Hilti UH 700 2091317 - Manuale d'uso - Pagina 15

Indice:
7.2.3.1 Foratura a percussione
8
1. Ruotare il selettore della modalità di funzionamento
in posizione "Foratura a percussione" finché non si
innesta in posizione; all'occorrenza l'alberino dovrà
essere ruotato leggermente.
2. Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
3. Inserire la spina nella presa.
4. Collocare l'attrezzo con la punta nel punto che si
desidera forare.
NOTA
Per eseguire fori "sopra-testa" si raccomanda
l'utilizzo della protezione antipolvere al fine di ridurre
la quantità di polvere all'interno del mandrino.
5. Premere lentamente l'interruttore di comando (la-
vorare con un numero di giri basso finché non è
avvenuto il centraggio della punta nel foro).
6. Premere a fondo l'interruttore di comando per con-
tinuare a lavorare a pieno regime.
NOTA
La potenza di foratura di questo trapano
battente è subordinata alla pressione di appoggio.
7. Per evitare sfaldamenti del materiale in caso di sfon-
damento, è necessario ridurre il numero di giri del-
l'attrezzo e la pressione di appoggio poco prima
dello sfondamento.
7.2.3.2 Aspirazione della polvere (TE DRS‑S)
9
Sull'impugnatura laterale / astina di profondità è presente
una testa di aspirazione DRS. I frammenti della foratura
vengono aspirati per mezzo di un apposito aspirapol-
vere. Per ulteriori delucidazioni in merito al comando ed
all'utilizzo del dispositivo di aspirazione della polvere fare
riferimento al manuale d'istruzioni separato per il sistema
TE DRS‑S.
7.2.3.3 Foratura 1ª e 2ª velocità
10
1. Ruotare il selettore della modalità di funzionamento
su Foratura 1ª o 2ª velocità finché non si innesta
in posizione; all'occorrenza l'alberino dovrà essere
ruotato leggermente.
2. Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
3. Inserire la spina nella presa.
4. Collocare l'attrezzo con la punta nel punto che si
desidera forare.
5. Premere lentamente l'interruttore di comando (la-
vorare con un numero di giri basso finché non è
avvenuto il centraggio della punta nel foro).
6. Premere a fondo l'interruttore di comando per con-
tinuare a lavorare a pieno regime.
7. Esercitare una pressione adeguata sulla superficie
in lavorazione, per ottenere l'avanzamento ottimale
della foratura.
7.2.3.4 Miscelazione
1. Ruotare il selettore della modalità di funzionamento
su Foratura 1ª velocità finché non si innesta in posi-
zione; all'occorrenza l'alberino dovrà essere ruotato
leggermente.
2. Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
3. Inserire la spina dell'attrezzo nella presa di corrente.
4. Tenere il miscelatore all'interno del contenitore con
il materiale da mescolare.
5. Per avviare la miscelazione, premere lentamente
l'interruttore di comando.
6. Premere a fondo l'interruttore di comando per con-
tinuare a lavorare a pieno regime.
7. Muovere il miscelatore in modo tale da evitare even-
tuali fuoriuscite del mezzo in lavorazione.
7.2.3.5 Avvitatura
NOTA
Impostare il commutatore per la rotazione destrorsa o
sinistrorsa in funzione dell'operazione di avvitatura desi-
derata.
1. Ruotare il selettore della modalità di funzionamento
su Foratura 1ª o 2ª velocità finché non si innesta
in posizione; all'occorrenza l'alberino dovrà essere
ruotato leggermente.
2. Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
3. Inserire la spina nella presa.
4. Premere lentamente l'interruttore di comando finché
la vite non entra nel materiale.
5. Premere l'interruttore di comando e lavorare con la
potenza adeguata alla superficie in lavorazione.
6. Al termine del processo di avvitamento ridurre il
numero di giri, in modo da evitare eventuali danneg-
giamenti.
7.2.4 Interruttore di comando con regolazione
elettronica del numero di giri
Il numero di giri può essere regolato in modo continuo
fino a raggiungere il numero di giri massimo, esercitando
una lenta pressione sull'interruttore di comando.
7.2.5 Pulsante di blocco per il funzionamento
continuo
Con il pulsante di blocco per il funzionamento continuo
l'interruttore di comando viene bloccato in posizione pre-
muta. In questo modo il motore resta costantemente in
funzione al massimo dei giri.
7.2.5.1 Attivazione del funzionamento continuo
11
1. Premere e tenere premuto l'interruttore di comando.
2. Premere e tenere premuto il pulsante di blocco.
3. Rilasciare l'interruttore di comando.
4. Rilasciare il pulsante di blocco.
7.2.5.2 Disattivazione del funzionamento continuo
Con una nuova pressione dell'interruttore di comando il
blocco verrà disinserito.
it
62
Printed: 03.12.2015 | Doc-Nr: PUB / 5071288 / 000 / 02
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
ISTRUZIONI ORIGINALI Trapano battente UH 700 Leggere attentamente il manuale d'istruzioni prima di mettere in funzione l'attrezzo.Conservare sempre il presente manuale d'istruzioni insieme all'attrezzo.Se affidato a terze persone, l'attrezzo deve essere sempre provvisto del manuale d'istru- zioni. I...
1 2 Simboli I materiali vanno convogliati al sistema di riciclo Foratura a percussione Foratura senza percussione, 1ª velocità Foratura senza percussione, 2ª velocità Ampere Hertz Volt Watt Corrente alternata Doppio isolamento Rotazioni al minuto Localizzazione dei dati identificativi sull'attrezzo ...
preventiva del valore delle oscillazioni. Il valore delle oscillazioni indicato si riferisce alle applicazioni principali dell'attrezzo elettrico. Se l'attrezzo viene impiegato per altre applicazioni, con utensili diversi o con un'insufficiente manutenzione, i valori sulle oscillazioni potrebbero va...