Husqvarna R 216 - Manuale d'uso - Pagina 20

Husqvarna R 216
Caricamento dell'istruzione

20 –

Italian

Manutenzione

2

Controllare la tensione dei cavi dello sterzo
comprimendoli in corrispondenza delle frecce, vedere

fi

gura. Deve essere possibile comprimere i cavetti, in

modo da dimezzare la distanza fra di essi, senza
applicare particolare forza.

3

All’occorrenza è possibile tendere i cavi agendo sui dadi
di regolazione (uno per lato della corona dello sterzo).
Non tendere eccessivamente i cavi; devono
semplicemente essere tesi verso la corona dello sterzo.

Prevenire la torsione del cavo tenendolo fermo con una
chiave inglese o simile.

Tendendo solo un lato si può modi

fi

care la centralità del

volante.

Controllare la tensione dei cavetti al termine
dell’intervento come indicato al punto 2.

Regolazione del freno di
stazionamento Rider 213 C, Rider
216

Controllare che i freni siano regolati correttamente portando
la macchina in discesa con il comando di disinnesto estratto
e applicando i freni.

Se la macchina non resta ferma, è necessario regolare i freni
come segue.

1

Svitare i dadi di bloccaggio (1).

2

Tendere il cavo agendo sulla vite di registro (2)

fi

nché non

è stato eliminato tutto il gioco dal cavo.

3

Serrare i dadi di bloccaggio (1).

4

Controllare nuovamente i freni dopo la regolazione.

Regolazione del freno di
stazionamento Rider 216 AWD

Controllare che il freno di stazionamento sia regolato
correttamente portando il Rider in discesa con gli assi
anteriore e posteriore disinnestati. Innestare il freno di
stazionamento e premere il pulsante di bloccaggio. Se la
macchina non resta ferma, è necessario regolare il freno di
stazionamento come segue.

1

Rimuovere la scocca laterale sinistra.

1

Svitare i dadi di bloccaggio (1).

2

Tendere il cavo agendo sulla vite di registro (2)

fi

nché non

è stato eliminato tutto il gioco dal cavo.

3

Serrare i dadi di bloccaggio (1).

4

Controllare nuovamente i freni dopo la regolazione.

5

Installare la scocca laterale sinistra.

Regolazione del cavetto
dell’acceleratore

Se il motore non risponde correttamente all’accelerazione,
emette fumi neri oppure non raggiunge il regime massimo,
può essere necessario regolare il cavo dell’acceleratore.

1

Allentare la vite di

fi

ssaggio della guaina esterna del

cavetto e tirare il comando portandolo nella posizione
estrema.

!

AVVERTENZA! Una regolazione errata dei
freni può ridurre la potenza frenante.

!

AVVERTENZA! Una regolazione errata del
freno di stazionamento può ridurre la
potenza frenante.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altre istruzioni per Husqvarna R 216

Sommario

Pagina 2 - INDICE; Indice

2 – Italian INDICE Indice INDICE Indice ........................................................................... 2 SIMBOLOGIA Simboli ......................................................................... 3 INTR ODUZIONE Alla gentile clientela .....................................................

Pagina 3 - SIMBOLOGIA; Simboli

Italian – 3 SIMBOLOGIA Simboli Questi simboli sono r iportati sul trattore rasaerba e nelle istruzioni per l’uso. AVVERTENZA! L’uso negligente o improprio può provocare lesioni gravi o mortali all’utilizzatore o a terzi. Pr ima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accer...

Pagina 5 - INTR

Italian – 5 INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Gr azie per aver scelto un Rider Husqvarna. I Rider Husqvarna sono realizzati secondo un design unico, con gruppo di taglio in posizione anteriore e sterzo articolato brevettato. Il Rider è concepito per fornire il massimo rendimento anche su super f...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna