RITARDO DEL PROGRAMMA; Richiudere la porta.; MODIFICA DEL PROGRAMMA; PER RISPARMIARE ENERGIA! ... E RISPETTARE L'AMBIENTE - Fulgor Milano FDW 8292 - Manuale d'uso - Pagina 13

Indice:
- Pagina 2 – Sommario
- Pagina 3 – Istruzioni per l'utente; Descrizione dei comandi; Il pannello superiore; , la spia accesa indica la mancanza del; PULSANTE; Premere il pulsante per attivare/disattivare l’opzione.
- Pagina 4 – 4 DISPLAY INFORMAZIONI
- Pagina 7 – PROGRAMMI VELOCI; (leggere il paragrafo che ne spiega il funzionamento)
- Pagina 10 – NOTE E RIFERIMENTI; Vedere foglio a corredo; RIFERIMENTI a ENERGY LABEL a corredo della lavastoviglie:; Le informazioni sono riferite al programma STANDARD
- Pagina 11 – Programmi di lavaggio; Prima di avviare un programma di lavaggio verificare che:; OPZIONE PROGRAMMI VELOCI; disattiva automaticamente al termine del programma.; OPZIONE ENERSAVE
- Pagina 12 – MEZZO CARICO DISTRIBUITO; carico distribuito”, governata dal pulsante
- Pagina 13 – RITARDO DEL PROGRAMMA; Richiudere la porta.; MODIFICA DEL PROGRAMMA; PER RISPARMIARE ENERGIA! ... E RISPETTARE L'AMBIENTE
- Pagina 14 – non versare il detersivo direttamente sulle stoviglie.; GESTIONE DELL’ENERGIA
- Pagina 15 – Uso del dolcificatore dell'acqua
- Pagina 16 – REGOLAZIONE DEL DOLCIFICATORE
- Pagina 17 – TABELLA DUREZZA DELL'ACQUA; REGOLAZIONE; Uso del distributore di brillantante e detersivo
- Pagina 18 – AGGIUNTA DEL BRILLANTANTE PER IL RISCIACQUO
- Pagina 19 – CARICAMENTO DEL DETERSIVO
- Pagina 20 – Avvertenze e consigli generali; Prima di posizionare le stoviglie nei cesti è necessario:
- Pagina 21 – Argenteria: le stoviglie in argento possono macchiarsi
- Pagina 22 – Uso dei cestelli; Con supporti fissi; INSERTI CESTO INFERIORE
- Pagina 23 – CARICAMENTO DEL CESTELLO INFERIORE; standard; Se gli inserti del cesto inferiore sono reclinabili
- Pagina 24 – CESTINO PORTAPOSATE SUPERIORE (solo su alcuni modelli)
- Pagina 25 – CESTINO PORTAPOSATE
- Pagina 27 – CESTELLO SUPERIORE
- Pagina 29 – Versione A: ad estrazione regolabile su due posizioni.; Estrarre entrambe le guide cestello.
- Pagina 30 – Pulizia e manutenzione
- Pagina 31 – PULIZIA DEL GRUPPO FILTRANTE; togliere il filtro centrale sollevandolo.
- Pagina 32 – Reinserire la spina alla presa di corrente.
- Pagina 33 – vi sia brillantante nell’apposito contenitore
- Pagina 34 – Rimedi alle anomalie di funzionamento; ANOMALIA
- Pagina 35 – Spia spenta
- Pagina 36 – DATI TECNICI; 3 coperti standard; Pressione acqua di alimentazione; Vedere targhetta caratteristiche
Istruzioni per l'utente
12
RITARDO DEL PROGRAMMA
E’ possibile ritardare l’avvio del programma di lavaggio per programmare il
funzionamento della lavastoviglie nella fascia oraria desiderata (es.
notturna). Premere il pulsante RITARDO PROGRAMMA (13) per attivare
l’opzione e visualizzare sul display (14) il ritardo di 1 ora. Successive
pressioni consentiranno di scegliere il ritardo desiderato fino a 9, 12 o 24
ore secondo i modelli.
Alla chiusura della porta la lavastoviglie eseguirà un prelavaggio,
terminato il quale entrerà in funzione il “ritardo programma” impostato.
CANCELLAZIONE DEL PROGRAMMA IN CORSO
•
Per annullare il programma in corso è necessario, dopo aver aperto
la porta, premere e tenere premuto per alcuni secondi il pulsante di
SELEZIONE PROGRAMMI (3) fino all'accensione contemporanea
delle spie dei programmi nr. 4 e 5 (contrassegnate da "end").
•
Richiudere la porta.
•
Dopo circa 1 minuto la macchina si porta a fine ciclo.
MODIFICA DEL PROGRAMMA
Per modificare un programma in corso è sufficiente aprire la porta e
selezionare il nuovo programma. Chiudendo nuovamente la porta la
lavastoviglie esegue automaticamente il nuovo programma.
PER RISPARMIARE ENERGIA! … E RISPETTARE L'AMBIENTE
•
Cercare di utilizzare la lavastoviglie sempre a pieno carico.
•
Non lavare le stoviglie in acqua corrente.
•
Utilizzare il programma di lavaggio più idoneo per ogni tipo di carico.
•
Non effettuare risciacqui preliminari.
•
Se disponibile, allacciare la lavastoviglie ad un impianto d'acqua calda
fino a 60°C.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario 1 1. Descrizione dei comandi __________________________________ 2 2. Istruzioni d'uso ________________________________________ 14 3. Pulizia e manutenzione__________________________________ 29 4. Rimedi alle anomalie di funzionamento _____________________ 33 Vi ringraziamo...
Istruzioni per l'utente 2 1. Descrizione dei comandi 1.1 Il pannello superiore Tutti i comandi e i controlli della lavastoviglie sono riuniti sul pannello superiore. Le operazioni di accensione, programmazione, spegnimento ecc., sono eseguibili solamente con la porta aperta. 1 TASTO DI A...
Istruzioni per l'utente 3 10 PULSANTE MEZZO CARICO Premendo questo pulsante si seleziona l’opzione lavaggio a mezzo carico. 11 SPIA OPZIONE “3/1” (OPZIONE SUPPLEMENTARE) La spia accesa indica che la funzione è attiva. 12 SPIA MEZZO CARICO Una delle spie accesa indica che è stato selezionato il...
Altri modelli di lavastoviglie Fulgor Milano
-
Fulgor Milano FDW 8291.1
-
Fulgor Milano FDW 8293 Pto
-
Fulgor Milano FDW 9093