Timer touch control - Fulgor Milano QO 9009 PT X - Manuale d'uso - Pagina 8

Forno Fulgor Milano QO 9009 PT X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Istruzioni per l’utente, 5; Istruzioni per l’utente, 5
- Pagina 5 – Istruzioni per l’utente
- Pagina 6 – Istruzioni di funzionamento; Funzioni pannello comandi
- Pagina 7 – Ventilatore di raffreddamento
- Pagina 8 – Timer touch control
- Pagina 9 – Sostituzione della lampada del forno
- Pagina 10 – Smontaggio della porta forno
- Pagina 11 – Incasso del forno; Istruzioni per l’installatore
- Pagina 12 – Allacciamento elettrico
- Pagina 13 – User instructions
8
Timer touch control
Regolazione dell’orologio
Fig. 1
Alla prima accensione appariranno i simboli “Auto”
e “0:00” lampeggianti. Per la prima regolazione
dell’orologio, premere il tasto centrale per 3 secondi
circa. Quando appare il simbolo premere il pulsante
“+” o “-“ per regolare l’ora desiderata.
Attendere, e un segnale acustico segnalerà che l’ora e’
stata impostata (figura 1).
La
modifica
dell’ora
impostata
può
essere
eseguita
successivamente
tenendo
premuti
contemporaneamente i tasti “+” e “-“ per 3 secondi
e procedendo quindi alla regolazione dell’ora come
precedentemente spiegato.
Contaminuti
Fig. 2
E’ una funzione di contaminati, che non interagisce con il
funzionamento del forno, perciò al termine del conteggio
il forno continuerà a funzionare.
Per la regolazione premere il tasto centrale per 3
secondi, fino a che appare il simbolo (figura 2). Con i
pulsanti “+” e “-“ impostare il tempo desiderato.
Per una successiva regolazione del contaminati,
premere nuovamente il tasto centrale per 3 secondi e
procedere alla nuova regolazione.
Un segnale acustico segnalerà il termine del conteggio.
Per disattivarlo, premere un qualsiasi tasto.
Durata della cottura
Fig. 3
E’ la funzione di cottura semi-automatica. Permette di
definire i tempi di durata della cottura.
Premere il tasto centrale per 3 secondi, Premere
nuovamente il tasto centrale ed apparirà la scritta “dur”
(figura 3). Con i pulsanti “+” e “-“ impostare il tempo di
cottura desiderato.
Fine della cottura
Fig. 4
Può essere impostata l’ora nella quale terminerà la
cottura. Premere il tasto centrale per 3 secondi. Premere
nuovamente il tasto centrale due volte consecutive ed
apparirà la scritta “End” (figura 4). Con i pulsanti “+” e “-“
impostare il l’ora della fine cottura desiderata.
Il forno funzionerà con la temperatura e la funzione
preimpostate, fino all’ora stabilita.
I
Programmazione della cottura automatica
Fig. 5
Funzione di cottura con programmazione a tempo
definito.
Premere il tasto centrale per 3 secondi, Premere
nuovamente il tasto centrale ed apparirà la scritta “dur”.
Con i pulsanti “+” e “-“ impostare il tempo di cottura
desiderato. Attendere alcuni secondi che la regolazione
venga memorizzata.
Premere nuovamente il tasto centrale per 3 secondi.
Premere nuovamente il tasto centrale due volte
consecutive ed apparirà la scritta “End” (figura 4). Con
i pulsanti “+” e “-“ impostare il l’ora della fine cottura
desiderata.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 Indice Istruzioni per l’utente, 5 Primo utilizzo, 5Pannelli autopulenti, 5Rispetto dell’ambiente, 5Frontale comandi, 6Istruzioni di funzionamento: - cottura con la funzione “convenzione”, 6- cottura con la funzione “ventilato”, 6- cottura alla griglia, 7 Termostato, 7Timer elettronico 6 tasti, 7Ti...
5 Primo utilizzo Il forno va pulito a fondo con acqua e sapone e risciacquato accuratamente. Per togliere i telai laterali nei forni con pareti lisce procedere come illustrato in figura. Riscaldare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura; verranno così eliminati tutti i residui grassi d...
6 Istruzioni di funzionamento Cottura convenzionale Sistema classico che utilizza calore superiore ed inferiore adatto per la cottura di un solo piatto.E’ bene che il cibo venga inserito quando il forno ha raggiunto la temperatura prestabilita, cioè quando si e’ spenta la spia luminosa. Se ve...
Altri modelli di forni Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CO 6213 TC X
-
Fulgor Milano CO 7514 TC X
-
Fulgor Milano CO 9014 TC X
-
Fulgor Milano COS 6113 TC X
-
Fulgor Milano FCLCMO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLCSO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 6215 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 9615 TEM 2F BK
-
Fulgor Milano FCLPO 6215 P TEM BK
-
Fulgor Milano FCMO 4511 TM X