Utilizzo della tecnica di taglio; Utilizzo del rampone - Husqvarna 542i XP - Manuale d'uso - Pagina 20

Indice:
- Pagina 2 – Uso previsto; Descrizione del prodotto; Panoramica del prodotto
- Pagina 3 – Simboli riportati sul prodotto
- Pagina 4 – yyyywwxxxxx; Sicurezza; Definizioni di sicurezza; Sicurezza dell'area di lavoro
- Pagina 13 – Istruzioni di sicurezza per l'attrezzatura di
- Pagina 14 – Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
- Pagina 15 – Utilizzo; Introduzione; Bluetooth; Primo utilizzo di Husqvarna Connect
- Pagina 17 – Informazioni per il contraccolpo; Domande frequenti sul contraccolpo
- Pagina 20 – Utilizzo della tecnica di taglio; Utilizzo del rampone
- Pagina 22 – Mantenere una distanza di sicurezza
- Pagina 26 – Manutenzione
- Pagina 27 – Controllo della protezione anticontraccolpo
- Pagina 28 – Controllo della batteria e del supporto
- Pagina 29 – Informazioni sulla barra di guida e la catena
- Pagina 30 – Informazioni generali su come affilare le lame
- Pagina 31 – Come regolare la tensione della catena
- Pagina 35 – Ricerca guasti; Interfaccia utente
- Pagina 36 – Caricabatterie; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio
- Pagina 37 – Dati tecnici
- Pagina 38 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 40 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE; Marchi registrati
Utilizzo della tecnica di taglio
AVVERTENZA:
Utilizzare la piena
potenza quando si taglia e diminuire la
velocità fino a raggiungere il regime minimo
dopo ogni taglio.
ATTENZIONE:
Non lasciare che il
motore funzioni troppo a lungo senza carico.
Ciò può causare danni al motore.
1. Posizionare il tronco su un cavalletto o sulle guide.
AVVERTENZA:
Non tagliare
tronchi accatastati. Ciò aumenta il rischio
di contraccolpo e può causare lesioni
gravi o letali.
2. Rimuovere i pezzi segati dall'area di lavoro.
AVVERTENZA:
I pezzi segati
nell'area di lavoro aumentano il rischio
di contraccolpo e la possibilità di
mantenere l'equilibrio.
Utilizzo del rampone
1. Spingere il rampone nel tronco dell'albero.
2. Applicare la potenza massima e ruotare il prodotto.
Tenere il rampone contro il tronco. Questa
procedura consentirà di applicare più facilmente la
forza necessaria per il taglio del tronco.
Taglio di un tronco a terra
1. Tagliare il tronco con catena a tirare. Mantenere la
piena potenza restando sempre all'erta per eventuali
incidenti improvvisi.
AVVERTENZA:
Assicurarsi che
la catena non venga a contatto con il
terreno quando si completa il taglio.
2. Tagliare circa ⅔ del tronco e poi fermarsi. Ruotare il
tronco e tagliare dal lato opposto.
Taglio di un tronco che ha un supporto a
un'estremità
AVVERTENZA:
Accertarsi che il
tronco non si rompa durante le operazioni
di taglio. Rispettare le istruzioni riportate di
seguito.
1. Tagliare con catena in spinta circa ⅓ del tronco.
2. Tagliare il tronco con catena a tirare fin quando i due
intagli si incontrano.
20
2022 - 006 - 30.05.2024
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Montaggio..................................................................... 14Utilizzo........................................
9. Impugnatura posteriore con protezione della mano destra 10. Decalcomania di informazioni e avvertenza11. Alloggiamento della ventola12. Serbatoio dell'olio della catena13. Copertura per il trasporto14. Fermo della leva di comando15. Leva di comando16. Coperchio del pignone guida17. Vite tendicate...
Bluetooth ® tecnologia wireless alla pagina 15. yyyywwxxxxx La targhetta dati di funzio- namento o la stampa al la- ser mostrano il numero di serie. yyyy è l'anno di pro- duzione e ww è la settima- na di produzione. Nota: I restanti simboli/decalcomanie sul prodotto riguardano particolari requisiti ...