Husqvarna 540i XP - Manuale d'uso - Pagina 7

Indice:
- Pagina 2 – Uso previsto; Descrizione del prodotto; Panoramica del prodotto
- Pagina 3 – Simboli riportati sul prodotto
- Pagina 4 – yyyywwxxxxx
- Pagina 5 – Sicurezza; Sicurezza dell'area di lavoro
- Pagina 8 – Cause del contraccolpo e prevenzione da; Bluetooth
- Pagina 13 – Dispositivi di protezione individuale
- Pagina 14 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto
- Pagina 18 – Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
- Pagina 19 – Utilizzo; Introduzione
- Pagina 20 – Primo utilizzo di Husqvarna Connect
- Pagina 22 – Domande frequenti sul contraccolpo; Avviamento del prodotto
- Pagina 24 – Utilizzo del rampone
- Pagina 28 – Abbattimento di un albero
- Pagina 29 – Liberazione di un albero intrappolato
- Pagina 30 – Taglio di tronchi e rami in tensione
- Pagina 31 – Manutenzione
- Pagina 32 – Controllo della protezione anticontraccolpo
- Pagina 33 – Controllo della batteria e del supporto
- Pagina 34 – Per affilare la catena; Informazioni sulla barra di guida e la catena
- Pagina 36 – Come regolare la tensione della catena
- Pagina 39 – Ricerca guasti; Interfaccia utente
- Pagina 40 – Caricabatterie; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio
- Pagina 41 – Dati tecnici
- Pagina 43 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 46 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE; Marchi registrati
- Pagina 48 – Garanzia; PRECAUZIONI DI SICUREZZA
un caricabatterie indicato per un altro tipo di batteria
potrebbe provocare rischio di incendio.
• Utilizzare nelle macchine solamente le batterie
previste per esse. L'utilizzo di altri pacchi batteria
potrebbe provocare lesioni e incendi.
• Quando la batteria non viene utilizzata, tenerla
lontana da altri oggetti metallici, come graffette,
monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti
metallici che potrebbero consentire il collegamento
tra i terminali. Provocare il cortocircuito dei terminali
della batteria potrebbe causare ustioni o provocare
un incendio.
• In condizioni non ottimali, la batteria potrebbe
perdere liquido; evitare il contatto. Qualora il contatto
avvenisse, sciacquare la parte con acqua. Se il
liquido entra negli occhi, chiamare immediatamente
un medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria
potrebbe causare irritazioni o ustioni.
• Non usare batterie o utensili danneggiati o
modificati. Batterie danneggiate o modificate
possono manifestare un comportamento
imprevedibile, con rischio di incendi, esplosioni e
lesioni.
• Non esporre batterie o utensili a fiamme o
temperature troppo elevate. L'esposizione al fuoco
o una temperatura superiore a 130 °C (265°F) può
provocare esplosioni.
• Seguire tutte le istruzioni per il caricamento della
batteria e non caricare la batteria o l'utensile
al di fuori dell'intervallo di temperatura indicato
nelle istruzioni. Ricaricare in modo inappropriato
o a temperature che non rientrano nell'intervallo
specificato può danneggiare la batteria e aumentare
il rischio di incendio.
Servizio
• Far riparare la macchina solamente da personale
qualificato e unicamente con parti di ricambio
originali. In questo modo viene garantita la sicurezza
della macchina.
• Non riparare mai le batterie danneggiate. Gli
interventi sulle batterie dovrebbe essere eseguito
solo dal produttore o da centri assistenza autorizzati.
Avvertenze di sicurezza generali della
motosega
• Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla catena
durante il funzionamento. Prima di avviare la
motosega, assicurarsi che la catena non sia in
contatto con corpi estranei. Un semplice momento
di disattenzione durante il funzionamento della
motosega può provocare l'intrappolamento di abiti o
parti del corpo.
• Impugnare saldamente la motosega con la mano
destra sull'impugnatura posteriore e quella sinistra
sull'impugnatura anteriore. Evitare di impugnare la
motosega invertendo la posizione delle mani in
quanto ciò aumenta il rischio di lesioni personali.
• Impugnare la motosega utilizzando esclusivamente
le apposite superfici isolate, in quanto la catena
può entrare in contatto con cavi nascosti. Il contatto
della motosega con un cavo elettrico può causare
la messa in tensione dei componenti metallici
esposti della stessa e provocare una scossa elettrica
all'operatore.
• Indossare una protezione per gli occhi. Si
raccomanda di utilizzare l'abbigliamento protettivo
per orecchie, la testa, le mani, le gambe e i piedi.
L'uso di abbigliamento protettivo adeguato riduce
il rischio di lesioni personali causate da frammenti
volanti o dal contatto accidentale con la catena.
• Non utilizzare la motosega sugli alberi, su una
scala, da un tetto, o qualsiasi supporto instabile. Il
funzionamento di una motosega nel modo descritto
può essere causa di gravi lesioni personali.
1
• Mantenere sempre una posizione stabile dei piedi
e utilizzare la motosega esclusivamente stando
in piedi su una superficie fissa, stabile e piana.
Superfici scivolose e instabili possono causare la
perdita dell'equilibrio o del controllo della motosega.
• Fare attenzione al movimento di rimbalzo quando si
sega un ramo in tensione. Quando viene rilasciata
la tensione nelle fibre di legno, il ramo può colpire
l'operatore e/o causare la perdita di controllo della
motosega.
• Prestare estrema attenzione quando si tagliano
cespugli e alberelli. Il materiale sottile può incastrarsi
nella motosega e colpire l'operatore facendogli
perdere l'equilibrio.
• Trasportare la motosega per l'impugnatura anteriore
dopo averla spenta, tenendola lontano dal corpo.
Durante il trasporto o la conservazione della
motosega,montare sempre il coperchio sulla barra
di guida. La corretta manipolazione della motosega
riduce il rischio di contatto accidentale con la catena
in movimento.
• Seguire le istruzioni per la lubrificazione, la messa in
tensione della catena e la sostituzione della barra e
della catena. Il tensionamento e la lubrificazione non
adeguati della catena possono frenare la motosega
o aumentare la possibilità di subire un contraccolpo.
• Segare esclusivamente legno. Non usare la
motosega per scopi diversi. Ad esempio: non usare
la motosega per tagliare metallo, plastica, muri o
materiali da costruzione diversi dal legno. L'uso della
motosega per operazioni diverse da quelle per le
quali è stata progettata può creare situazioni di
pericolo.
• Non tentare di abbattere un albero fin quando non
si comprendono i potenziali rischi e come evitarli.
Potrebbero verificarsi gravi lesioni all'operatore o ai
passanti durante l'abbattimento degli alberi.
1
Se si è formati su tecniche di taglio e di lavoro speciali e si è correttamente assicurati (cestello, funi,
imbracatura di sicurezza), è possibile derogare a questa normativa di sicurezza.
1065 - 011 - 06.05.2024
7
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 5Montaggio..................................................................... 18Utilizzo........................................
7. Spia del livello dell'olio8. Indicatore di calore nelle impugnature9. Impugnatura posteriore con protezione della mano destra 10. Decalcomania di informazioni e avvertenza11. Alloggiamento della ventola12. Serbatoio dell'olio della catena13. Copertura per il trasporto14. Fermo della leva di coman...
Bluetooth ® tecnologia wireless alla pagina 20. yyyywwxxxxx La targhetta dati di funzio- namento o la stampa al la- ser mostrano il numero di serie. yyyy è l'anno di pro- duzione e ww è la settima- na di produzione. Nota: I restanti simboli/decalcomanie sul prodotto riguardano particolari requisiti ...