Indicazioni di sicurezza - Hilti UH 700 2091317 - Manuale d'uso - Pagina 10

Hilti UH 700 2091317
Caricamento dell'istruzione

preventiva del valore delle oscillazioni. Il valore delle oscillazioni indicato si riferisce alle applicazioni principali

dell'attrezzo elettrico. Se l'attrezzo viene impiegato per altre applicazioni, con utensili diversi o con un'insufficiente

manutenzione, i valori sulle oscillazioni potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare considerevolmente il valore delle

oscillazioni per l'intera durata di utilizzo. Per una valutazione precisa del valore delle oscillazioni, occorre anche tenere

conto degli intervalli di tempo in cui l'attrezzo è spento oppure è acceso ma non utilizzato. Ciò potrebbe ridurre

considerevolmente il valore delle oscillazioni per l'intera durata di utilizzo. Attuare misure di sicurezza aggiuntive per

proteggere l'utilizzatore dall'effetto delle vibrazioni, come ad esempio: manutenzione sugli attrezzi elettrici e sugli

accessori, tenere calde le mani, organizzazione dei processi di lavoro.

Informazioni su rumorosità e vibrazioni (misurate secondo la norma EN 60745‑1):

Livello tipico di potenza acustica di grado A

109 dB (A)

Livello tipico di pressione acustica d'emissione di

grado A

98 dB (A)

Incertezza per i dati relativi al livello sonoro

3 dB (A)

Valori di vibrazione triassiali (somma vettoriale delle

vibrazioni)

Misurazione secondo la norma EN 60745‑2‑1

Foratura a percussione nel calcestruzzo, a

h,ID

14,2 m/s²

Foratura nel metallo, a

h, D

4 m/s²

Incertezza (K) per i valori di vibrazione triassiali

1,5 m/s²

Informazioni relative all'attrezzo ed alle applicazioni

Classe di protezione

Classe di protezione II (doppio isolamento)

5 Indicazioni di sicurezza

5.1 Indicazioni generali di sicurezza per attrezzi

elettrici

a)

ATTENZIONE

Leggere tutte le indicazioni di sicurezza e le avver-

tenze.

Eventuali omissioni nell'adempimento delle

indicazioni di sicurezza e avvertenze potranno cau-

sare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.

Si

raccomanda di conservare tutte le indicazioni di

sicurezza e le istruzioni per gli utilizzi futuri.

Il

termine "attrezzo elettrico" utilizzato nelle indicazioni

di sicurezza si riferisce ad attrezzi elettrici alimentati

dalla rete (con cavo di alimentazione) e ad attrezzi

elettrici alimentati a batteria (senza cavo di alimenta-

zione).

5.1.1 Sicurezza sul posto di lavoro

a)

Mantenere pulita e ben illuminata la zona di la-

voro.

Il disordine o le zone di lavoro non illuminate

possono essere fonte di incidenti.

b)

Evitare di lavorare con l'attrezzo elettrico in am-

bienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali

si trovino liquidi, gas o polveri infiammabili.

Gli

attrezzi elettrici producono scintille che possono far

infiammare la polvere o i gas.

c)

Tenere lontani i bambini e le altre persone durante

l'impiego dell'attrezzo elettrico.

Eventuali distra-

zioni potranno comportare la perdita del controllo

sull'attrezzo.

5.1.2 Sicurezza elettrica

a)

La spina di collegamento dell'attrezzo elettrico

deve essere adatta alla presa. Evitare assolu-

tamente di apportare modifiche alla spina. Non

utilizzare adattatori con gli attrezzi elettrici dotati

di messa a terra di protezione.

Le spine non modi-

ficate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio

di scosse elettriche.

b)

Evitare il contatto del corpo con superfici con

messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e

frigoriferi.

Sussiste un maggior rischio di scosse

elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a

terra.

c)

Tenere gli attrezzi elettrici al riparo dalla pioggia

o dall'umidità.

L'eventuale infiltrazione di acqua

in un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse

elettriche.

d)

Non usare il cavo per scopi diversi da quelli pre-

visti, per trasportare o appendere l'attrezzo elet-

trico, né per estrarre la spina dalla presa di cor-

rente. Tenere il cavo al riparo da fonti di calore,

dall'olio, dagli spigoli o da parti dell'attrezzo in

movimento.

I cavi danneggiati o aggrovigliati au-

mentano il rischio di scosse elettriche.

e)

Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'a-

perto, impiegare esclusivamente cavi di prolunga

adatti anche per l'impiego all'esterno.

L'uso di un

cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno

riduce il rischio di scosse elettriche.

it

57

Printed: 03.12.2015 | Doc-Nr: PUB / 5071288 / 000 / 02

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - ISTRUZIONI ORIGINALI; Trapano battente UH 700; Leggere attentamente il manuale d'istruzioni; Indicazioni di carattere generale

ISTRUZIONI ORIGINALI Trapano battente UH 700 Leggere attentamente il manuale d'istruzioni prima di mettere in funzione l'attrezzo.Conservare sempre il presente manuale d'istruzioni insieme all'attrezzo.Se affidato a terze persone, l'attrezzo deve essere sempre provvisto del manuale d'istru- zioni. I...

Pagina 7 - Descrizione

1 2 Simboli I materiali vanno convogliati al sistema di riciclo Foratura a percussione Foratura senza percussione, 1ª velocità Foratura senza percussione, 2ª velocità Ampere Hertz Volt Watt Corrente alternata Doppio isolamento Rotazioni al minuto Localizzazione dei dati identificativi sull'attrezzo ...

Pagina 10 - Indicazioni di sicurezza

preventiva del valore delle oscillazioni. Il valore delle oscillazioni indicato si riferisce alle applicazioni principali dell'attrezzo elettrico. Se l'attrezzo viene impiegato per altre applicazioni, con utensili diversi o con un'insufficiente manutenzione, i valori sulle oscillazioni potrebbero va...