NORME DI SICUREZZA; Abbigliamento protettivo - Husqvarna 525ECS - Manuale d'uso - Pagina 11

Indice:
- Pagina 5 – SIMBOLOGIA; Simboli
- Pagina 6 – INDICE; Indice
- Pagina 7 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 9 – NORME GENERALI DI SICUREZZA; Generalità
- Pagina 10 – Avviamento
- Pagina 11 – NORME DI SICUREZZA; Abbigliamento protettivo
- Pagina 12 – Interruttore di arresto; Ammortizzatori
- Pagina 13 – Filtro dell’aria
- Pagina 14 – MONTAGGIO; Ugello sofante
- Pagina 15 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Benzina; Olio per motori a due tempi; Preparazione della miscela
- Pagina 16 – Rifornimento
- Pagina 17 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Motore freddo; Motore caldo
- Pagina 18 – Arresto
- Pagina 19 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 20 – Tecnica fondamentale di lavoro
- Pagina 21 – MANUTENZIONE; Carburatore; Regolazione del regime minimo; Marmitta; Sistema di raffreddamento
- Pagina 22 – Pulizia del ltro dell’aria
- Pagina 23 – Schema di manutenzione
- Pagina 24 – CARATTERISTICHE TECNICHE
- Pagina 25 – Dichiarazione di conformità CE
NORME DI SICUREZZA
218 – Italian
Abbigliamento protettivo
•
Usare i guanti quando è necessario.
•
Usare cufe protettive con effetto insonorizzante
adeguato.
•
Usare sempre protezione per gli occhi omologata.
Con l’uso della visiera è necessario anche l’uso di
occhiali protettivi omologati. Con il termine occhiali
protettivi omologati si intendono occhiali che siano
conformi alle norme ANSI Z87.1 per gli USA o EN 166
per i paesi EU. I rami o altri oggetti scagliati possono
danneggiare gli occhi.
•
Usare stivali robusti e antisdrucciolo.
•
Indossare sempre pantaloni lunghi e pesanti, stivali,
guanti e una maglia a maniche lunghe. Per ridurre il
rischio di lesioni dovute ad oggetti scagliati dalle parti
rotanti, raccogliere i capelli sopra le spalle e non
indossare indumenti slacciati, sciarpe, collane, ecc.
•
Usare la mascherina nel caso in cui esista il rischio di
polvere.
•
Tenere sempre a portata di mano la cassetta di pronto
soccorso.
Dispositivi di sicurezza della
macchina
In questo capitolo vengono presentati i dispositivi di
sicurezza della macchina, la loro funzione, il controllo e la
manutenzione necessari per assicurarne una funzione
ottimale. Vedi al capitolo Che cosa c’è?, per individuare la
posizione di questi componenti sulla macchina.
!
AVVERTENZA! Lavorando con la
macchina usare sempre abbigliamento
protettivo omologato. L’uso di
abbigliamento protettivo non elimina i
rischi di lesioni, ma riduce gli effetti del
danno in caso di incidente. Consigliatevi
con il vostro rivenditore di ducia per la
scelta dell’attrezzatura adeguata. Prima
di usare la macchina, leggere per intero
le istruzioni per l’uso e accertarsi di
averne compreso il contenuto.
!
AVVERTENZA! Far sempre attenzione a
segnali di allarme o chiamate quando
usate le cufe protettive. Togliere sempre
le cufe protettive immediatamente
all’arresto del motore.
!
AVVERTENZA! Non usare mai una
macchina con dispositivi di sicurezza
difettosi. Seguire le istruzioni per il
controllo, la manutenzione e il servizio.
H1156688-38,525BX,GB_1.fm Page 218 Tuesday, April 19, 2016 10:37 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA 212 – Italian Simboli AVVERTENZA! Se utilizzata in modo improprio o non corretto, la macchina può essere un attrezzo pericoloso in grado di provocare gravi lesioni o morte dell’operatore , o di altre persone. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accerta...
INDICE Italian – 213 Indice Prima dell’avviamento osservare quanto segue: Leggere accuratamente le istruzioni per l’uso. La Husqvarna AB procede costantemente allo sviluppo dei propri prodotti e si riserva quindi il diritto di apportare, senza alcun preavviso, modiche riguardanti fra l’altro la form...
214 – Italian INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del ume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul ume Hus...