Pagina 2 - Uso previsto; Descrizione del prodotto; Panoramica del prodotto
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Montaggio....................................................................... 9Utilizzo.......................................
Pagina 3 - Simboli riportati sul prodotto
3. Freno della catena con protezione anti-contraccolpo4. Carter avviamento5. Serbatoio dell'olio della catena6. Impugnatura della fune di avviamento7. Viti di regolazione carburatore8. Comando della valvola dell'aria9. Impugnatura posteriore10. Interruttore di avviamento/arresto11. Serbatoio del car...
Pagina 4 - Emissioni Euro V; Sicurezza; Definizioni di sicurezza
Olio della catena. Se il prodotto riporta questo simbolo significa che è dotato di impugnature con riscaldamento. aaaassxxxx La targhetta dati di funzio- namento mostra il numero di serie. aaaa è l'anno di produzione e aa è la setti- mana di produzione. Nota: I restanti simboli/decalcomanie sul prod...
Pagina 6 - Dispositivi di protezione individuale
• Non usare mai il prodotto a un'altezza superiore a quella della spalla. • Non usare mai il prodotto se non si può chiedere aiuto in caso di incidente. • Fermare la catena agendo sul freno della catena e spegnere il motore prima di spostarsi con il prodotto. Portare il prodotto con la barra di guid...
Pagina 7 - Dispositivi di sicurezza sul prodotto
• Utilizzare stivali dotati di protezione per sega, punta in acciaio e suola antiscivolo. • Tenere sempre a portata di mano la cassetta di pronto soccorso. • Pericolo di scintille. Tenere sempre a portata di mano degli estintori e una pala per spegnere le fiamme ed evitare incendi boschivi. Disposit...
Pagina 9 - Montaggio; Introduzione
• Eseguire solo gli interventi di manutenzione e assistenza descritti in questo manuale dell'operatore. Lasciare che il personale professionale addetto all'assistenza esegua tutti gli altri interventi di manutenzione e riparazione. • Eseguire regolarmente i controlli di sicurezza e attenersi alle is...
Pagina 10 - Montaggio di un rampone
2. Rimuovere i dadi della barra, il coperchio della frizione e la protezione di trasporto (A). A Nota: Se il coperchio della frizione risulta difficile da rimuovere, serrare il dado della barra, innestare il freno della catena e rilasciare. Se si rilascia correttamente, si sente un clic. 3. Montare ...
Pagina 11 - Utilizzo; Carburante premiscelato
Utilizzo Introduzione AVVERTENZA: Leggere e comprendere il capitolo sulla sicurezza prima di utilizzare la macchina. Verifica della funzionalità della macchina prima del suo utilizzo 1. Accertarsi che il freno della catena funzioni correttamente e che non sia danneggiato. 2. Accertarsi che la protez...
Pagina 16 - Utilizzo della tecnica di taglio; Utilizzo del rampone
• Il taglio con catena in spinta è quando si taglia con la parte superiore della barra di guida. La catena spinge il prodotto in direzione dell'operatore. AVVERTENZA: Se la catena resta impigliata nel tronco, il prodotto può essere spinto contro l'operatore. Tenere saldamente il prodotto e assicurar...
Pagina 18 - Mantenere una distanza di sicurezza
AVVERTENZA: Se non si è sicuri su come tagliare il ramo, rivolgersi a un operatore professionale della motosega prima di continuare. 2. Rimuovere i rami nella parte superiore del tronco. a) Mantenere il prodotto sul tronco e lasciare che la barra di guida si sposti lungo il tronco. b) Tagliare con c...
Pagina 22 - Impugnature con riscaldamento (372 XPG X-
5. Eseguire uno o più tagli di profondità sufficiente per diminuire la tensione. Tagliare in corrispondenza o vicino al punto di massima tensione. Far rompere l'albero o il ramo nel punto di massima tensione. AVVERTENZA: Non tagliare completamente un ramo o un tronco in tensione. AVVERTENZA: Prestar...
Pagina 23 - Manutenzione
Manutenzione Introduzione AVVERTENZA: Leggere attentamente il capitolo sulla sicurezza prima di eseguire la manutenzione del prodotto. Programma di manutenzione Manutenzione giornaliera Manutenzione settimanale Manutenzione mensile Pulire i componenti esterni del pro- dotto e verificare che non vi s...
