Husqvarna 540i XP - Manuale d'uso - Pagina 6

Indice:
- Pagina 2 – Uso previsto; Descrizione del prodotto; Panoramica del prodotto
- Pagina 3 – Simboli riportati sul prodotto
- Pagina 4 – yyyywwxxxxx
- Pagina 5 – Sicurezza; Sicurezza dell'area di lavoro
- Pagina 8 – Cause del contraccolpo e prevenzione da; Bluetooth
- Pagina 13 – Dispositivi di protezione individuale
- Pagina 14 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto
- Pagina 18 – Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
- Pagina 19 – Utilizzo; Introduzione
- Pagina 20 – Primo utilizzo di Husqvarna Connect
- Pagina 22 – Domande frequenti sul contraccolpo; Avviamento del prodotto
- Pagina 24 – Utilizzo del rampone
- Pagina 28 – Abbattimento di un albero
- Pagina 29 – Liberazione di un albero intrappolato
- Pagina 30 – Taglio di tronchi e rami in tensione
- Pagina 31 – Manutenzione
- Pagina 32 – Controllo della protezione anticontraccolpo
- Pagina 33 – Controllo della batteria e del supporto
- Pagina 34 – Per affilare la catena; Informazioni sulla barra di guida e la catena
- Pagina 36 – Come regolare la tensione della catena
- Pagina 39 – Ricerca guasti; Interfaccia utente
- Pagina 40 – Caricabatterie; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio
- Pagina 41 – Dati tecnici
- Pagina 43 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 46 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE; Marchi registrati
- Pagina 48 – Garanzia; PRECAUZIONI DI SICUREZZA
• Evitare il contatto con superfici messe a massa o
collegate a terra, come condutture, radiatori, stufe e
frigoriferi. In casi simili, si verificherebbe un aumento
del rischio di scosse elettriche.
• Non esporre le macchine a pioggia o umidità. La
penetrazione di acqua in una macchina aumenta il
rischio di scossa elettrica.
• Non rovinare il cavo elettrico. Non utilizzare mai
il cavo per trasportare, tirare o scollegare dalla
presa la macchina. Non avvicinare il cavo a fonti di
calore, olio, spigoli taglienti e neppure a parti della
macchina che siano in movimento. I cavi danneggiati
o attorcigliati fanno aumentare il rischio di scosse
elettriche.
• Utilizzare, quando si lavora all’aperto con una
macchina, solamente prolunghe adatte per gli
ambienti esterni. L'uso di un cavo omologato
per l'impiego all'aperto riduce il rischio di scosse
elettriche.
• Se l'impiego della macchina in ambienti umidi è
inevitabile, utilizzare una fonte di alimentazione con
interruttore differenziale (salvavita). L'utilizzo di un
salvavita riduce il rischio di scosse elettriche.
Sicurezza personale
• È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo
e maneggiare con giudizio la macchina durante le
operazioni di lavoro. Non utilizzare mai la macchina
in condizioni di stanchezza o sotto l’influsso di
droghe, alcol o farmaci. Basta un solo momento
di distrazione durante l’utilizzo della macchina per
ferirsi gravemente.
• Usare sempre abbigliamento protettivo personale.
Utilizzare sempre una protezione per gli occhi. L'uso
in condizioni adeguate dell'abbigliamento protettivo
(come mascherina protettiva, calzature di sicurezza
antiscivolo, elmetto o cuffie protettive) riduce le
lesioni personali.
• Prevenire la messa in funzione accidentale.
Accertarsi che l'interruttore sia in posizione OFF
prima di effettuare il collegamento alla presa
dell'alimentazione e/o alla batteria, di sollevare o
trasportare l'attrezzo. Se, in fase di trasporto della
macchina, si tiene il dito sull’interruttore ovvero
se si lascia collegata la macchina all’alimentazione
elettrica, si possono verificare degli incidenti.
• Rimuovere eventuali chiavi o strumenti di
regolazione prima di accendere la macchina.
Una chiave o altro attrezzo rimasto attaccato a
parti rotanti della macchina può provocare lesioni
personali.
