Funzionamento in piena sicurezza; PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO - GRAPHITE 58G488 - Manuale d'uso - Pagina 11

Sega circolare GRAPHITE 58G488 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 10 – SEGA CIRCOLARE; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA; RISCHI
- Pagina 11 – Funzionamento in piena sicurezza; PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
- Pagina 12 – SERVIZIO E MANUTENZIONE; SOSTITUZIONE DELLA LAMA
- Pagina 13 – SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE; CARATTERISTICHE TECNICHE; DATI NOMINALI; PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
72
-
guanti per maneggiare le lame e altri materiali affilati e che
possono ferire (le lame per quanto possibile devono essere
tenute per il foro di fissaggio);
•
Collegare un sistema di aspirazione delle polveri durante il taglio
del legno.
Funzionamento in piena sicurezza
•
La lama va scelta a secondo del tipo di materiale da tagliare.
•
È vietato utilizzare la sega circolare per tagliare materiali diversi
dal legno e materiali simili.
•
È vietato utilizzare la sega circolare senza protezione, o con la
protezione bloccata.
•
Il pavimento nella zona di lavoro deve essere in buono stato,
pulito e senza elementi sporgenti.
•
Bisogna garantire un’opportuna illuminazione della zona di lavoro.
•
L’operatore che utilizza la macchina deve essere opportunamente
istruito circa il suo utilizzo, manutenzione e funzionamento.
•
Utilizzare solamente lame affilate.
•
Fare attenzione alla massima velocità indicata sulla lama.
•
Accertarsi che le parti vengano utilizzate secondo le indicazioni
del produttore.
•
Se la sega circolare è fornita di laser, è vietato sostituirlo con
un altro tipo di laser, e le riparazioni devono essere eseguite
dall’assistenza tecnica.
Attenzione! L’elettroutensile non deve essere utilizzato per lavori
all’esterno.
Nonostante la progettazione sicura dell’elettroutensile, l’utilizzo
di sistemi di protezione e di misure di protezione supplementari,
vi è sempre un rischio residuo di lesioni durante il lavoro.
CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI
La sega circolare è un elettroutensile manuale con classe di
isolamento II. L’utensile è azionato da un motore a spazzole
monofase. Questo tipo di elettroutensili è largamente utilizzato
per tagliare legno e materiali simili, adatti alle dimensione
dell’elettroutensile. Non va utilizzata per tagliare la legna da ardere.
Tentativi di utilizzo della sega circolare a scopi diversi da quanto
indicato vanno considerati come uso scorretto. La sega circolare
va utilizzata unicamente con lame adatte, con denti con placchette
al carburo di tungsteno. La sega circolare è stata progettata per
lavori leggeri nei laboratori e officine, e per tutti i lavori nell’ambito
dell’attività amatoriale (hobbistica).
È vietato utilizzare l’elettroutensile in modo non conforme alla sua
destinazione d’uso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI
La numerazione che segue si riferisce agli elementi
dell’elettroutensile presentati nelle pagine dei disegni del presente
manuale.
1.
Condotto per l’asportazione della polvere
2.
Protezione superiore
3.
Leva della protezione inferiore
4.
Manopola di blocco della guida parallela
5.
Piastra di base
6.
Lama
7.
Flangia
8.
Vite di fissaggio della lama
9.
Protezione inferiore
10.
Pulsante di blocco dell’alberino
11.
Impugnatura anteriore
12.
Leva di blocco della profondità di taglio
13.
Interruttore
14.
Pulsante di blocco dell’interruttore
15.
Impugnatura principale
16.
Coperchio delle spazzole
17.
Manopola di blocco dell’inclinazione della piastra
18.
Indicatore 45° per il taglio inclinato
19.
Indicatore 0° per il taglio perpendicolare
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI
1.
Guida parallela
- 1 pezzo
2.
Disco da taglio
- 2 pezzo
3.
Chiave a brugola
- 1 pezzo
4.
Valigetta
-
1
pezzo
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI TAGLIO
La profondità di taglio può essere regolata da 0 a 65 mm.
•
Allentare la leva di blocco della profondità di taglio
(12)
.
•
Regolare la profondità di taglio desiderata (utilizzando la scala
graduata).
•
Bloccare la leva di blocco della profondità di taglio
(12) (dis. A)
.
MONTAGGIO DELLA GUIDA PER IL TAGLIO PARALLELO
Per tagliare il materiale in pezzi di ridotta larghezza bisogna
utilizzare la guida parallela. La guida può essere fissata sul lato
destro o sinistro dell’elettroutensile.
•
Allentare la manopola di blocco della guida parallela
(4)
.
•
Inserire il listello della guida parallela nelle due aperture della
piastra di base
(5)
.
•
Impostare la distanza desiderata (utilizzando la scala graduata).
•
Fissare la guida parallela per mezzo della manopola di blocco della
guida parallela
(4)
.
La guida parallela può essere utilizzata anche per il taglio inclinato,
nell’ambito da 0° a 45°.
Non permettere mai che sotto alla sega circolare in funzione si
trovi una mano o un dito. Nel caso avvenga un contraccolpo la
sega circolare può cadere sulla mano, e questo può provocare
gravi lesioni corporali.
SPOSTAMENTO DELLA PROTEZIONE INFERIORE
La protezione inferiore
(9)
della lama
(6)
si sposta automaticamente
al contatto con il materiale in lavorazione.
Per spostarla manualmente bisogna agire sulla leva della protezione
inferiore
(3)
.
ASPORTAZIONE DELLA POLVERE
La sega circolare è fornita di un condotto per l’asportazione della
polvere
(1)
che permette di asportare polvere e trucioli prodotti
durante il taglio.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
La tensione di rete deve corrispondere al valore di tensione
indicato sulla targhetta nominale della sega circolare. Durante
l’avvio la sega circolare va tenuta con entrambe le mani, in quanto
la coppia del motore può provare una rotazione incontrollata
dell’elettroutensile.
Va ricordato che dopo lo spegnimento della sega circolare è
necessario un certo tempo affinché i suoi elementi mobili si
arrestino.
La sega circolare è fornita di un pulsante di blocco dell’interruttore
(14)
, che protegge da avviamenti accidentali.
Accensione:
•
Premere il pulsante di blocco dell’interruttore
(14) (dis. B)
.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
71 TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI SEGA CIRCOLARE 58G488 ATTENZIONE: PRIMA DI UTILIZZARE L’ELETTROUTENSILE LEGGERE CON ATTENZIONE IL PRESENTE MANUALE, CHE VA CONSERVATO CON CURA PER UTILIZZI FUTURI. NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA PER L’USO DELLA SEGA CIRCOLARE S...
72 - guanti per maneggiare le lame e altri materiali affilati e che possono ferire (le lame per quanto possibile devono essere tenute per il foro di fissaggio); • Collegare un sistema di aspirazione delle polveri durante il taglio del legno. Funzionamento in piena sicurezza • La lama va scelta a ...
73 • Premere il pulsante dell’interruttore (13) . Spegnimento: • Rilasciare il pulsante dell’interruttore (13) . TAGLIO • Prima di iniziare il lavoro bisogna sempre tenere saldamente la sega circolare, con entrambe le mani, utilizzando entrambe le impugnature. • La sega circolare può essere acce...
Altri modelli di seghe circolari GRAPHITE
-
GRAPHITE 58G486
-
GRAPHITE Energy 58G008