Pagina 24 - Controllo del nastro del freno
Manutenzione giornaliera Manutenzione settimanale Manutenzione mensile Pulire la presa d'aria sul dispositivo di avviamento. Accertarsi che le viti e i dadi siano stretti. Effettuare un controllo dell'interrutto- re di arresto. Fare riferimento a Con- trollo dell’interruttore di avviamen- to/arresto...
Pagina 26 - Regolazione del carburatore
Controllo dell’interruttore di avviamento/ arresto 1. Avviare il motore.2. Portare l'interruttore di avviamento/arresto in posizione di ARRESTO. Il motore dove arrestarsi. Controllo della marmitta AVVERTENZA: Un silenziatore o un parascintille usato e la relativa superficie di montaggio possono cont...
Pagina 27 - Sostituzione di una fune di avviamento
È consentito ruotare le viti di regolazione solo di mezzo giro al massimo. 1/2 1/2 H L Regolazioni di base e rodaggio La regolazione di base del carburatore viene eseguita in fabbrica. Per il regime del motore al minimo, fare riferimento a Dati tecnici alla pagina 37. ATTENZIONE: Non azionare il pro...
Pagina 28 - Messa in tensione della molla di ritorno
4. Far ruotare lentamente all'indietro la puleggia per rilasciare la molla di ritorno. 5. Rimuovere la vite centrale e la puleggia. AVVERTENZA: Usare la massima cautela nella sostituzione della molla di ritorno o della fune di avviamento. La molla di ritorno è in tensione quando è avvolta nel carter...
Pagina 29 - Informazioni sulla barra di guida e la catena
Montare il carter avviamento sul prodotto 1. Estrarre la fune di avviamento e collocare l'avviamento nella sua posizione contro il carter motore. 2. Rilasciare lentamente la fune di avviamento finché i ganci non si innestino sulla puleggia. 3. Serrare le viti che fissano il dispositivo. Pulizia del ...
Pagina 30 - Informazioni generali su come affilare le lame
• Numero di denti nel rocchetto puntale (T). • Passo della catena. La distanza tra le maglie di trascinamento deve essere allineata con quella dei denti sul rocchetto puntale e sul pignone guida. PITCH = D D 2 • Numero di maglie di trascinamento. Il numero di maglie di trascinamento viene scelto med...
Pagina 34 - Impostazioni consigliate per la pompa dell'olio
5. Verificare se la punta della barra di guida è irregolare o molto usurata. 6. Controllare che il rocchetto puntale ruoti liberamente e che il relativo foro di lubrificazione non sia ostruito. Pulire e lubrificare se necessario. 7. Ruotare la barra di guida quotidianamente per prolungarne la durata...
Pagina 35 - Ricerca guasti; Il motore non si avvia
raffreddamento sul cilindro (D) e il coperchio del cilindro (E). E D C A B 1. Pulire il sistema di raffreddamento con una spazzola settimanalmente o più spesso se le condizioni lo richiedono. 2. Accertarsi che il sistema di raffreddamento non sia sporco o ostruito. ATTENZIONE: Se il sistema di raffr...
Pagina 37 - Dati tecnici
Dati tecnici Dati tecnici Husqvarna 365 X-TORQ Husqvarna 372 XP X- TORQ Husqvarna 372 XPG X- TORQ Motore Cilindrata, cm 3 70,7 70,7 70,7 Regime minimo, giri/min 2700 2700 2700 Potenza max. motore a norma ISO 7293, kW/hp @ giri/min. 3,6/4,9 @ 10 200 4,1/5,5 @ 10 200 4,1/5,5 @ 10 200 Impianto di accen...
Pagina 38 - Accessori; Attrezzatura di taglio consigliata
Husqvarna 365 X-TORQ Husqvarna 372 XP X- TORQ Husqvarna 372 XPG X- TORQ Impugnatura anteriore, m/s 2 5,7 5,7 5,7 Impugnatura posteriore, m/s 2 8,0 8,0 8,0 Catena/barra di guida Tipo di pignone guida/nu- mero di denti Rim/7 Rim/7 Rim/7 Velocità della catena al regime motore massimo, m/s. 22,7 22,7 22...
Pagina 40 - Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità UE Husqvarna AB, SE-561 82 Huskvarna, Svezia, tel.: +46-36-146500, dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il prodotto indicato: Descrizione Motoseghe per silvicoltura Marchio Husqvarna Tipo/Modello 365 X-TORQ, 372 XP X-TORQ, 372...