• Operare in sicurezza. Operare sempre facendo
attenzione a posizionare bene i piedi e a mantenere
l'equilibrio. In questo modo si potrà controllare
meglio la macchina in situazioni inaspettate.
• Vestirsi in maniera adeguata. Non indossare abiti
troppo ampi o gioielli. Tenere capelli e indumenti
lontani dalle parti in movimento. Lasciati liberi,
indumenti, gioielli o capelli lunghi possono restare
impigliati nelle parti in movimento.
• Se vengono forniti dispositivi per il collegamento
a strutture di aspirazione e raccolta delle
polveri, accertarsi che siano collegate e utilizzate
adeguatamente. La raccolta delle polveri può ridurre
i rischi legati alla presenza di questo agente.
• La familiarità e l'esperienza acquisite con il prodotto
non devono far sottovalutare i rischi insiti nell'utilizzo
dello stesso. Non ignorare le norme basilari di
sicurezza dell'attrezzatura. Un'azione incauta può
provocare gravi danni in una frazione di secondo.
Utilizzo e trattamento della macchina
• Non sovraccaricare la macchina. Utilizzare la
macchina corretta per un’attività ad essa destinato.
Con la macchina adatta si lavorerà meglio e in modo
più sicuro nel settore di attività previsto.
• Non utilizzare alcuna macchina il cui interruttore
è difettoso. Una macchina che non può essere
controllata tramite l’interruttore è pericolosa e deve
essere riparata.
• Scollegare la spina dalla fonte di alimentazione
e/o rimuovere dalla macchina il pacco batterie,
se staccabile, prima di procedere a eventuali
regolazioni, sostituzioni di accessori o alla
conservazione dei prodotti. Tali misure di sicurezza
preventive riducono il rischio di avvio accidentale
della macchina.
• Conservare le macchine non utilizzate lontano dalla
portata dei bambini. Non fare utilizzare la macchina
a persone che non ne hanno dimestichezza o che
non hanno letto le presenti istruzioni. Le macchine,
se utilizzate da persone inesperte, sono pericolose.
• Effettuare la manutenzione della macchine e degli
accessori. Identificare eventuali disallineamenti o
inceppamenti delle parti in movimento, rottura
di componenti o altre condizioni che possano
ripercuotersi sul funzionamento della macchina. Far
riparare le parti danneggiate prima dell’utilizzo della
macchina. Molti incidenti dipendono dalla cattiva
manutenzione delle macchine.
• Mantenere affilati e puliti gli strumenti da taglio. Con
una manutenzione adeguata, gli strumenti da taglio
con bordi affilati risultano più facili da controllare e
meno pericolosi.
• Utilizzare la macchina, gli accessori, le punte ecc.
come indicato nelle presenti istruzioni, tenendo
conto delle condizioni di lavoro e della prestazione
da effettuare. L’utilizzo di macchine per altre
applicazioni rispetto a quelle previste può causare
situazioni di pericolo.
• Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Le
impugnature e le superfici di presa scivolose non
consentono una manipolazione e un controllo sicuri
dell'utensile in situazioni impreviste.
Utilizzo e manutenzione della batteria
• Ricaricare l'attrezzo esclusivamente utilizzando il
caricabatterie specificato dal produttore. L'utilizzo di
6
1065 - 011 - 06.05.2024
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 5Montaggio..................................................................... 18Utilizzo........................................
7. Spia del livello dell'olio8. Indicatore di calore nelle impugnature9. Impugnatura posteriore con protezione della mano destra 10. Decalcomania di informazioni e avvertenza11. Alloggiamento della ventola12. Serbatoio dell'olio della catena13. Copertura per il trasporto14. Fermo della leva di coman...
Bluetooth ® tecnologia wireless alla pagina 20. yyyywwxxxxx La targhetta dati di funzio- namento o la stampa al la- ser mostrano il numero di serie. yyyy è l'anno di pro- duzione e ww è la settima- na di produzione. Nota: I restanti simboli/decalcomanie sul prodotto riguardano particolari requisiti ...