Chiave - Fulgor Milano FSH 804 ID TS BK - Manuale d'uso - Pagina 11

Fulgor Milano FSH 804 ID TS BK

Piano cottura Fulgor Milano FSH 804 ID TS BK – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

11

I

le lettere “L” nei display, dopo di che si
spegneranno i dislay.
Tentando di accendere il piano cottura
dal fasto On/Off (1) il piano mostrerà
nuovamente le lettere “L” e non sarà
possibile cucinare.

Sbloccaggio/disattivazione
sicurezza bambini

Ci sono 2 tipi di sbloccaggio:
1) Sbloccaggio per una sola volta:

Per disattivare la funzione bisogna
accendere il piano cottura e premere
contemporaneamente la pausa (4) e
la chiave (6). Le lettere L spariranno e
al loro posto compariranno gli “0” per
ogni zona cottura. Se una volta finito di
utilizzare il piano cottura lo spegniamo,
al successivo riavvio si ripresentano le
L che indicano appunto che il piano è
bloccato.

2) Sbloccaggio definitivo: Per disattivare la

funzione in maniera definitiva bisogna
accendere il piano cottura e premere
contemporaneamente la chiave (6) e la
pausa (4) rilasciare questi 2 comandi e
poi successivamente premere di nuovo
il tasto chiave (6).

Chiave

Questo piano di cottura dispone della
possibilità di impostare un blocco tastiera
con l’apposito tasto chiave (6). Può
essere utile bloccare la tastiera durante il
funzionamento ad esempio per la pulizia
della zona comandi o comunque se non si
vuole modificare nessuna impostazione.
Il tasto On/Off (1) ha comunque la priorità.

Pausa

Questo piano di cottura dispone della
possibilità di impostare una pausa (4) durante
la cottura (utile ad esempio per rispondere
ad una telefonata). Questa funzione una
volta premuto il pulsante accende un led
sopra il comando, fa visualizzare in tutti
i display delle zone cottura il simbolo “II”
e congela le impostazioni di cottura e dei
timer per al massimo 10 minuti dopo di che
il piano cottura si spegne.

Disattivazione Pausa

Una volta attivata la funzione si può
disattivare premendo nuovamente il
pulsante pausa (4). L’icona (3) lampeggia,
ed entro 10 secondi bisogna selezionare
un area del cursore. Così facendo il piano
riprende la cottura e il timer riparte dallo
stesso punto in cui si era fermato.

Funzione di Timer

La funzione timer è realizzata in due
versioni:
- Un Timer autonomo, da 1minuto fino a

99 min: segnale sonoro quando il tempo
è scaduto. Questa funzione è disponibile
anche quando delle zone cottura sono
accese.

- Timer per ogni zona cottura, da 1minuto

fino a 99 min: segnale sonoro quando
il tempo è scaduto e spegnimento della
zona di cottura nella quale è impostato,
le 4 zone cottura possono essere
programmate in maniera indipendente.

Il timer parte da un valore predefinito di 10
minuti e il punto di selezione timer è attivo
(13), posizionandosi nell’area cursore livello
minimo (16) il tempo inizia a diminuire,
mentre posizionandosi nell’area cursore
livello massimo (17) il tempo inizia a salire.
Qualsiasi tipo di timer sia stato attivato nei

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Principio di funzionamento

4 I Induzione Il riscaldamento per induzione è la forma più efficiente, disponibile, per cucinare.Il calore viene prodotto, con un campo elettromagnetico, direttamente sul fondo della pentola o padella utilizzata. La superficie non coinvolta nel contatto rimane pressoché fredda; una volta terminata ...

Pagina 5 - Istruzioni per l’utente

5 Istallazione Tutte le operazioni relative all’stallazione (allacciamento elettrico) devono essere eseguite da personale qualificato secondo le norme vigenti.Per le istruzioni specifiche vedi parte riservata all’istallatore. NON FISSARE INTENSAMENTE I LED E I DISPLAY. Utilizzazione Per prima cosa p...

Pagina 8 - Accensione di una zona cottura

8 I Fig. 5 Accensione/Spegnimento del piano cottura Il piano cottura si accende premendo il tasto “centrale” On/Off (1), si sente un breve bip e si accendono i 4 display a sette segmenti mostrando uno “0”.Se una zona cottura “scotta”, il display mostra in alternanza “H” e “0”.Dopo l’accensione il to...

Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano

Tutti i piani di cottura Fulgor Milano