telo, lavatelo o pulitelo con l‘aspirapolvere.; Riparazione; • Non spingete oggetti nell’apparecchio. - Goldair SF-ANNA-M - Manuale d'uso - Pagina 8

Goldair SF-ANNA-M

Riscaldatore Goldair SF-ANNA-M – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Impostazione: per la massima temperatura giratelo a sinistra (simbolo del
sole), per la temperatura minima, girate il controllo sulla destra (simbolo
del freddo).
Procedura raccomandata: girate il controllo del termostato sulla sinitra al
massimo. Se la temperature desiderata per la stanza è stata raggiunta,
girate il controllo del termostato a destra fino a che non spegnete l‘ap-
parecchio. Se la temperatura della stanza, Anna si riaccende automati-
camente. Si noti che dopo che il termostato si spegne automaticamente,
occorrono alcuni minuti per riaccendere nuovamente il termoventilatore!

5. Protezione contro il surriscaldamento: Anna è equipaggiato con un dispo-

sitivo di controllo del surriscaldamento che spegne l’apparecchio in caso
di difetto tecnico o uso improprio. Se dovesse accadere, scollegate il cavo
di alimentazione (9) dalla presa di alimentazione e rimediate al difetto o
correggete l’utilizzo. Quest’apparecchio può essere rimesso in uso quando
si è raffreddato o è stato scollegato dall’alimentazione generale per un
breve periodo di tempo.

6. Nelle prime ore dopo la messa in funzione di Anna, si potrebbe avvertire

un odore sgradevole. L’odore scompare in breve tempo e non vi è nulla di
cui preoccuparsi. Suggerimento: nella parte posteriore di Anna è posizio-
nata la presa d‘aria. La presa d‘aria è coperta da un filtro e da una griglia.
La griglia è rimovibile. Sfilare la griglia e rimuovere il filtro dell‘aria. È op-
portuno lavare il filtro dell‘aria con un po‘ di sapone e acqua calda. Dopo
aver eseguito questa operazione, risciacquare il filtro dell’aria accurata-
mente e attendere che si asciughi completamente prima di riposizionarlo
sulla presa d‘aria e di rimontare la griglia.

Nota: assicuratevi che ci sia sempre spazio sufficiente tra l‘appa-
recchio e il muro o altri grandi oggetti (> 50

cm). Il flusso d‘aria non

dev‘essere impedito da oggetti di alcun tipo.

Pulizia

Prima di fare manutenzione all‘apparecchio e dopo ogni uso, spegnete l‘ap-
parecchio e staccate la spina dalla presa.

• Attenzione: non immergete mai l‘apparecchio in acqua (pericolo di corto

circuito).

• Per pulire l‘apparecchio, pulitelo con un panno umido e quindi asciugatelo

attentamente.

• Se il filtro (7) dietro alla copertura posteriore è pieno di polvere, rimuove-

telo, lavatelo o pulitelo con l‘aspirapolvere.

Riparazione

• Le riparazioni agli apparecchi elettrici devono essere effettuate solo da

tecnici elettricisti qualificati. Se vengono effettuate riparazioni improprie,
la garanzia viene annullata e tutte le responsabilità sono rifiutate.

• Non utilizzate mai l’apparecchio se l’alimentatore o la spina sono dan-

neggiati, dopo un malfunzionamento, se è stato fatto cadere o è stato
danneggiato in qualunque altro modo (rotture/crepe nell’involucro).

• Non spingete oggetti nell’apparecchio.

• Se l’apparecchio è irreparabile, rendetelo inutilizzabile immediatamente e

consegnatelo al punto di raccolta appropriato.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Italiano

Congratulazioni! Avete appena acquistato lo splendido termoventilatore ANNA / ANNA little. Sarà estremamente piacevole e migliorerà l’aria nell’ambiente per voi. Come con tutte le apparecchiature elettriche domestiche, è necessaria par-ticolare attenzione anche con questo modello, al fine di evitare...

Pagina 7 - Impostazione / Utilizzo; za o da personale qualificato per evitare pericoli.

• Stadler Form respinge ogni responsabilità per la perdita o danni che in- corrano come risultato di un mancato rispetto di queste istruzioni d‘uso. • L’apparecchio dev’essere usato solo in casa e per gli scopi descritti in queste istruzioni. L’uso non autorizzato e le modifiche tecniche all’ appar...

Pagina 8 - telo, lavatelo o pulitelo con l‘aspirapolvere.; Riparazione; • Non spingete oggetti nell’apparecchio.

Impostazione: per la massima temperatura giratelo a sinistra (simbolo delsole), per la temperatura minima, girate il controllo sulla destra (simbolodel freddo). Procedura raccomandata: girate il controllo del termostato sulla sinitra al massimo. Se la temperature desiderata per la stanza è stata rag...

Altri modelli di riscaldatori Goldair