Pagina 2 - Uso previsto
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Montaggio..................................................................... 10Utilizzo........................................
Pagina 3 - Panoramica del prodotto
Panoramica del prodotto 8 33 34 21 27 16 30 17 12 9 20 10 30 11 4 2 22 3 5 6 28 19 31 32 7 30 18 24 25 23 26 1 29 13 14 15 1. Coperchio del filtro dell'aria2. Impugnatura anteriore3. Freno della catena con protezione anti-contraccolpo4. Carter avviamento5. Serbatoio dell'olio della catena6. Impugnat...
Pagina 6 - Dispositivi di protezione individuale
solo con una fune. Utilizzare sempre due funi di sicurezza. • Una carenza di concentrazione può far sì che il settore di contraccolpo sulla barra incontri inavvertitamente un ramo, un albero abbattuto o altri oggetti che potrebbero causare il contraccolpo. • Non usare mai il prodotto tenendolo con u...
Pagina 7 - Dispositivi di sicurezza sul prodotto
• La maggior parte degli incidenti si verifica quando la catena colpisce l’operatore. Utilizzare sempre abbigliamento protettivo personale omologato durante il funzionamento. L'abbigliamento protettivo personale non offre una completa protezione da lesioni, tuttavia diminuisce il grado delle lesioni...
Pagina 8 - Sicurezza nell'uso del carburante
guida applicata correttamente diminuiscono il rischio di incidenti. Protezione della mano destraLa protezione della mano destra è una protezione per la mano sull'impugnatura posteriore. La protezione della mano destra protegge in caso di rottura o deragliamento della catena. La protezione della mano...
Pagina 10 - Montaggio; Introduzione
rischio di usura della barra di guida, della catena e del pignone di azionamento della catena aumenta. Montaggio Introduzione AVVERTENZA: Leggere e comprendere il capitolo sulla sicurezza prima di montare il prodotto. Montaggio della barra di guida e della catena 1. Muovere in avanti la protezione a...
Pagina 11 - Montaggio di un rampone; Utilizzo; Carburante premiscelato
Montaggio di un rampone Per montare un rampone, rivolgersi a un centro di assistenza. Utilizzo Introduzione AVVERTENZA: Leggere e comprendere il capitolo sulla sicurezza prima di utilizzare la macchina. Verifica della funzionalità della macchina prima del suo utilizzo 1. Accertarsi che il freno dell...
Pagina 15 - Avviamento del prodotto
4. Premere la valvola di decompressione (B). 5. Per ulteriori istruzioni, continuare con Avviamento del prodotto alla pagina 15. Avviamento del prodotto AVVERTENZA: È necessario tenere i piedi in una posizione stabile quando si accende il prodotto. AVVERTENZA: Se la catena gira a regime minimo, rivo...
Pagina 16 - Taglio di un tronco a terra
Arresto del prodotto • Premere l'interruttore di avviamento/arresto per arrestare il motore. Catena a tirare e catena in spinta È possibile tagliare il legno con il prodotto in 2 posizioni diverse.• Il taglio con catena a tirare è quando si taglia con la parte inferiore della barra di guida. La cate...
Pagina 18 - Mantenere una distanza di sicurezza
b) Selezionare la tecnica di taglio da applicare alla tensione nel ramo. AVVERTENZA: Se non si è sicuri su come tagliare il ramo, rivolgersi a un operatore professionale della motosega prima di continuare. 2. Rimuovere i rami nella parte superiore del tronco. a) Mantenere il prodotto sul tronco e la...
Pagina 23 - Riscaldamento elettrico del carburatore (372; Manutenzione
Riscaldamento elettrico del carburatore (372 XPG) La regolazione del riscaldamento del carburatore viene effettuata elettricamente attraverso un termostato. Questo serve a mantenere la temperatura corretta del carburatore e ad evitare la formazione di ghiaccio nel carburatore. Manutenzione Introduzi...
Pagina 24 - Controllo del nastro del freno
Manutenzione giornaliera Manutenzione settimanale Manutenzione mensile Affilare la catena ed effettuare un controllo della sua tensione. Fare ri- ferimento a Per affilare la catena alla pagina 29. Effettuare un controllo del pignone guida della catena. Fare riferimento a Controllo dell'anello pignon...
