Husqvarna 525LK - Manuale d'uso - Pagina 17

Husqvarna 525LK
Caricamento dell'istruzione

Manutenzione

Giorna-

liera

Una volta

a setti-

mana

Una volta

al mese

Pulire le parti esterne della candela. Smontarla e controllare la distanza tra gli

elettrodi. Regolare la distanza corretta tra gli elettrodi, fare riferimento a

Dati

tecnici alla pagina 116 o sostituire la candela. Accertarsi che la candela sia

munita di un dispositivo di soppressione.

X

Pulire le parti esterne del carburatore e la zona circostante.

X

Assicurarsi che il riduttore angolare sia correttamente ingrassato, vedere

Ridut-

tore angolare alla pagina 114. In caso contrario, utilizzare l'apposito grasso per

riduttore angolare Husqvarna.

X

Pulire o sostituire la retina parascintille della marmitta (solo marmitte senza

convertitore catalizzatore).

X

Controllare che il filtro del carburante non sia sporco e che il tubo pescante non

presenti incrinature o altri difetti. Sostituire le parti, se necessario.

X

Effettuare un controllo di tutti i cavi e i collegamenti.

X

Se è necessario sostituire la frizione, le molle o il tamburo, rivolgersi al proprio

rivenditore addetto all'assistenza.

X

Sostituire la candela. Accertarsi che la candela sia munita di un dispositivo di

soppressione.

X

Regolazione del regime minimo

1. Verificare che il filtro dell’aria sia pulito e che il

coperchio del filtro dell’aria sia installato.

2. Registrare il minimo con la vite di regolazione del

regime minimo. La vite di regolazione del minimo "T"

è identificata con il simbolo "T".

3. Ruotare la vite di regolazione del minimo in senso

orario fino a quando il gruppo di taglio comincia a

ruotare.

4. Ruotare la vite di regolazione del minimo in senso

antiorario fino a quando il gruppo di taglio si arresta.

Il regime del minimo è corretto quando il motore

funziona uniformemente in tutte le posizioni. Deve

esserci un buon margine fino al regime in cui il gruppo di

taglio comincia a ruotare.

AVVERTENZA:

Se il gruppo di taglio

non si ferma quando si regola il regime del

motore al minimo, rivolgersi al più vicino

centro assistenza. Non usare il prodotto

prima di aver eseguito le necessarie

regolazioni o riparazioni.

Nota:

Vedere

Dati tecnici alla pagina 116 per il regime

del minimo consigliato.

Per gli interventi di manutenzione della

testina portafilo

1. Utilizzare esclusivamente i gruppi di taglio e le

relative protezioni consigliati. Vedere

Accessori alla

pagina 117.

2. Assicurarsi che il tagliente situato sulla protezione

del gruppo di taglio non sia danneggiato; esso taglia

il filo alla lunghezza giusta.

3. Installare il filo seguendo le illustrazioni presenti

nelle ultime pagine del manuale.

Sistema di raffreddamento

Il prodotto è dotato di un sistema di raffreddamento per

mantenere la temperatura di funzionamento il più bassa

possibile.
Pulire i componenti del sistema di raffreddamento con

una spazzola una volta a settimana o più spesso se le

condizioni lo richiedono. Se il sistema di raffreddamento

è sporco o ostruito, provoca il surriscaldamento del

prodotto, con conseguenti danni a cilindro e pistone.
Il sistema di raffreddamento è composto dai seguenti

componenti:
1. Presa dell’aria nel dispositivo di avviamento.

112

1027 - 004 - 13.03.2024

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Descrizione del prodotto

Sommario Introduzione.................................................................. 97Sicurezza...................................................................... 99Montaggio................................................................... 104Utilizzo...........................................

Pagina 3 - Simboli riportati sul prodotto

1. Testina portafilo2. Rifornimento lubrificante3. Riduttore angolare4. Protezione del gruppo di taglio5. Albero6. Impugnatura ad anello7. Grilletto acceleratore8. Interruttore di arresto9. Blocco del grilletto acceleratore10. Cappuccio della candela e candela11. Raccordo dell’albero12. Coperchio de...

Pagina 4 - Danni al prodotto; Sicurezza; Definizioni di sicurezza

Nota: I restanti simboli/decalcomanie sul prodotto riguardano particolari requisiti necessari per ottenere la certificazione in alcuni mercati. Emissioni Euro V AVVERTENZA: La manomissione del motore rende nulla l'omologazione UE del prodotto. Danni al prodotto Non siamo responsabili dei danni al pr...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna