Programma di manutenzione - Husqvarna 535RXT - Manuale d'uso - Pagina 23

Indice:
- Pagina 2 – Panoramica del prodotto
- Pagina 4 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 9 – Attrezzatura di taglio
- Pagina 11 – Montaggio; Introduzione
- Pagina 15 – Utilizzo
- Pagina 16 – Carburante
- Pagina 17 – Posizione di lavoro
- Pagina 20 – Sfoltimento dei cespugli con lama per
- Pagina 22 – Manutenzione
- Pagina 23 – Programma di manutenzione
- Pagina 28 – Per affilare la lama per sfrascatura
- Pagina 29 – Ricerca guasti; Il motore non si avvia; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 30 – Smaltimento; Dati tecnici
- Pagina 31 – Accessori
- Pagina 33 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
Programma di manutenzione
Manutenzione
Giorna-
liera
Una volta
a setti-
mana
Una volta
al mese
Pulire la superficie esterna.
X
Verificare la presenza di eventuali danni al cinghiaggio.
X
Esaminare l'anello di sospensione per verificare la presenza di eventuali danni.
X
Effettuare un controllo dell'impugnatura e del manubrio per accertarsi che siano
collegati correttamente e che non siano danneggiati.
X
Assicurarsi che il grilletto dell'acceleratore e l'acceleratore funzionino corretta-
mente.
X
Eseguire un controllo dell'interruttore di arresto per accertarsi che funzioni cor-
rettamente.
X
Controllare che il gruppo di taglio non ruoti con il motore al minimo.
X
Pulire il filtro dell'aria. Sostituire se necessario.
X
Accertarsi che la lama sia affilata e inserita correttamente al centro, verificare
l'eventuale presenza di incrinature. Se la lama non è correttamente posizionata,
può causare danni al prodotto.
X
Controllare se la protezione del gruppo di taglio presenta danni o incrinature. Se
danneggiata, procedere alla sostituzione.
X
Controllare se la testina portafilo presenta danni o incrinature. Se danneggiata,
procedere alla sostituzione.
X
Assicurarsi che i dadi e le viti siano serrati a fondo.
X
Esaminare il motore, il serbatoio del carburante e le tubazioni del carburante per
accertare eventuali perdite.
X
Controllare la protezione di trasporto. Accertarsi che la lama non sia danneggia-
ta e che la protezione di trasporto possa essere montata correttamente.
X
Pulire il sistema di raffreddamento.
X
Esaminare il motorino di avviamento e la corda di avviamento per rilevare even-
tuali danni.
X
Controllare se le unità antivibranti presentano danni o incrinature.
X
Pulire la superficie esterna della candela. Smontarla e controllare la distanza
tra gli elettrodi. Regolare la distanza corretta tra gli elettrodi (fare riferimento a
Dati tecnici alla pagina 30) o sostituire la candela. Accertarsi che la candela sia
munita di un dispositivo di soppressione.
X
Pulire la superficie esterna del carburatore e la zona circostante.
X
Controllare il riduttore angolare per accertarsi che sia riempito per ¾ di lubrifi-
cante. Rabboccare con grasso speciale se necessario.
X
Pulire o sostituire la retina parascintille della marmitta. Fare riferimento a
trollo della marmitta alla pagina 8.
X
Controllare il dispositivo di rilascio di sicurezza sul cinghiaggio e assicurarsi che
non sia danneggiato e funzioni.
X
1069 - 010 - 21.08.2023
23
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Montaggio..................................................................... 11Utilizzo........................................
Emissioni Euro V AVVERTENZA: La manomissione del motore rende nulla l'omologazione UE del prodotto. Responsabilità del prodotto Come indicato nelle leggi vigenti in materia di responsabilità obbligatoria sul prodotto, non siamo responsabili per eventuali danni causati dal nostro prodotto se:• Il pro...
AVVERTENZA: La marmitta si riscalda notevolmente durante e dopo l'utilizzo e anche quando il motore è a regime minimo. Usare guanti protettivi per evitare ustioni. La marmitta assicura il minimo livello acustico e allontana i fumi di scarico dall'operatore.1. Spegnere il motore.2. Eseguire un contro...