Husqvarna R 316T - Manuale d'uso - Pagina 20

Indice:
- Pagina 2 – INDICE; Indice
- Pagina 3 – Car; Assistenza alla consegna
- Pagina 4 – INTR
- Pagina 5 – SIMBOLOGIA; Simboli
- Pagina 6 – Spiegazione dei livelli di a
- Pagina 7 – La dotazione del trattorino rasaerba
- Pagina 8 – NORME DI SICUREZZA; Norme di sicurezza; Assicurate il v
- Pagina 9 – Utilizzo sui pendii; Pr
- Pagina 10 – Bambini; Man
- Pagina 11 – rasporto
- Pagina 12 – PRESENTAZIONE; Presentazione; Circuito di sicurezza
- Pagina 13 – Gruppo di taglio
- Pagina 14 – Sedile; Disinnesto della trasmissione Rider 316T
- Pagina 15 – Guida; Prima dell’avviamento
- Pagina 16 – Collegamento dei cavi di avviamento
- Pagina 17 – Uso del Rider
- Pagina 18 – MANUTENZIONE; Schema di manutenzione
- Pagina 19 – Pulizia; Scocca del motore
- Pagina 22 – Sistema di accensione; Sostituzione della candela; Controllo del sistema di sicurezza
- Pagina 23 – Fusibile principale; Montaggio gruppo di taglio
- Pagina 24 – Smontaggio del gruppo di taglio
- Pagina 25 – Posizione di manutenzione del; Come ritornare in posizione di lavoro
- Pagina 26 – Controllo e regolazione della
- Pagina 27 – Controllo delle lame
- Pagina 28 – Sostituzione dei dischi; Rimozione del dispositivo BioClip
- Pagina 29 – Lubrificazione; Controllo del livello dell’olio motore; Sostituzione dell’olio motore
- Pagina 30 – Schema ricerca guasti; Sostituzione del filtro dell’olio; Lubrificazione del tendicinghia; Lubrificazione generale
- Pagina 32 – Rimessaggio; Rimessaggio invernale; Protezione
- Pagina 33 – Caratteristiche tecniche
- Pagina 35 – Dichiarazione di conformità CE (Solo per l’Europa)
20 –
Italian
MANUTENZIONE
3
All’occorrenza è possibile tendere i cavi agendo sui dadi
di regolazione (uno per lato della corona dello sterzo).
Non tendere eccessivamente i cavi; devono
semplicemente essere tesi verso la corona dello sterzo.
4
Svitare le protezioni della cinghia e quelle laterali. Le
protezioni sono montate su entrambi i lati della macchina.
Prevenire la torsione del cavo tenendolo fermo con una
chiave inglese o simile.
Regolando un lato solo si varia la posizione centrale del
volante.
Controllare la tensione dei cavetti al termine
dell’intervento come indicato al punto 2.
5
Avvitare le protezioni della cinghia e quelle laterali.
Ricordarsi di usare le viti corrette ad ogni montaggio.
Regolazione del freno di
stazionamento Rider 316T
Il freno di stazionamento si regola come descritto di seguito.
1
Svitare i dadi di bloccaggio (1).
2
Tendere il cavo agendo sulla vite di registro (2) finché non
è stato eliminato tutto il gioco dal cavo.
3
Serrare i dadi di bloccaggio (1) al termine della
regolazione.
4
Controllare nuovamente il freno di stazionamento dopo la
regolazione.
Regolazione del freno di
stazionamento Rider 316T AWD,
Rider 316TXs AWD e Rider 316Ts
AWD
Controllare che il freno di stazionamento sia regolato
correttamente portando il Rider in discesa con gli assi
anteriore e posteriore disinnestati.
Innestare il freno di stazionamento e premere il pulsante di
bloccaggio. Se la macchina non resta ferma, è necessario
regolare il freno di stazionamento come segue.
1
Rimuovere la scocca laterale sinistra.
2
Svitare i dadi di bloccaggio (1).
3
Tendere il cavo agendo sulla vite di registro (2) finché non
è stato eliminato tutto il gioco dal cavo.
4
Serrare i dadi di bloccaggio (1).
5
Controllare nuovamente i freni dopo la regolazione.
6
Installare la scocca laterale sinistra.
Controllo e regolazione cavetto
dell’acceleratore
Accertarsi che il motore risponda ai comandi
dell’acceleratore e che, mandandolo a pieno gas, si
raggiunga un buon regime di giri.
In caso di dubbi, rivolgersi a un’officina di assistenza.
Nel caso sia necessaria una regolazione è possibile eseguirla
agendo sul cavetto inferiore come segue:
1
Allentare la vite di bloccaggio della guaina esterna del
cavo e portare l’acceleratore in posizione di massima
accelerazione.
2
Controllare che il cavetto dell’acceleratore sia montato nel
giusto foro di fissaggio della leva inferiore, come da figura.
3
Spingere al massimo la guaina esterna del cavetto
dell’acceleratore verso sinistra e fissare con l’apposita
vite.
!
AVVERTENZA! Una regolazione errata del
freno di stazionamento può ridurre la
potenza frenante.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 – Italian INDICE Indice INDICE Indice ........................................................................... 2 Car tella assistenza Assistenza alla consegna ............................................ 3 Dopo le prime 8 ore ..................................................... 3 INTR ODUZIONE...
Italian – 3 Car tella assistenza Assistenza alla consegna 1 Caricare la batteria per 4 ore a 5 A max. 2 Montare volante, sedile e gli eventuali pezzi rimanenti. 3 Controllare e regolare la pressione degli pneumatici (60 Kpa, 0,6 bar, 9 PSI). 4 Regolare il gruppo di taglio: Regolare le molle di solle...
4 – Italian INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Gr azie per aver scelto un Rider Husqvarna. I Rider Husqvarna sono realizzati secondo un design unico, con gruppo di taglio in posizione anteriore e sterzo articolato brevettato. Il Rider è concepito per fornire il massimo rendimento anche su superfi...