Schema ricerca guasti; Sostituzione del filtro dell’olio; Lubrificazione del tendicinghia; Lubrificazione generale - Husqvarna R 316Ts AWD - Manuale d'uso - Pagina 30

Husqvarna R 316Ts AWD

Indice:

Caricamento dell'istruzione

30 –

Italian

Schema ricerca guasti

Sostituzione del filtro dell’olio

Sostituire il filtro dell’olio ogni 200 ore. Rimuovere il vecchio
filtro dell’olio girandolo in senso antiorario. Utilizzare un
estrattore per filtri all’occorrenza.

Applicare un velo di olio pulito alla guarnizione di gomma del
nuovo filtro dell’olio. Installare il filtro dell’olio girandolo in
senso orario. Girare manualmente finché la guarnizione di
gomma non poggia sulla sede. Serrare quindi di un altro
mezzo giro.

Rabboccare olio nuovo come indicato in Controllo del livello
dell’olio motore. Accendere il motore e farlo funzionare per
circa 3 minuti. Spegnerlo e controllare se vi sono perdite.
Aggiungere olio per compensare la quantità assorbita dal
nuovo filtro dell’olio.

Controllo del livello dell’olio della

trasmissione

1

Togliere il coperchio della trasmissione. Allentare
entrambe le viti (una su ogni lato) e togliere quindi il
coperchio della trasmissione.

2

Controllare che vi sia olio nel serbatoio della trasmissione.

Rider 316T

Rabboccare all’occorrenza olio motore SAE

10W/40 (classe SF-CC).

Rider 316T AWD, 316Ts AWD, 316TXs AWD

Se

necessario, aggiungere olio Synthetic 10W/50

La sostituzione di olio e filtro deve essere effettuata da
un’officina di assistenza autorizzata, quindi è descritta nel
manuale per assistenza e manutenzione.

In caso di interventi sull’impianto, rispettare la massima
pulizia e sfiatare l’impianto prima di riutilizzare la macchina.

Lubrificazione del tendicinghia

Lubrificare regolarmente il tendicinghia con grasso al
bisolfuro di molibdeno di qualità*.

1

Svitare la protezione della cinghia.

2

Utilizzando una siringa, lubrificare l’ingrassatore dal lato
destro, sotto la puleggia inferiore del motore, finché non
fuoriesce grasso.

3

Avvitare le protezioni della cinghia e quelle laterali.
Ricordarsi di usare le viti corrette ad ogni montaggio.

Se il Rider è utilizzato tutti i giorni, lubrificare due volte alla
settimana.

Lubrificazione generale

Tutti i giunti e i cuscinetti sono lubrificati in fabbrica con grasso
al bisolfuro di molibdeno. In seguito, lubrificare con lo stesso
tipo di grasso*. Lubrificare i cavi di sterzo e i comandi con olio
motore.

Effettuare la lubrificazione periodicamente; se la macchina è
utilizzata tutti i giorni, lubrificare due volte alla settimana.

*Solitamente i grassi di marca nota (compagnie petrolifere
ecc.) sono di buona qualità. La cosa più importante è che il
grasso offra una buona protezione dalla corrosione.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - INDICE; Indice

2 – Italian INDICE Indice INDICE Indice ........................................................................... 2 Car tella assistenza Assistenza alla consegna ............................................ 3 Dopo le prime 8 ore ..................................................... 3 INTR ODUZIONE...

Pagina 3 - Car; Assistenza alla consegna

Italian – 3 Car tella assistenza Assistenza alla consegna 1 Caricare la batteria per 4 ore a 5 A max. 2 Montare volante, sedile e gli eventuali pezzi rimanenti. 3 Controllare e regolare la pressione degli pneumatici (60 Kpa, 0,6 bar, 9 PSI). 4 Regolare il gruppo di taglio: Regolare le molle di solle...

Pagina 4 - INTR

4 – Italian INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Gr azie per aver scelto un Rider Husqvarna. I Rider Husqvarna sono realizzati secondo un design unico, con gruppo di taglio in posizione anteriore e sterzo articolato brevettato. Il Rider è concepito per fornire il massimo rendimento anche su superfi...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna