PRESENTAZIONE; Presentazione; Freno di stazionamento; Acceleratore e comando dell’aria; Gruppo di taglio - Husqvarna R 213C - Manuale d'uso - Pagina 13

Indice:
- Pagina 2 – INDICE; Indice
- Pagina 3 – SIMBOLOGIA; Simboli
- Pagina 5 – INTR
- Pagina 6 – Un’assistenza di qualità
- Pagina 7 – Car; Assistenza alla consegna; Dopo le prime 8 ore
- Pagina 8 – Dislocazione dei comandi
- Pagina 9 – NORME DI SICUREZZA; Norme di sicurezza; Assicurate il vostro Rider
- Pagina 10 – Utilizzo sui pendii; Procedere come segue
- Pagina 11 – Bambini
- Pagina 12 – Trasporto
- Pagina 13 – PRESENTAZIONE; Presentazione; Freno di stazionamento; Acceleratore e comando dell’aria; Gruppo di taglio
- Pagina 14 – Sedile; Rifornimento; Comando di disinnesto dell’asse anteriore
- Pagina 15 – Guida; Prima dell’avviamento; Avviamento del motore
- Pagina 16 – Collegamento dei cavi di avviamento; Uso del Rider
- Pagina 17 – Spegnere il motore
- Pagina 18 – Manutenzione; Schema di manutenzione
- Pagina 19 – Pulizia; Scocca del motore
- Pagina 22 – Controllo pressione pneumatici; Sostituzione della candela; Fusibili
- Pagina 24 – Come ritornare in posizione di lavoro
- Pagina 25 – Rimozione del dispositivo BioClip
- Pagina 26 – Lubri; Controllo del livello dell’olio motore; Sostituzione dell’olio motore; Sostituzione del
- Pagina 28 – Schema ricerca guasti
- Pagina 29 – Rimessaggio; Rimessaggio invernale; Protezione
- Pagina 30 – CARATTERISTICHE TECNICHE
- Pagina 31 – Dichiarazione di conformità CE (Solo per l’Europa)
Italian
– 13
PRESENTAZIONE
Presentazione
Congratulazioni per aver acquistato un prodotto di assoluta
qualità e che darà soddisfazione nel tempo. Questo manuale
descrive i Rider 213 C, Rider 216 e 216 AWD.
Il Rider 216 AWD è dotato di quattro ruote motrici.
La trasmissione di potenza del motore è costituita da una
trasmissione idrostatica che consente un cambio variabile
della velocità tramite i pedali.
Freno di stazionamento
Il freno di stazionamento si innesta nel seguente modo:
1
Premere il pedale del freno di stazionamento.
2
Premere il pulsante di bloccaggio sul piantone di sterzo.
3
Tenendo premuto il pulsante, rilasciare il pedale del freno
di stazionamento.
Il freno di stazionamento si disinserisce automaticamente
non appena si preme il pedale del freno.
Acceleratore e comando dell’aria
Con questo comando è possibile decidere la velocità di
rotazione del motore e, di conseguenza, delle lame.
Il comando si utilizza anche per regolare l’aria. L’inserimento
dell’aria comporta una miscela carburante/aria più ricca, che
facilita gli avviamenti a freddo.
Pedali per la regolazione della velocità
La velocità della macchina viene regolata in modo
progressivo con due pedali. Nella marcia in avanti si usa il
pedale (1) e per la retromarcia il pedale (2).
Gruppo di taglio
Il Rider 213 C dispone di un piatto Combi a tre dischi.
•
Combi 94
I Rider 216 e 216 AWD possono essere dotati di due diversi
gruppi di taglio.
•
Combi 94
•
Combi 103
Il gruppo Combi, quando è montata la scocca BioClip,
sminuzza l’erba prima di restituirla al prato come concime.
Senza scocca BioClip, il gruppo utilizza il normale scarico
posteriore.
Leva di sollevamento del gruppo di
taglio
La leva si usa per portare il gruppo di taglio in posizione di
trasporto o in posizione di taglio.
Tirando la leva all’indietro, il gruppo si solleva e le lame
smettono automaticamente di ruotare (posizione di
trasporto).
Premendo il pulsante di bloccaggio e portando la leva in
avanti, il gruppo si abbassa e le lame iniziano
automaticamente a ruotare (posizione di taglio).
La leva può anche essere usata per regolazioni temporanee
dell’altezza di taglio, come ad esempio in caso di isolati rialzi
del terreno.
!
AVVERTENZA! Accertarsi che i rami non
possano ostacolare i pedali durante il taglio
sotto i cespugli. Rischio di manovre
indesiderate.
1
2
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altre istruzioni per Husqvarna R 213C
Sommario
2 – Italian INDICE Indice INDICE Indice ........................................................................... 2 SIMBOLOGIA Simboli ......................................................................... 3 INTR ODUZIONE Alla gentile clientela .....................................................
Italian – 3 SIMBOLOGIA Simboli Questi simboli sono r iportati sul trattore rasaerba e nelle istruzioni per l’uso. AVVERTENZA! L’uso negligente o improprio può provocare lesioni gravi o mortali all’utilizzatore o a terzi. Pr ima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accer...
Italian – 5 INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Gr azie per aver scelto un Rider Husqvarna. I Rider Husqvarna sono realizzati secondo un design unico, con gruppo di taglio in posizione anteriore e sterzo articolato brevettato. Il Rider è concepito per fornire il massimo rendimento anche su super f...