Pagina 26 - Regolazione del carburatore
Controllo del sistema di smorzamento delle vibrazioni 1. Accertarsi che non vi siano crepe o deformazioni sulle unità di smorzamento delle vibrazioni. 2. Controllare che le unità di smorzamento delle vibrazioni siano correttamente fissate al gruppo motore e all'impugnatura. Per le informazioni su do...
Pagina 27 - Sostituzione di una fune di avviamento
È consentito ruotare le viti di regolazione solo di mezzo giro al massimo. 1/2 1/2 H L Regolazioni di base e rodaggio La regolazione di base del carburatore viene eseguita in fabbrica. Per il regime del motore al minimo, fare riferimento a Dati tecnici alla pagina 37. ATTENZIONE: Non azionare il pro...
Pagina 28 - Messa in tensione della molla di ritorno
4. Far ruotare lentamente all'indietro la puleggia per rilasciare la molla di ritorno. 5. Rimuovere la vite centrale e la puleggia. AVVERTENZA: Usare la massima cautela nella sostituzione della molla di ritorno o della fune di avviamento. La molla di ritorno è in tensione quando è avvolta nel carter...
Pagina 29 - Informazioni sulla barra di guida e la catena
Montare il carter avviamento sul prodotto 1. Estrarre la fune di avviamento e collocare l'avviamento nella sua posizione contro il carter motore. 2. Rilasciare lentamente la fune di avviamento finché i ganci non si innestino sulla puleggia. 3. Serrare le viti che fissano il dispositivo. Pulizia del ...
Pagina 30 - Informazioni generali su come affilare le lame
• Numero di denti nel rocchetto puntale (T). • Passo della catena. La distanza tra le maglie di trascinamento deve essere allineata con quella dei denti sul rocchetto puntale e sul pignone guida. PITCH = D D 2 • Numero di maglie di trascinamento. Il numero di maglie di trascinamento viene scelto med...
Pagina 34 - Impostazioni consigliate per la pompa dell'olio
5. Verificare se la punta della barra di guida è irregolare o molto usurata. 6. Controllare che il rocchetto puntale ruoti liberamente e che il relativo foro di lubrificazione non sia ostruito. Pulire e lubrificare se necessario. 7. Ruotare la barra di guida quotidianamente per prolungarne la durata...
Pagina 35 - Ricerca guasti; Il motore non si avvia
raffreddamento sul cilindro (D) e il coperchio del cilindro (E). E D C A B 1. Pulire il sistema di raffreddamento con una spazzola settimanalmente o più spesso se le condizioni lo richiedono. 2. Accertarsi che il sistema di raffreddamento non sia sporco o ostruito. ATTENZIONE: Se il sistema di raffr...
Pagina 37 - Dati tecnici
Dati tecnici Dati tecnici Husqvarna 365 SPECIAL Husqvarna 372 XP Husqvarna 372 XPG Motore Cilindrata, cm 3 65,1 70,7 70,7 Regime minimo, giri/min 2700 2700 2700 Potenza max. motore a norma ISO 8893, kW/hp @ giri/min. 3,4/4,5 @ 9600 3,9/5,2 @ 9600 3,9/5,2 @ 9600 Impianto di accensione 1 Candela NGK B...
Pagina 38 - Accessori; Attrezzatura di taglio consigliata
Husqvarna 365 SPECIAL Husqvarna 372 XP Husqvarna 372 XPG Impugnatura anteriore, m/s 2 5,7 5,7 5,7 Impugnatura posteriore, m/s 2 8,0 8,0 8,0 Catena/barra di guida Tipo di pignone guida/nu- mero di denti Rim/7 Rim/7 Rim/7 Velocità della catena al re- gime motore massimo, m/s 20,7 21,4 21,4 Accessori A...
Pagina 40 - Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità CE
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità CE Husqvarna AB, SE-561 82 Huskvarna, Svezia, tel.: +46-36-146500, dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che le motoseghe per silvicoltura Husqvarna 365 SPECIAL, 372 XP, 372 XPG con i numeri di serie del 2016 e successivi (l'anno è...