Husqvarna 233RJ - Manuale d'uso - Pagina 11

Indice:
- Pagina 7 – Descrizione del prodotto
- Pagina 8 – Simboli riportati sul prodotto
- Pagina 9 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 16 – Montaggio; Introduzione
- Pagina 18 – Montaggio della protezione di trasporto; Utilizzo
- Pagina 19 – Controllo del prodotto prima
- Pagina 20 – Avviamento del motore
- Pagina 22 – Manutenzione
- Pagina 25 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 26 – Trasporto e rimessaggio
- Pagina 27 – Dati tecnici
- Pagina 28 – Accessori
- Pagina 29 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
• Utilizzare il cablaggio e assicurarsi di fissarlo al
gancio di sospensione.
• Tenere il gruppo di taglio al di sotto della vita.
• Gli spostamenti verso altre aree vanno sempre
eseguiti a motore spento. In caso di spostamenti o
di trasporto usare la protezione di trasporto.
• Non poggiare mai il prodotto a motore acceso se
non lo si può tenere bene d'occhio.
• Arrestare il motore e l'attrezzatura di taglio prima
di rimuovere il materiale avvolto intorno all'albero
della lama. Non cercare mai di rimuovere il materiale
tagliato con il motore in moto o l'attrezzatura di taglio
in rotazione. Esiste il rischio di ferirsi gravemente
e ciò vale sia per l'operatore del prodotto sia per
eventuali terzi. Durante e/o alcuni attimi dopo l'uso
è possibile che il riduttore angolare sia caldo. Il
contatto può implicare il rischio di ustioni.
• Rischio di oggetti volanti. Usare sempre protezione
per gli occhi omologata. Evitare di lavorare inclinati
verso la protezione del gruppo di taglio. C'è la
possibilità di essere colpiti a un occhio da un sasso,
un ramo o altri oggetti sollevatisi dal terreno, con
conseguenze anche molto gravi, quali cecità o altre
lesioni.
• A volte rami o erba possono incastrarsi tra la
protezione e il gruppo di taglio. Arrestare il motore
prima di pulire il prodotto.
• I prodotti dotati di lame per sfrascatura o lame
tagliaerba possono essere scagliate violentemente
a lato in caso di contatto della lama con un
oggetto fisso. Questo fenomeno è denominato
spinta della lama. La spinta della lama può essere
sufficientemente violenta per scagliare il prodotto e/o
l'operatore in qualsiasi direzione ed eventualmente
provocare la perdita di controllo del prodotto. La
spinta della lama si può verificare senza alcun segno
di stallo o funzionamento irregolare del prodotto. La
spinta della lama si può verificare più facilmente nei
punti in cui è difficile vedere il materiale tagliato.
• Evitare di segare con il settore di lama che è
compreso tra le posizioni ore 12 e ore 3. A causa
della velocità di rotazione vi è rischio di spinte della
lama, se questa parte della lama viene avvicinata a
tronchi di grosso spessore.
• Dopo ciascuna fase di lavoro decelerare il motore
fino al regime minimo. Un esercizio prolungato a
pieno regime senza carico può causare gravi danni
al motore.
• Far sempre attenzione a segnali di allarme o
eventuali grida quando si utilizzano le cuffie
protettive. Togliere sempre le cuffie protettive
immediatamente all'arresto del motore.
• La sovraesposizione alle vibrazioni può causare
lesioni neuro-vascolari a chi soffre di disturbi
circolatori. In caso di sintomi riferibili a
sovraesposizione alle vibrazioni, contattare il
medico. Tali sintomi possono essere torpore, perdita
della sensibilità, punture, prurito, dolore, perdita
della forza, decolorazione della pelle o modifiche
strutturali della sua superficie. Tali sintomi si
riscontrano soprattutto alle mani, ai polsi e alle dita.
• Non usare mai il prodotto se il cappuccio della
candela è difettoso.
• Non utilizzare un prodotto con una marmitta
danneggiata.
• Tenere tutte le parti del proprio corpo lontane
dall'attrezzatura di taglio e dalle superfici a elevata
temperatura.
• Indossare sempre dei guanti protettivi quando si
maneggia la lama tagliaerba.
Dispositivi di protezione individuale
AVVERTENZA:
Leggere le seguenti
avvertenze prima di utilizzare il prodotto.
• Usare sempre abbigliamento protettivo personale
omologato quando si utilizza il prodotto. L'uso di
abbigliamento protettivo personale non elimina il
rischio di lesioni, ma ne riduce la gravità in caso
di incidente. Farsi consigliare dal rivenditore per la
scelta dell'attrezzatura adatta.
• Elmetto protettivo laddove sussiste il rischio di
caduta di oggetti.
• Usare cuffie protettive con effetto insonorizzante
adeguato. Una lunga esposizione al rumore può
comportare lesioni permanenti all'udito.
• Utilizzare protezioni per gli occhi omologate. Con
l'uso della visiera è necessario anche l'uso di
occhiali protettivi omologati. Con il termine occhiali
protettivi omologati si intendono occhiali che siano
conformi alle norme ANSI Z87.1 per gli USA o EN
166 per i paesi EU.
• Utilizzare una visiera per proteggere il viso. Una
visiera non è sufficiente a proteggere gli occhi.
1757 - 002 - 12.06.2023
169
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione................................................................ 165Sicurezza.................................................................... 167Montaggio................................................................... 174Utilizzo.............................................
3. Tappo di rifornimento lubrificante, riduttore angolare4. Protezione del gruppo di taglio5. Albero6. Regolazione impugnatura7. Impugnatura ad anello8. Gancio di sospensione9. Interruttore di arresto10. Grilletto acceleratore11. Blocco del grilletto acceleratore12. Cappuccio della candela e candela...
Nota: I restanti simboli/decalcomanie sul prodotto riguardano particolari requisiti necessari per ottenere la certificazione in altre aree commerciali. Emissioni Euro V AVVERTENZA: La manomissione del motore rende nulla l'omologazione UE del prodotto. Responsabilità del prodotto Come indicato nelle ...