensione dei componenti metallici esposti e provocare una...