Pagina 6 - SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
SIMBOLOGIA Italian – 197 I simboli sulla macchina: Traduzione della versione originale svedese delle istruzioni per l'uso. AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per int...
Pagina 7 - Simboli nelle istruzioni per l’uso:
SIMBOLOGIA 198 – Italian Simboli nelle istruzioni per l’uso: Togliere sempre la spina dell’attrezzo dalla presa di corrente durante le operazioni di montaggio, ispezione e/o manutenzione. Utilizzare sempre guanti protettivi omologati. E’ necessario pulire con regolarità. Controllo visivo. Il freno d...
Pagina 8 - INDICE; Indice
INDICE Italian – 199 Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 197 Simboli nelle istruzioni per l’uso: .......................... 198 Contenuto della confezione: ................................. 198 INDICE Indice ...............................................
Pagina 9 - INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
INTRODUZIONE 200 – Italian Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...
Pagina 11 - Assistenza
NORME GENERALI DI SICUREZZA 202 – Italian regolazione, cambio di accessori o alla conservazione degli attrezzi. Tali misure di sicurezza preventive riducono il rischio di avvio accidentale dell’attrezzo elettrico. • Riporre gli attrezzi elettrici fuori dalla portata dei bambini e non permettere l’us...
Pagina 13 - Importante
NORME GENERALI DI SICUREZZA 204 – Italian • Controllare il montaggio e la messa a punto dell’attrezzatura di taglio. Vedi istruzioni alla voce Montaggio. • Una lunga esposizione al rumore può comportare lesioni permanenti all'udito. Usare quindi sempre cuffie di protezione omologate. • Questa motoseg...
Pagina 14 - Abbigliamento protettivo
NORME GENERALI DI SICUREZZA Italian – 205 Lavoriamo continuamente al miglioramento di design e tecnologia; queste migliorie aumentano la vostra sicurezza e la vostra efficienza. Recatevi regolarmente dal vostro rivenditore, che sarà lieto di illustrarvi le novità più utili. Abbigliamento protettivo U...
Pagina 15 - Fermo della leva comando; Attrezzatura di taglio
NORME GENERALI DI SICUREZZA 206 – Italian • Il modo di attivazione manuale del freno della catena dipende dalla violenza del contraccolpo e dalla posizione della motosega rispetto all’oggetto venuto in contatto con il settore di contraccolpo sulla barra. • In caso di movimenti meno violenti o in que...
Pagina 16 - Regole basilari
NORME GENERALI DI SICUREZZA Italian – 207 • Fornisce prestazioni di taglio ottimali. • Aumentare la durata dell’attrezzatura di taglio. • Previene l’aumento dei livelli di vibrazioni. Regole basilari • Usare solo attrezzatura di taglio da noi consigliata! Vedere le istruzioni alla sezione Dati tecni...
Pagina 17 - Tensionamento della catena
NORME GENERALI DI SICUREZZA 208 – Italian Per l’affilatura del dente di taglio occorre considerare quattro misure. 1 Angolo di affilatura (19) 2 Angolo di appoggio (20) 3 Posizione della lima (21) 4 Diametro della lima tonda (22) È estremamente difficile affilare correttamente una catena senza gli attre...
Pagina 19 - MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena
MONTAGGIO 210 – Italian Montaggio di lama e catena • Controllare che il freno della catena non sia attivato tirando la protezione anticontraccolpo verso l’impugnatura anteriore. (36) • Rimuovere la manopola e il coperchio della frizione (freno della catena). Estrarre l’anello di trasporto. • Montare...
Pagina 22 - Tecnica basilare di taglio
TECNICA DI LAVORO Italian – 213 3 La maggior parte degli incidenti causati da contraccolpo si verifica durante la diramatura. Accertarsi di avere una posizione stabile e che non vi siano corpi estranei sul terreno che possano farvi inciampare o perdere l’equilibrio. Una mancanza cautela può far sì ch...
Pagina 23 - Tecnica di abbattimento
TECNICA DI LAVORO 214 – Italian L’elenco che segue è una descrizione teorica delle situazioni più comuni che l’operatore può essere costretto ad affrontare lavorando con una motosega. Taglio Se si dispone di una catasta di tronchi, è necessario prendere un tronco alla volta, sistemarlo su un cavalle...
Pagina 25 - Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
TECNICA DI LAVORO 216 – Italian Prevenzione del contraccolpo Che cos’e il contraccolpo? Il contraccolpo è un movimento violento che fa impennarela la motosega e la lama verso l’operatore, quando la lama incontra un oggetto con la parte superiore della punta, il settore a rischio di contraccolpo. (48...
Pagina 26 - MANUTENZIONE; Sistema di raffreddamento
MANUTENZIONE Italian – 217 Generalità L'utilizzatore può eseguire solo le operazioni di manutenzione e assistenza descritte in questo manuale delle istruzioni. Per operazioni di maggiore entità rivolgersi ad un'officina autorizzata. Controllo, manutenzione e servizio dei dispositivi di sicurezza dell...
Pagina 27 - Schema di manutenzione
218 – Italian MANUTENZIONE Schema di manutenzione Qui di seguito troverete una lista delle operazioni di manutenzione da eseguire sulla macchina. La maggior parte dei punti è descritta al capitolo Manutenzione. A ciascun utilizzo Frequente Occasionale Pulire le parti esterne della macchina. Limare e...
Pagina 28 - CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
Italian – 219 CARATTERISTICHE TECNICHE Caratteristiche tecniche Nota 1: Emissione di rumore nell’ambiente misurato come potenza acustica L WA in base alla direttiva CE 2000/14/CE dell’Allegato V. Nota 2: il livello di pressione acustica equivalente, ai sensi della norma ISO 22868, è calcolato come l...
Pagina 29 - Combinazioni di lama e catena
220 – Italian CARATTERISTICHE TECNICHE Combinazioni di lama e catena I seguenti gruppi di taglio sono approvati per i modelli Husqvarna 418 EL e 420 EL. Affilatura della catena e affilatori Dichiarazione di conformità CE (Solo per l’Europa) Husqvarna AB , SE-561 82 Huskvarna, Svezia, tel.: +46-36-14...