Manutenzione e cura - Hotpoint-Ariston ECOT7D 149 - Manuale d'uso - Pagina 4

Hotpoint-Ariston ECOT7D 149
Caricamento dell'istruzione

4

I

Per accedere alla precamera:

1. rimuovere il pan-

nello di copertura sul

lato anteriore della

lavabiancheria con

l’ausilio di un giravite

(

vedi

figura

)

;

2. svitare il coperchio

ruotandolo in senso

antiorario (

vedi

figura

)

:

è normale che fuorie-

sca un po’ d’acqua;
3. pulire accurata-

mente l’interno;

4. riavvitare il coperchio;

5. rimontare il pannello

assicurandosi, prima

di spingerlo verso la

macchina, di aver in-

serito i ganci nelle ap-

posite asole.

Controllare il tubo di alimenta-

zione dell’acqua

Controllare il tubo di alimentazione almeno una

volta all’anno. Se presenta screpolature e fessure

va sostituito: durante i lavaggi le forti pressioni

potrebbero provocare improvvise spaccature.

!

Non utilizzare mai tubi già usati.

Manutenzione e cura

Escludere acqua e corrente elet-

trica

• Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni

lavaggio. Si limita così l’usura dell’impianto

idraulico della lavabiancheria e si elimina il

pericolo di perdite.

• Staccare la spina della corrente quando si

pulisce la lavabiancheria e durante i lavori di

manutenzione.

Pulire la lavabiancheria

La parte esterna e le parti in gomma possono

essere puliti con un panno imbevuto di acqua

tiepida e sapone. Non usare solventi o abrasivi.

Curare Coperchio e cestello

• Lasciare sempre socchiuso il coperchio per

evitare che si formino cattivi odori.

Pulire la pompa

La lavabiancheria è dotata di una pompa auto-

pulente che non ha bisogno di manutenzione.

Può però succedere che piccoli oggetti (monete,

bottoni) cadano nella precamera che protegge la

pompa, situata nella parte inferiore di essa.

!

Assicurarsi che il ciclo di lavaggio sia termina-

to e staccare la spina.

Come pulire la vaschetta del detersivo

Pulizia:

Pulire quindi il cassetto sotto il rubinetto

(fig.

3)

utilizzando anche un semplice spazzolino

da denti e, sfilata la coppia di sifoncini inseriti

nella parte superiore degli scomparti 1 e 2

(fig.

4)

, controllare che gli stessi non siano ostruiti e

risciacquarli.

Rimontaggio:

N o n d i m e n t i c a r e d i

reinserire la coppia di

sifoncini negli appositi

alloggiamenti e rimettere

infine il cassetto nella

sua sede agganciandolo

(fig. 4, 2, 1).

Smontaggio:

Esercitare una leggera

pressione sul pulsante

sulla parte anteriore

del cassetto detersivo

e tirarlo verso l’alto

(fig.

1, 2).

Fig. 1

Fig. 2

Fig. 3

Fig. 4

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Installazione; Disimballo e livellamento; Collegamenti idraulici ed elettrici

2 I Installazione ! È importante conservare questo libretto per poter- lo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme alla lavabiancheria per informare il nuovo proprie- tario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attent...

Pagina 3 - Dati tecnici; Primo ciclo di lavaggio

3 I Dati tecnici Modello ECOT7D 149 Dimensioni larghezza cm 40 altezza cm 85 profondità cm 60 Capacità da 1 a 7 kg Collega- menti elet- trici vedi la targhetta caratteristi- che tecniche applicata sulla macchina Collega- menti idrici pressione massima 1 MPa (10 bar) pressione minima 0,05 MPa (0,5 ba...

Pagina 4 - Manutenzione e cura

4 I Per accedere alla precamera: 1. rimuovere il pan- nello di copertura sul lato anteriore della lavabiancheria con l’ausilio di un giravite ( vedi figura ) ; 2. svitare il coperchio ruotandolo in senso antiorario ( vedi figura ) : è normale che fuorie- sca un po’ d’acqua;3. pulire accurata- ment...

Altri modelli di lavatrici Hotpoint-Ariston