Collegamento del forno alla rete elettrica; ricordandosi di - Fulgor Milano LO 6115 P TC BK - Manuale d'uso - Pagina 15

Fulgor Milano LO 6115 P TC BK

Forno Fulgor Milano LO 6115 P TC BK – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

IT

6

Collegamento del forno alla rete elettrica

ATTENZIONE

L’apparecchio deve essere collegato a terra.

Il forno è solo per uso domestico.
La tensione di alimentazione e la potenza assorbita sono indicate sulla targhetta posta
sul montante sinistro, visibile a porta aperta.

Il collegamento deve essere eseguito da personale qualificato e conformemente
alle normative in vigore. In caso contrario nessun danno a persone o a cose può
essere lamentato al costruttore.

Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore o
dal suo tecnico oppure da una persona qualificata per evitare rischi.

Il forno deve essere collegato alla rete elettrica tramite un organo di interruzione
onnipolare avente una distanza d’apertura dei contatti di almeno 3 mm accertandosi
però che non venga interrotto il conduttore di messa a terra.
Per il collegamento usare un cavo flessibile tipo H05V2V2-F 3x1,5 mm

2

ricordandosi di

lasciarlo sufficientemente lungo per consentire l’estrazione del forno dal vano d’incasso
per la successiva manutenzione.

Per collegare il cavo al forno, operare come segue (Fig. 2):

- Togliere il coperchio (1) svitando

le tre viti (2). Svitare le due viti (3)
del fermacavo ed infilare il cavo
attraverso l’apertura al di sotto del
coperchio.

- Togliere circa 12 cm dell’isolamento

esterno del cavo e accorciare a
circa 6 cm i due fili di tensione (fase
e neutro) lasciando lungo quello
da collegare al morsetto di terra
principale posto sulla morsettiera;
togliere l’isolamento dei tre fili
colorati per circa 1 cm e collegarli
correttamente alla morsettiera
rispettando le polarità.

- Serrare le due viti (3) del fermacavo e rimontare il coperchio (1) tramite le tre viti (2).

Fig. 2

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 10 - INDICE

IT 1 INDICE AVVERTENZE IMPORTANTI.......................................................................... 2INSTALLAZIONE DEL FORNO....................................................................... 4Caratteristiche elettriche........................................................................

Pagina 11 - AVVERTENZE IMPORTANTI; Scollegarlo dalla rete elettrica e chiamare il servizio tecnico.; circa un’ora onde eliminare l’odore del materiale isolante.; all’interno del forno.; l’apparecchio in presenza di bambini.; superiori agli 8 anni); con ridotte capacità sensoriali o facoltà mentali, o mancanza di

IT 2 AVVERTENZE IMPORTANTI - Non smontare alcuna parte prima di aver scollegato il forno dalla rete elettrica. - Non usare l’apparecchio se qualche sua parte risulta rotta (p. es.: un vetro). Scollegarlo dalla rete elettrica e chiamare il servizio tecnico. - Prima di utilizzare il forno, è opportuno...

Pagina 13 - INSTALLAZIONE DEL FORNO; ) lasciare un passaggio d’aria di almeno 200; ATTENZIONE; CARATTERISTICHE ELETTRICHE; NOTA

IT 4 INSTALLAZIONE DEL FORNO Per l’installazione del forno nel mobile della cucina basta praticare un vano di incasso con le dimensioni indicate nella Fig. 1 (le dimensioni sono in mm). L’apparecchio deve essere fissato al mobile tramite le due viti fornite in dotazione, attraverso i fori praticati s...

Altri modelli di forni Fulgor Milano

Tutti i forni Fulgor Milano